Arrivo Alinghi a Genova con Mil-26


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Mi trovo a Biella... ho letto su un giornale locale che il bestione verrà qui a fare benzina domani mattina per le 11! Me lo perderò perchè vado a vedere Venaria!
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ora senza nulla togliere alla nostra cara reggia di venaria....però un mil non è che capiti proprio tutti i gg...
Lo so... specie con una barca appesa! Purtroppo non sono io a decidere, devo muovermi con dei parenti, altrimenti non ci penserei due volte ad andare li e fare foto!
Almeno un paio di Mi-26 sono riuscito a vederli finora, a CRL ce ne sono due parcheggiati da un bel po'!
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Attorno alle 13, oggi, Alinghi arriva dunque a Genova, in fondo a un’impresa. Non è agevole neppure per le pale e i rotori potenti di un maxi-elicottero russo Mi26T trasportare una dozzina di tonnellate distribuite in due scafi affusolati, uniti da due grandi traverse in carbonio, con un bompresso che, come un ago, come un pungiglione, porta la lunghezza a 32 metri e la larghezza tocca i 26. Volo lento e prudente, affidato all’esperienza dei piloti Sergei Makarin e Anatoli Platskov, all’opera da scouti di un elicottero dell’Avionord che aprirà la lunga strada nel cielo mentre il gigantesco albero da 52 metri, trasportato da un SuperPuma, precederà di un’ora il raid.

E così, decollo alle 8,20 da Le Bouveret, sul lago Lemano, dove Alinghi 5 è stata varata, e graduale guadagno di quota per passare sopra il Gran San Bernardo, a 2473 metri di altezza, giusto il passo che venne scelto da Napoleone per dare il via alla seconda campagna d’Italia: questa, per Bertarelli e la sua multinazionale della vela, è la terza campagna di Coppa America. Passate le Alpi, indicatore di quota in discesa per la sosta a Biella: lo sforzo per sostenere un simile peso e la conseguente lenta velocità portano a un dispendio robusto di carburante. Dopo tre quarti d’ora per il pieno, nuovo decollo e rotta verso Genova, con rigorosa indicazione dell’Enac di non sorvolo di vasti centri abitati e di autostrade.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Attorno alle 13, oggi, Alinghi arriva dunque a Genova, in fondo a un’impresa. Non è agevole neppure per le pale e i rotori potenti di un maxi-elicottero russo Mi26T trasportare una dozzina di tonnellate distribuite in due scafi affusolati, uniti da due grandi traverse in carbonio, con un bompresso che, come un ago, come un pungiglione, porta la lunghezza a 32 metri e la larghezza tocca i 26. Volo lento e prudente, affidato all’esperienza dei piloti Sergei Makarin e Anatoli Platskov, all’opera da scouti di un elicottero dell’Avionord che aprirà la lunga strada nel cielo mentre il gigantesco albero da 52 metri, trasportato da un SuperPuma, precederà di un’ora il raid.

E così, decollo alle 8,20 da Le Bouveret, sul lago Lemano, dove Alinghi 5 è stata varata, e graduale guadagno di quota per passare sopra il Gran San Bernardo, a 2473 metri di altezza, giusto il passo che venne scelto da Napoleone per dare il via alla seconda campagna d’Italia: questa, per Bertarelli e la sua multinazionale della vela, è la terza campagna di Coppa America. Passate le Alpi, indicatore di quota in discesa per la sosta a Biella: lo sforzo per sostenere un simile peso e la conseguente lenta velocità portano a un dispendio robusto di carburante. Dopo tre quarti d’ora per il pieno, nuovo decollo e rotta verso Genova, con rigorosa indicazione dell’Enac di non sorvolo di vasti centri abitati e di autostrade.
Scouti ???????????
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Mi ha chiamato mio padre per dirmi che l'albero è' passato alle 14.50 sopra Strevi (AL)
ma non ha visto gli scafi ;)
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Nessuno è riuscito a beccarlo?
Qui a Genova si ! :D
Però aspetta la mia velocissima connessione a carbon fossile :D è quello che è ! :D
P.S: un Ringraziamento caloroso a il signor Marcello ! Della MandaBarsotti venuto appositamente da Pisa per fotografare la bestia dell'est qui a Genova ! :)

Eccole ! Faccio anche una domanda ! La seconda dall'alto me le prenderanno su JP ? :(
Ma anche se altre se si può !













Quest'angolo è sempre più sporco ! E' sempre più sporca la zona intorno alla recinzione !



Il DC-8-62 BrisAir rimarrà fino al 16 agosto ! :p



Con i portelli del carrello aperti ! Mah ! Giorni fa era solo quello destro ! Ispezione ?



 
Ultima modifica: