TRN 31/01/09 - Centralwings... che ricordi...


TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ciao a tutti,
visto che in questi giorni nn si sta facendo altro che parlare di "fotomontaggi", foto copiate e quant altro... torniamo a noi continuando a parlare di fotografia... ;):)

Questa sera vi posto uno scatto che ho appena ultimato di mettere a posto che ho scattato quest inverno a TRN, si tratta del volo Centralwings C0 0235 proveniente da Varsavia, faceva parte dei charter invernali, se nn ricordo male non dovrebbe aver fatto moltissime rotazioni qui a TRN... ormai da queste parti non lo si vede più, per chi non l'abbia fotografato in precedenza nn c'è più speranza ormai... la compagnia non opera più a quanto mi risulta... :(

Eccovi lo scatto: (uno dei 2 che possiedo... chi mi conosce sa che punto ad eseguire pochi scatti ma buoni, massimo 4 per velivolo escludendo a priori la raffica, anche perchè cmq la mia reflex Minolta non ha questa funzione... mi trovo bien così insomma;))




Che ve ne pare?? Questa foto non è stata filtrata cn alcun artificio o programma di noise reduction... qualitativamente cme vi sembra...??

Tornerei sempre all'argomento trattato in questo thread... il filtraggio di Neat ultimamente mi rende pixellose le foto, non riesco a capirne il perchè, ne parlavo qui:

http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=102189

I vostri commenti sulla foto sono ben accetti... :)

Buona serata!!! :bye:


Andrea.
 

Fabio88

Utente Registrato
27 Novembre 2006
1,268
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Ciao Andre, stavo spegnendo il pc ma ho visto il 3d e ho dato una modifica molto veloce alla tua foto.

Escluso il problema di neat image, mi sembra molto soft e un pelo smorta nei colori.
Mi son permesso di salvarla e fare un ritocco veloce veloce... Le posto tutte e due qui in modo da avere un confronto un po + diretto tra le foto...

Prima...

Dopo...


I passaggi che ho fatto:
-Livelli, per portarli al punto giusto, su tutta la foto;
-neat image, solo per il cielo
- maschera di contrasto, solo sull'aereo
- esposizione + 0,03 su tutta la foto.

Fabio
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ciao Fabio,
grazie per il tuo commento... il risultato tuo è nettamente migliore... :) Cosa intendi per:

- Neat Image solo sul cielo?
- Maskera solo su Aereo?

Photoshop e Neat automaticamente applicano i filtri su tutto il fotogramma... come fai tu a selezionare cosa filtrare con Neat, se solo cielo o Aereo??

Sta csa nn l'homai capita...

Andrea.
 

Fabio88

Utente Registrato
27 Novembre 2006
1,268
0
Fagnano Olona, Lombardia.
In questa foto con cielo abbastanza azzurro risulta facile decidere che cosa filtrare.
Io faccio:
-Bacchetta magica,tolleranza 10 o 5, selezionando solo il cielo
- Neat Image
- tasto destro sulla selezione e faccio seleziona inverso, in questo modo risulta selezionato solamente l'aereo
- maschera di contrasto, in questo modo ti contrasta solo la parte da te selezionata
- click su una parte selezionata per deselezionare l'aereo.

Fabio
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ciao Fabio,
immaginavo, ci ho poi pensato dopo... ho già fatto una volta la procedura "bacchetta magica" per la maskera di contrasto... con Neat Image tuttavia non lo posso fare perchè il plug-in di PS nn mi funziona, probabilmente la versione craccata del programma nn funziona bene su PS, difatti utilizzo i due programmi separatamente... ecco perchè nn mi è venuto in mente prima... per cui ogni volta che filtro devo necessariamente filtrare tutto... :(

Per quanto riguarda i livelli credo tu abbia lavorato sul contrasto perchè l'aereo nella parte inferiore è molto più scuro e la foto è meno "soft" della mia... :)

Andrea.
 

Fabio88

Utente Registrato
27 Novembre 2006
1,268
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Ho fatto il solito passaggio di photoshop per i livelli. Se tu dalla tua foto fai i livelli, noti che la parte sinistra del grafico risulta piatta, come anche parte della destra.
Li ho portati all'inizio della curva per entrambe le parti.
Fabio
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ho fatto il solito passaggio di photoshop per i livelli. Se tu dalla tua foto fai i livelli, noti che la parte sinistra del grafico risulta piatta, come anche parte della destra.
Li ho portati all'inizio della curva per entrambe le parti.
Fabio
Ho capito sì, sui livelli hai spostato i triangolini che ci sono all'estremità nella finestra INPUT, che indicano contrasto (a sx) e saturazione d'immagine (a dx)... in effetti l'istogramma è piatto alle estremità... sai che anche il file originale è piatto alle estremità?? Molto di più della mia versione, ricordo che quella mattina c'era la nebbia che si stava abbassando, mi sa che l'immagine nn era ben definita a livello di contrasti sin da subito a sto punto... dovevo insistere maggiormente con i livelli INPUT...

