Sorpresa a Venegono


ketch88

Utente Registrato
5 Gennaio 2009
1,060
0
morimondo
oggi ero su a venegono a volare (ho fatto genova e linate con il PA32 bianco e azzurro, magari c'è qualcuno che mi ha preso) e appena arrivato in aeroclub mi sono trovato parcheggiato un bel pilatus porter bello dipinto con una tigre sulla fiancata.. ecco le foto; la qualità non è alta perchè le foto le ho fatte con la mia fotocamera digitale.. Ciao!
si intravede l'estremità alare del pa32

che splendore

pilatus porter, PA28 e coda del PA32 su cui volo


aggiungo anche una foto fatta qualche sera fa al calvert 35L di MXP sempre con la fotocamera
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
simpatica la colorazione....ma l'aereo non mi piace per niente
Il Pilatus "Porter/Turboporter" è il più famoso aereo svizzero. Certamente non è bello ma ha eccezionali doti STOL. Anni fa il pilota collaudatore di Pilatus, durante una dimostrazione, era decollato da un posteggio d'auto dopo appena....50 metri! A parte questo: quest' anno in Svizzera si parla molto di questo aeroplano in quanto viene costruito da ben 50 anni. Su ordine ne vengono costruiti ancora da 5 a 8 all' anno con parti costruite nella repubblica Ceca (Let) e montaggio finale a Stans/Buochs (canton Nidvaldo). A chi è interessato posso dare altre informazioni su particolari di serie o cifre di produzione.
 

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Il Pilatus "Porter/Turboporter" è il più famoso aereo svizzero. Certamente non è bello ma ha eccezionali doti STOL. Anni fa il pilota collaudatore di Pilatus, durante una dimostrazione, era decollato da un posteggio d'auto dopo appena....50 metri! A parte questo: quest' anno in Svizzera si parla molto di questo aeroplano in quanto viene costruito da ben 50 anni. Su ordine ne vengono costruiti ancora da 5 a 8 all' anno con parti costruite nella repubblica Ceca (Let) e montaggio finale a Stans/Buochs (canton Nidvaldo). A chi è interessato posso dare altre informazioni su particolari di serie o cifre di produzione.
In merito al mitico Porter segnalo il bel sito curato da Markus Herzig, che consacra tra l'altro una magnifica sezione sulla storia - in immagini - dei 50 anni del Porterone.

http://www.pc-6.com/porterhistory.htm

Chris