Libri ed aviazione


victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Ciao a tutti,


apro questa discussione per stimolare un produttivo scambio di segnalazioni su libri in tema di aviazione che abbiamo letto ed apprezzato.

Iniziando, chiaramente, con la mia lista, posso segnalarvi:

- sul genere flight report:

= Una tranquilla giornata di volo, del Com.te Adalberto Pellegrino;
= Az610 Storia di un volo di tutti i giorni, di Giancarlo Silva;

entrambi i libri, molto ben scritti, raccontano dal punto di vista del pilota, l'attività di una o più giornate di lavoro.
Purtroppo, però, essendo testi un po' datati, oggi risultano difficilmente reperibili.

- sul genere romanzo:

= L' asso di cuori. Istantanee della vita di un grande aereo e di un piccolo pilota, di Giorgio Rizzi;
= Effetto cielo, di Giorgio Rizzi;
= Punto critico, di Michael Crichton.

I primi due testi, scovati per caso, sono veramente fantastici: l'autore scrive e condensa in due libri, pensieri comuni a tutti gli amanti dell'aviazione.
Il romanzo di Crichton, invece, racconta la storia di un incidente aereo e dei segreti che avvolgono il modello coinvolto nella sciuagura.

- sul il genere lettura disimpegnata:

= Chiedilo al pilota, di Patrick Smith.

L'autore, un pilota di linea, risponde a tutte le più frequenti domande poste dai passeggeri. Carinissimo.

Spero vogliate contribuire numerosi con le indicazioni: un buon libro, specie se a sfondo aeronautico, non guasta mai!

Ciao a tutti,

Vittorio
 

Stuntman Mike

Utente Registrato
19 Settembre 2008
559
0
Oristano/Torino/Maastricht
Sarà una mia deformazione "professionale", ma vorrei segnalare un vero e proprio diario di un pilota della Regia Aeronautica ai tempi della guerra... Si intitola "Una puntata nell'azzurro" l'autore si chiama Silvio Costigliolo. L'ho scoperto quasi per caso navigando sulla rete; per chi fosse interessato (il libro è fuori commercio) altre informazioni sono presenti a questi link:
http://www.ilvolo.it/index.php/200908104329/Libri-letture/Recensione.html

http://www.asso4stormo.it/arc2/cos/cos1.htm

Il libro mi è arrivato dopo qualche giorno e l'ho letto in poche ore, l'ho trovato molto coinvolgente nella sua semplicità.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Varie cose di Richard Bach ( quello del gabbiano jonathan livingstone ), come " Un dono d'ali ".

"Staccando l'ombra da terra ", Daniele Del Giudice, Einaudi.

Consiglio un bellissimo thriller ambientato negli aeroporti: " Notte di decollo", di Lynne Heitman, Mondadori : scritto da una ex-dirigente di una grossa compagnia aerea, è veramente avvincente e si risolve all'ultima pagina lasciandoti come un cretino !
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Varie cose di Richard Bach ( quello del gabbiano jonathan livingstone ), come " Un dono d'ali ".
Rimanendo in tema propongo "Niente per caso", leggero e con tanto volo in aereo. Mi è piaciuto, fa risaltare un modo di andare in aereo che non esiste piu' (circo aereo degli anni '20).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Personalmente oltre ad un paio di quelli già citati tipo Punto Critico ho letto "L'asso della bottiglia" che è la biografia di Gregory "Pappy" Boyington, poi non mi ricordo il titolo ma ve lo posto una volta controllato, una bella storia ambientata in un aeroporto Usa.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
" Aquile Grigie" di Unkefer Duane, il romanzo e' ambientato negli anni 70 negli usa, dove un gruppo di ex piloti della Luftwaffe (scampati ad un combattimento durante le fasi terminali della 2° guerra mondiale) decidono di restaurare alcuni aerei storici ed ad intaprendere alcune azioni di combattimento contro alcuni aeroporti militari....Due ex piloti dell' USAAF raccolgono la sfida e si metteranno sulle loro tracce. Veramente un bel romanzo, la storia e' inventata (naturalmente) ma le descrizioni tecniche e delle battaglie sono fatte veramente bene

Questo e' un romanzo che ho letto quando avevo 10 anni e quindi lo consiglio solo se avete figli/nipoti/voglia di leggervi un libro in 1 ora:
"Frecce nel cielo" di JAN MARK. E' la storia di due ragazzini inglesi vicini di casa che abitano vicino ad una base della RAF negli anni 80. Le loro peripezie si svolgono all'ombra degli aerei da caccia che volano a bassa quota, insomma la storia di due giovani "spotters"!
 

leconte015

Utente Registrato
27 Agosto 2009
50
0
Ciao, complimenti per il topic,

dal punto di vista narrativo la letteratura angloamericana ha un filone abbastanza vario di airplane novels, particolarmente felice negli anni 70, da bambino ho attinto a piene mani alla biblioteca del mio babbo.
Tra i tradotti i miei preferiti sono :

il mitico "Airport" di H Hailey, da cui trascendono tutti i film della serie, vedi il mitico personaggio di Joe Patroni ;

"il buio oltre la barriera" di Donald Gordon, ambientato durante i periodi dell'addestramento equipaggi del primo aereo supersonico, qui ribattezzato senza molta fantasia, Cordial.

"Viaggio indimenticabile" di Nevil Shute.
Imperdibile.
Shute è stato un grande romanziere Anglo Australiano, ingegnere areonautico a Farborough.
Il libro racconta di un ingegnere di farborough che sospetta che un nuovo aereo ( Il Reindeer) sia caduto perchè soffre di rotture per fatica del metallo.
Uno direbbe che tutta la cosa sia stata ispirata alla storia del Comet.
Più o meno, però è stato scritto nel 1948 !!!

Tra quelli usciti negli ultimi anni ci sono :

"l Langolieri", di Steven King, ambientato a bordo di un aereo che si perde nel tempo ( ottimo).

"May Day" di Nelson DEMille e Thomas Block, onestamente un polpettone abbastanza trito.

Ci sono poi i libri di J. C. Nance , che ne ha scritti una decina in ambito areonautico, penso che tradotti ci siano :

"L'orologio di Pandora" ; storia di un volo intercontinentale i cui passeggeri vengono infettati da un virus mortale, per evitare che si propaghi l'infezione il volo viene rifiutato da tutti i paesi, mentre vaga alla ricerca di un areoporto per atterrare un killer cerca in ogni modo di abbattere il 747...
non male.

Il tocco della Medusa ( o quancosa del genere), un volo cargo decolla con a bordo una bomba atomica pronta a deflagrare , anche questo non male.

Poi ne ha scritti tantissimi altri che non penso siano stati tradotti ( Orbit, turbulence, fire flight ecc. ecc.).

Spero di essere stato utile.

Saluti
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Bellissimo, secondo me, anche "Notte sull'acqua" di Ken Follet (Strano nessuno lo abbia fin qui nominato)

e nel genere saggi, sto leggendo in questo periodo: "Gli imperi dei cieli" di Anthony Sampson