Per quanto riguarda la maskera con la bacchetta magica la posso applicare... ma per Neat nn so proprio che fare, mi rovina le immagini... ma ci credi che mi fala pixellata quando converto in JPEG?? Ne parlavo anche co Valgi nell'altro thread... se la mantengo in TIFF è perfetta, quando pooi converto in JPEG a qualità 12addio... :( una volta nn mi faceva sto skerzetto... mi sono scaricato il manuale di Neat in PDF in italiano, mi dice che il programma nn sbaglia praticamente mai, se nn filtrasse bene è perchè nn vede delle zone omogenee, minkia più omogeneo di csì il cielo cme deve essere?? :D:D
 

Fabio88

Utente Registrato
27 Novembre 2006
1,268
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Ho capito sì, sui livelli hai spostato i triangolini che ci sono all'estremità nella finestra INPUT, che indicano contrasto (a sx) e saturazione d'immagine (a dx)... in effetti l'istogramma è piatto alle estremità... sai che anche il file originale è piatto alle estremità?? Molto di più della mia versione, ricordo che quella mattina c'era la nebbia che si stava abbassando, mi sa che l'immagine nn era ben definita a livello di contrasti sin da subito a sto punto... dovevo insistere maggiormente con i livelli INPUT... ;)
Esatto, quello che intendevo io!!!!
Quando c'è un po di nebbia-foschia anche solo in aria, la foto non risulta ben definita.
L'originale risulta più "piatto" perchè penso che tu qualcosa di postproduzione abbia gia fatto, spostando quindi i "triangolini".
Io solitamente per tutte le mie foto li porto all'inizio della curva, sia per il triangolo nero che il bianco. Sempre comunque con un occhio a non far poi bruciare i colori e la foto.
 

Fabio88

Utente Registrato
27 Novembre 2006
1,268
0
Fagnano Olona, Lombardia.
La maskera con la bacchetta magica la posso applicare... ma per Neat nn so proprio che fare, mi rovina le immagini... ma ci credi che mi fala pixellata quando converto in JPEG?? Ne parlavo anche co Valgi nell'altro thread... se la mantengo in TIFF è perfetta, quando pooi converto in JPEG a qualità 12addio... :( una volta nn mi faceva sto skerzetto... mi sono scaricato il manuale di Neat in PDF in italiano, mi dice che il programma nn sbaglia praticamente mai, se nn filtrasse bene è perchè nn vede delle zone omogenee, minkia più omogeneo di csì il cielo cme deve essere?? :D:D
L'avevo letto ma non avevo photoshop sul pc dell'ufficio. Quando poi son tornato a casa mi son dimenticato di dargli una occhiata.
Stasera faccio passare la foto di quel 3D in neat e vedo che mi fa :)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
L'avevo letto ma non avevo photoshop sul pc dell'ufficio. Quando poi son tornato a casa mi son dimenticato di dargli una occhiata.
Stasera faccio passare la foto di quel 3D in neat e vedo che mi fa :)
Ok, aspetto le tue prove allora... postamele sull'altro thread, visto la gran quantità di risposte se ne sta scendendo a pagina 15... :D:D Dovrai andare a scartabellare per trovarlo... ;)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Fabio, grazie ancora per avermi suggerito la soluzione "bacchetta magica", come vedi l'ho apportata al solo velivolo lasciando il cielo praticamente privo di maskera di contrasto, ho lavorato nello spazio del carrello anteriore e su parte della cabina nn coinvolta nella selezione... anche senza l'utilizzo di Neat la qualità d'immagine risulta eccellente a mio modo di vedere, prova ad equalizzare la mia versione qui sotto: ;)



Il risultato c'è e si vede anche ad okkio nudo... anche i livelli andavan aggustati, come ti dicevo ho preferito nn scurire trp le parti in ombra ma di certo una limata ai livelli bisognava darla... ;):)


@Sn4ke: grazie per i compplimenti, sei stato l'unico per ora... :) Lo scatto è raro anche perchè la compagnia nn esiste più e giornate di questo tipo a TRN d'inverno quasi ce le scordiamo... :)

Andrea.
 
Ultima modifica:

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Caspita, ma ho notato anche un'altra cosa... il mio JPEG che ho mandato a Photobucket è stato ridotto di dimensioniiiii!!! Era più di 500 kb e ora è passato a 100 kb... l'immagine ha perso di qualità... pazzesco... nn mi era mai capitato prima d'ra... ho detto.. qui c'è qlc che nn va... scaricando l'immagine dal forum ho notato sta roba... ma è normale??

Da quando sta cosa?? :(
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Mi sono iscritto su Imageshack.us... la differenza con Photobucket è abissale... la foto qui te la caricano al massimo della qualità, pazzesco!!!

Fabio, come riferimento guardati questa che quella di Photobucket è una bufala, mi sa che avendo messo l'iscrizione a pagamento stanno facendo i furbi, tutte le mie foto scaricate occupano 100 kb... ecco perchè te le mettono a bassissima qualità... che bas****i:



Andrea.
 
Ultima modifica:

filipporandazzo

Utente Registrato
27 Dicembre 2008
1,320
0
46
Milano, IT
Non sapevo che non operasse più...sono riuscito a beccarla lo scorso inverno per fortuna...beh Andre i charter si avvicinano...io purtroppo credo potrò fotografare pochissimo quest' inverno dato che sarò dentro ai check-in ma sono proprio curioso di vedere che traffico ci regalerà questa imminente stagione!!
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Non sapevo che non operasse più...sono riuscito a beccarla lo scorso inverno per fortuna...beh Andre i charter si avvicinano...io purtroppo credo potrò fotografare pochissimo quest' inverno dato che sarò dentro ai check-in ma sono proprio curioso di vedere che traffico ci regalerà questa imminente stagione!!
Io l'ho scoperto cercando per caso su Airfleets.net e ho visto che il velivolo ha terminato di volare per Centralwings dal 31/03/2009 e dal 01/06/2009 è passato ufficialmente alla LOT, guarda qui: ;)

http://www.airfleets.net/ficheapp/plane-b737-25740.htm

http://www.airfleets.net/flottecie/Centralwings-history-b737.htm

L'ultimo (matr. SP-LLI) è passato alla Sky King circa un mese fa... ;)


Andrea.
 
Ultima modifica: