1-ago Spotting vacanziero da Olbia


AlbertoS

Utente Registrato
6 Febbraio 2009
154
0
Torino
www.mezzipubblicitorino.it
Pubblico le foto della mia prima spottata a Olbia, circa tre ore, come sempre attendo le vostre opinioni in merito anche perchè non mi fido troppo del monitor del portatile.

737 TUIfly


Poi, visto che il sole si è spostato, mi sposto in testata pista 6

Embraer 135 business


Meridiana accaldato in attesa del decllo :D


Lufthansa sempre presente




Ora qualche inglese, Jet2


E Thomas Cook con una livrea a me nuova


MD80 Meridiana?


No! Fokker Helvetic


Altro Svizzero


Air Italy operava con i due 733



Gruppo TUI...


Iberia arriva


Mentre ripartono Transavia


E Thomas Cook


Da Forlì


Ora qualche biz




Taxi!


Due poveracci...


I padroni di casa col 319


il vero padrone di casa, però, è lui!


Per ora è tutto, saluti dalla Sardegna! Spero di non avervi annoiato!
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Che ci faceva lì il 767 di Mr. Abramovich?? Non ditemi che è venuto a trascorrere le vacanze in Sardinia... :D:D

Battute a parte quasi tutti i tuoi scatti appaiono sovraesposti... in alcune i bianchi non dico che siano bruciati ma sono un po' troppo accesi... se hai magari PS sul portatile dietro io agirei personalmente sulla correzione del bianco scurendoli un pochino... ;)

Andrea.
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Vi ho chiesto proprio perchè non essendo sicuro che il settaggio del monitor del mio portatile sia a posto non sono molto sicuro su come intervenire
Fai delle prove, e poi posta... ;) le differenze si noteranno sicuramente e ti diremo se cambia qualcosa... Io direi che potresti scurire i bianchi di un +2 o +3, sai cme si fa no?? ;)
 

pmiglia

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
4,655
0
Molto belle tutte! Grazie!
Però hai il sensore sporco! Hai una macchia a forma di luna in quasi tutti i tuoi scatti! :D:D:D

Paolo
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Come report da Olbia, tra soggetti, varietà, inqudrature e altro, devo dire superlativo! E' il primo che vediamo fatto dall'esterno e che dimostra che l'aeoporto da delle ottime posizioni di spotting. Peccato che non ci siano spotter locali per tenerci informati regolarmente.
Sulla questione esposizione so di entrare in diretta polemica, ma io non vedo sovraesposizioni e ripeto fino alla nausea che prima di parlarne bisognerebbe conoscere per bene il concetto di esposizione, dove si vuole andare a esporre e cosa di vuole esporre, non correre dietro a regole assurde stile JP e Anet che sono solo mercanti di immagini e non di tecnica e cultura fotografica.
Bravo Alberto, continua così!
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Sulla questione esposizione so di entrare in diretta polemica, ma io non vedo sovraesposizioni e ripeto fino alla nausea che prima di parlarne bisognerebbe conoscere per bene il concetto di esposizione, dove si vuole andare a esporre e cosa di vuole esporre, non correre dietro a regole assurde stile JP e Anet che sono solo mercanti di immagini e non di tecnica e cultura fotografica.
Bravo Alberto, continua così!
Non entro in polemica, assolutamente... e nemmeno tu lo fai... mi sono spiegato male io forse, nn lo so provo a parlarne più kiaramente, vediamo se ci riesco... ;) osservando bene il cielo ed altre componenti si nota che l'esposizione è corretta, il problema è che la luce troppo intensa incidendo sulla fusoliera in un certo modo ha sparato sui bianchi, le fusoliere più scure, magari grigie come il 763 di Abramovich per esempio con la stessa apertura di diaframma, tempi di esposizione ed esposimetro posizionato nello stesso punto sarebbero venute in modo differente... anche se una foto fosse esposta correttamente può capitare in fotografia che i bianchi vengano sovraesposti e bruciati... cme avrei potuto dire che le foto fossero correttamente esposte...???!!! Inoltre dovresti sapere che in caso di luce abbastanza preponderante sia di molta utilità sottoesporre magari di -0.3 o -0.7 per evitare questi fenomeni, al max i livelli si correggeranno poi successivamente in post produzione... csì facendo la maggior parte delle volte si evita che i bianchi vengano bruciati... meglio avere una foto sottoesposta che una foto in parte bruciata da correggere... nn credi...?? :);)

Andrea.
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Gran belle foto, Alberto, grazie!
quoto: complimenti!!!!

Non penso sia un problema di sensore, penso piuttosto alla rete di recinzione: se non aveva scala in testa 06 la rete è alta e fitta, ma tant'è, con la scaletta arriva la polizia e ti fa spostare subito.....

Ad onor del vero aspettavo un tuo mp sul forum cosi come eravamo rimasti d'accordo....:(
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Concordo che i bianchi possono "sparare", ma se sparano vuol dire che sono così, non bisogna aver paura di riprodurre le tonalità come sono e di far rimanere il bianco come tale e non tendente al grigio, lo stesso vale per il nero. Si potrebbe parlare meglio di misurazione della luce incidente o riflessa, ma è un concetto un po' complesso.
 

zeneize

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
3,709
0
Genova, Liguria.
Intanto grazie anche da parte mia per aver documentato il traffico di Olbia.Vederne e' davvero raro purtroppo,considerando che in estate il traffico e' superiore alla capacita' di una scheda di memoria:)
Impressionante il G-V e riconfermo una personalissima teoria sui Legacy.Tra i bizjet se cerchi una livrea originale e bella facilmente la troverai su di loro.
Oltre ad essere elegante di suo.