Ciao a tutti,
questa sera vorrei parlarvi di una cosa che mi è capitata alcune volte utilizzando il programma Neat Image (uno dei più utilizzati per la riduzione del rumore sulle immagini fotografiche) di rado fortunatamente ma è capitato.
Partiamo con il presupposto che le immagini le filtro sempre ed esclusivamente in TIFF dopo aver apportato la maskera di contrasto all'immagine a pieno formato, quindi prima del ridimensionamento delle stesse e prima di convertire il file in JPEG.
Vorrei iniziare illustrandovi questa fotografia che ho scattato qualche giorno fa alla quale avevo deciso inizialmente di apportare un leggero filtraggio attorno al 20%-30% per diminuire il "noise" ma che dopo degli esperimenti nn si è rivelata come mi aspettavo... ho deciso pertanto di non filtrarla e di lasciarla così:
Le immagini che seguono sono immagini equalizzate e ve le metto di seguito l'una all'altra per porre in evidenza le differenze sostanziali che si notano tra le due... la prima che vedete è semplicemente l'immagine che ho postato sopra non filtrata ed equalizzata:
La seconda immagine invece è quella che ho filtrato con Neat al 30%, ridimensionato e trasformato in JPEG in un secondo momento:
Avete notato che in alto a dx tra le nuvole e il cielo la foto assume un effetto "acquerello"...?? Io lo kiamo così... basta intendersi...
Non è la prima volta che capita... non so da che cosa dipenda sinceramente, mi piacerebbe proprio capirlo... mi succede durante la conversione del file da TIFF a JPEG, fino a che lavoro sul TIFF non succede nulla, appena salvo in JPEG 8per non toccare poi più l'immagine definitiva) capita questo fenomeno...
Ora... qui i contrasti cielo-nuvole non sono molto accentuati, ma proviamo a pensare che cosa accadrebbe magari con delle nuvole presenti su uno sfondo molto più scuro che risalterebbero maggiormente... probabilmente questo fenomeno sarebbe avvertibile anche senza equalizzare le nostre foto.
Anche con il semplice cielo completamente azzurro capitano queste cose, guardate questa foto di Sam Chui presa da A.net per esempio, se l'apriamo con PS e premiamo semplicemente su "equalizza" vediamo questo effetto, che sinceramente è brutto da vedersi e ci da l'impressione di un'immagine a bassissima qualità... si nota subito che questa foto ha una maskera di contrasto troppo accentuata e probabilmente c'è stato anche un filtraggio, altrimenti non mi spiegherei il cielo che si presenta a strisce ondulate...
Mi piacerebbe capire che cosa ne pensate di questo fenomeno, se a voi è mai capitato ecc... ho provato anche ad utilizzare altri programmi tipo Noise Ninja ecc... ecc... ma secondo me il migliore, qualitativamente parlando resta Neat Image... mi potrò anche sbagliare ma è molto tempo che lo utlizzo e mi ha sempre dato buone soddisfazioni...
Ah dimenticavo una cosa fondamentale... facendo dei test ho notato che più alta è la % di filtraggio, più incise sono quelle linee ondulate che potete vedere sul cielo.
Inoltre se filtraste le vostre immagini già ridimensionate direttamente a 1024 pxl notereste che il fenomeno si presenta in modo molto più accentuato in quanto l'area di filtraggio agisce su una superficie minore rispetto alle misure dell'immagine a pieno formato... il programma pertanto farebbe fatica a trovare delle aree omogenee da filtrare...
Questo è un argomento che mi piacerebbe affrontare ed approfondire con voi... qualora aveste delle immagini su cui avete fatto delle prove in cui avete riscontrato dei fenomeni di simil natura non esitate a postarle così da poter analizzare insieme i nostri esperimenti...
Commenti e riflessioni sono pertanto sempre graditi...
Buona serata!!! :bye:
Andrea.
questa sera vorrei parlarvi di una cosa che mi è capitata alcune volte utilizzando il programma Neat Image (uno dei più utilizzati per la riduzione del rumore sulle immagini fotografiche) di rado fortunatamente ma è capitato.
Partiamo con il presupposto che le immagini le filtro sempre ed esclusivamente in TIFF dopo aver apportato la maskera di contrasto all'immagine a pieno formato, quindi prima del ridimensionamento delle stesse e prima di convertire il file in JPEG.
Vorrei iniziare illustrandovi questa fotografia che ho scattato qualche giorno fa alla quale avevo deciso inizialmente di apportare un leggero filtraggio attorno al 20%-30% per diminuire il "noise" ma che dopo degli esperimenti nn si è rivelata come mi aspettavo... ho deciso pertanto di non filtrarla e di lasciarla così:

Le immagini che seguono sono immagini equalizzate e ve le metto di seguito l'una all'altra per porre in evidenza le differenze sostanziali che si notano tra le due... la prima che vedete è semplicemente l'immagine che ho postato sopra non filtrata ed equalizzata:

La seconda immagine invece è quella che ho filtrato con Neat al 30%, ridimensionato e trasformato in JPEG in un secondo momento:

Avete notato che in alto a dx tra le nuvole e il cielo la foto assume un effetto "acquerello"...?? Io lo kiamo così... basta intendersi...
Non è la prima volta che capita... non so da che cosa dipenda sinceramente, mi piacerebbe proprio capirlo... mi succede durante la conversione del file da TIFF a JPEG, fino a che lavoro sul TIFF non succede nulla, appena salvo in JPEG 8per non toccare poi più l'immagine definitiva) capita questo fenomeno...
Ora... qui i contrasti cielo-nuvole non sono molto accentuati, ma proviamo a pensare che cosa accadrebbe magari con delle nuvole presenti su uno sfondo molto più scuro che risalterebbero maggiormente... probabilmente questo fenomeno sarebbe avvertibile anche senza equalizzare le nostre foto.
Anche con il semplice cielo completamente azzurro capitano queste cose, guardate questa foto di Sam Chui presa da A.net per esempio, se l'apriamo con PS e premiamo semplicemente su "equalizza" vediamo questo effetto, che sinceramente è brutto da vedersi e ci da l'impressione di un'immagine a bassissima qualità... si nota subito che questa foto ha una maskera di contrasto troppo accentuata e probabilmente c'è stato anche un filtraggio, altrimenti non mi spiegherei il cielo che si presenta a strisce ondulate...

Mi piacerebbe capire che cosa ne pensate di questo fenomeno, se a voi è mai capitato ecc... ho provato anche ad utilizzare altri programmi tipo Noise Ninja ecc... ecc... ma secondo me il migliore, qualitativamente parlando resta Neat Image... mi potrò anche sbagliare ma è molto tempo che lo utlizzo e mi ha sempre dato buone soddisfazioni...
Ah dimenticavo una cosa fondamentale... facendo dei test ho notato che più alta è la % di filtraggio, più incise sono quelle linee ondulate che potete vedere sul cielo.
Inoltre se filtraste le vostre immagini già ridimensionate direttamente a 1024 pxl notereste che il fenomeno si presenta in modo molto più accentuato in quanto l'area di filtraggio agisce su una superficie minore rispetto alle misure dell'immagine a pieno formato... il programma pertanto farebbe fatica a trovare delle aree omogenee da filtrare...
Questo è un argomento che mi piacerebbe affrontare ed approfondire con voi... qualora aveste delle immagini su cui avete fatto delle prove in cui avete riscontrato dei fenomeni di simil natura non esitate a postarle così da poter analizzare insieme i nostri esperimenti...
Commenti e riflessioni sono pertanto sempre graditi...
Buona serata!!! :bye:
Andrea.