Sono ammessi pure i fotomontaggi nei concorsi fotografici ?


Davide618

Utente Registrato
12 Giugno 2006
1,647
0
Tra cui il sottoscritto. Pur non condividendo il tuo punto di vista, sono certo della tua buona fede.

Penso che il discorso sia stato sviscerato a sufficienza.

Ora resta solo da capire se ci saranno in futuro ancora "concorsi" di questo tipo.

Ciao,
Chris
Chris, io ho scritto che se mai ci saranno ancora questi "concorsi" si potrebbe aggiungere il tema dedicato al fotomontaggio...così saremo tutti felici e contenti.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
ragazzi voi pensatela come vi pare, io la penso così..... e sinceramente anche se mi venite contro non cambio idea! :D
In francia stanno mettendo una legge per abolire il fotoritocco alle modelle perchè non rappresenta la realtà, condivido in pieno, e credo che lo stesso discorso sia valido quando una persona ritocca la foto di un aereo, di una modella o di una zucca... Quella foto non rappresenta più la realtà di quel momento!
Invece il discorso cambia se si fa per il senso artistico, allora potete fare tutti i ritocchi che volete!
Ripeto io sono di questa idea, il mondo è bello perchè ognuno la pensa come vuole! :D

x Davide618: io ho una compatta e mi diverto un mondo con quella! :D
 

dogoV1

Utente Registrato
18 Luglio 2009
606
0
Prov. Roma
...esistono concorsi fotografici e concorsi sul miglior fotomontaggio.
Sono 2 cose differenti...e vanno distinte. IMHO
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Tra cui il sottoscritto. Pur non condividendo il tuo punto di vista, sono certo della tua buona fede.

Penso che il discorso sia stato sviscerato a sufficienza.

Ora resta solo da capire se ci saranno in futuro ancora "concorsi" di questo tipo.

Ciao,
Chris
Quoto quanto hai scritto,Chris.
Certamente la buona fede non e' mai stata messa in discussione,si e' discusso,peraltro in modi civili,sull'opportunita' o meno di inserire un fotomontaggio nel concorso.
Per quanto mi riguarda,ben venga una sezione dedicata a questi lavori.
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
ragazzi voi pensatela come vi pare, io la penso così..... e sinceramente anche se mi venite contro non cambio idea! :D
In francia stanno mettendo una legge per abolire il fotoritocco alle modelle perchè non rappresenta la realtà, condivido in pieno, e credo che lo stesso discorso sia valido quando una persona ritocca la foto di un aereo, di una modella o di una zucca... Quella foto non rappresenta più la realtà di quel momento!
Invece il discorso cambia se si fa per il senso artistico, allora potete fare tutti i ritocchi che volete!
Ripeto io sono di questa idea, il mondo è bello perchè ognuno la pensa come vuole! :D

x Davide618: io ho una compatta e mi diverto un mondo con quella! :D
Probabilmente alcuni dei piu' grandi fotografi del mondo non avrebbero potuto essere tali prendendo alla lettera quanto scrivi....
 

Valerio320

Utente Registrato
9 Settembre 2009
135
0
52
Ghedi (Brescia)
ragazzi voi pensatela come vi pare, io la penso così..... e sinceramente anche se mi venite contro non cambio idea! :D
In francia stanno mettendo una legge per abolire il fotoritocco alle modelle perchè non rappresenta la realtà, condivido in pieno, e credo che lo stesso discorso sia valido quando una persona ritocca la foto di un aereo, di una modella o di una zucca... Quella foto non rappresenta più la realtà di quel momento!
Invece il discorso cambia se si fa per il senso artistico, allora potete fare tutti i ritocchi che volete!
Ripeto io sono di questa idea, il mondo è bello perchè ognuno la pensa come vuole! :D

x Davide618: io ho una compatta e mi diverto un mondo con quella! :D
Devi tenere presente, però, che anche quello che viene fuori senza fotoritocco non rappresenta la realtà del momento. Se fai lo stesso scatto con 10 fotocamere diverse, avrai 10 rappresentazioni diverse della stessa "realtà". Lo stesso si può dire per le reflex classiche con sviluppo in camera oscura. Anzi, è tanto più vero, una piccola distrazione in fase di sviluppo in quella che era la mitica stanzetta con gli acidi e la lampadina rossa, e la "realtà" che saltava fuori poteva essere paurosamente differente da quella che avevano visto i tuoi occhi.
Secondo me un uso moderato del fotoritocco, fa in modo che la foto sia soltanto più godibile: più nitida, con colori più brillanti... in fin dei conti più "vera", perché probabilmente più simile a quello che i tuoi occhi vedevano in quel momento.
Poi c'è il fotoritocco "pesante", quello applicato, per esempio, alle modelle di cui parli; ma anche a molti personaggi pubblici. A mio parere non deve essere proibito, ma solo regolamentato. Se c'è me lo devi dire. Non rinuncerei per nulla al mondo ad alcune foto artistiche che, non ritraggono più la realtà in senso stretto, ma quello che il fotografo in quel momento voleva rappresentare o raccontare di quella realtà. Possiamo mettere in questa categoria tutte le foto che hanno colori, atmosfere e tempi di scatto alterati, ed anche i fotomontaggi. Guai se venissero proibiti per legge, perché perderemmo per strada una buona fetta di creatività e di arte. Solo è evidente che deve essere ben chiaro che ciò che si sta guardando non è espressione della realtà "tout court", ma un' interpretazione della stessa. In fondo anche un dipinto ha colori diversi da quelli reali; ed uno stile fortemente personalizzato dall'artista, ed estendendo ancora il ragionamento, dovremmo comprare ed ascoltare solo dischi registrati "dal vivo" perché in sala di incisione si possono fare innumerevoli variazioni e correzioni.
Attenti dunque a fare i puristi intransigenti, perché inconsapevolmente ci si priverebbe delle più belle creazioni degli ultimi 1000 anni. Ma d'altra parte, dal punto di vista artistico, mi sembra dal tuo post che siamo d'accordo.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Adesso mi sputate in un occhio, io di professione sono grafico quindi lavoro molto con photoshop e con le fotografie, io come mia teoria sono dell'idea che la foto non va ritoccata molto altrimenti mi sa di alterato, giusto i colori (che di solito vengono sporchi) affinché in qualità di stampa venga una foto di fattura commerciale!
Invece una foto intesa come arte, mi piace vederla nella sua completa originalità, nella sua spontaneità senza alterazione (o correzione) di essa!
Un esempio banale, nelle opere artigianali spesso viene attaccato un foglietto con scritto che se ci sono degli errori o diversificazioni è da considerare un pregio perché è una cosa unica che non assomiglia ad altre! Così la fotografia se tutti noi fotografiamo lo stesso soggetto sarà normale che per effetti di luce, differenti lenti e altri fattori rendono la unica la foto di ognuno! E per me questo è il bello della foto originale che nessuno la fa uguale!!! Ma se noi ci mettiamo a correggere tutte queste cose le foto si assomiglieranno tutte e perdono la loro unicità, le loro differenze.
Ok io non voglio convincere a nessuno della mia idea, io sono di questa idea e voi di altra, il mondo è bello perchè è vario e sopratutto perchè ci si scambiano le opinioni!
anche noi siamo dello stesso stampo ma abbiamo differenze che non ci accomunano con altri, per fortuna altrimenti il mondo sarebbe più noioso!
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Per apprezzare e capire quanto detto da Valerio320 si deve avere quella cultura e conoscenza tecnica necessaria per distinguere la foto che è un bel ricordo e quindi godibile agli occhi e la foto intesa come opera d'arte che trasmette l'emozione e l'interpretazione che ha caratterizzato l'autore quando l'ha realizzata. Tanto per fate un esempio allora cosa vogliamo dire di Guernica di Picasso? :D
 

Ryan_Air_Fan

Utente Registrato
12 Ottobre 2009
9
0
Per apprezzare e capire quanto detto da Valerio320 si deve avere quella cultura e conoscenza tecnica necessaria per distinguere la foto che è un bel ricordo e quindi godibile agli occhi e la foto intesa come opera d'arte che trasmette l'emozione e l'interpretazione che ha caratterizzato l'autore quando l'ha realizzata. Tanto per fate un esempio allora cosa vogliamo dire di Guernica di Picasso? :D
Sono una grande appassionata di arte e fotografia e, sinceramente, paragonare "Guernica" di Picasso ad un banalissimo e poco ben riuscito fotomontaggio con Photoshop mi sembra un pò azzardato.

Just my two cents.

:)
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Sono una grande appassionata di arte e fotografia e, sinceramente, paragonare "Guernica" di Picasso ad un banalissimo e poco ben riuscito fotomontaggio con Photoshop mi sembra un pò azzardato.

Just my two cents.

:)
L'ho per caso paragonato?
Era per citare un esempio palese di INTERPRETAZIONE DELL'ARTISTA...
Mi pare che tu voglia per forza trovare lo scontro... Se così fosse ti dico subito che intraprenderai una battaglia persa perchè non ho davvero voglia di stare a discutere, anche perchè ormai ho imparato che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :D
 

Ryan_Air_Fan

Utente Registrato
12 Ottobre 2009
9
0
L'ho per caso paragonato?
Era per citare un esempio palese di INTERPRETAZIONE DELL'ARTISTA...
Mi pare che tu voglia per forza trovare lo scontro... Se così fosse ti dico subito che intraprenderai una battaglia persa perchè non ho davvero voglia di stare a discutere, anche perchè ormai ho imparato che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :D
Io sono abituata a dire ciò che penso e a confrontarmi con persone intelligenti che sanno capire.

Sono anche una convinta pacifista, figurati quanto possano interessarmi le battaglie.

Mi dispiace solo che tu debba reagire così malamente. Se non sei in grado di sostenere il parere degli altri, non dovresti nemmeno intraprendere "battaglie" pubbliche nè tantomeno infilartici con tutto te stesso.

Comunque, buona fortuna per tutto!

:)
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Io sono abituata a dire ciò che penso e a confrontarmi con persone intelligenti che sanno capire.

Sono anche una convinta pacifista, figurati quanto possano interessarmi le battaglie.

Mi dispiace solo che tu debba reagire così malamente. Se non sei in grado di sostenere il parere degli altri, non dovresti nemmeno intraprendere "battaglie" pubbliche nè tantomeno infilartici con tutto te stesso.

Comunque, buona fortuna per tutto!

:)
QUOTO ;)
 

Valerio320

Utente Registrato
9 Settembre 2009
135
0
52
Ghedi (Brescia)
Adesso mi sputate in un occhio, io di professione sono grafico quindi lavoro molto con photoshop e con le fotografie, io come mia teoria sono dell'idea che la foto non va ritoccata molto altrimenti mi sa di alterato, giusto i colori (che di solito vengono sporchi) affinché in qualità di stampa venga una foto di fattura commerciale!
Invece una foto intesa come arte, mi piace vederla nella sua completa originalità, nella sua spontaneità senza alterazione (o correzione) di essa!
Un esempio banale, nelle opere artigianali spesso viene attaccato un foglietto con scritto che se ci sono degli errori o diversificazioni è da considerare un pregio perché è una cosa unica che non assomiglia ad altre! Così la fotografia se tutti noi fotografiamo lo stesso soggetto sarà normale che per effetti di luce, differenti lenti e altri fattori rendono la unica la foto di ognuno! E per me questo è il bello della foto originale che nessuno la fa uguale!!! Ma se noi ci mettiamo a correggere tutte queste cose le foto si assomiglieranno tutte e perdono la loro unicità, le loro differenze.
Ok io non voglio convincere a nessuno della mia idea, io sono di questa idea e voi di altra, il mondo è bello perchè è vario e sopratutto perchè ci si scambiano le opinioni!
anche noi siamo dello stesso stampo ma abbiamo differenze che non ci accomunano con altri, per fortuna altrimenti il mondo sarebbe più noioso!
Sono assolutamente d'accordo con te. I forum sono belli perché ci si confronta; se non c'è dibattito non c'è forum. Anche tra amici è bello stare a discutere fino alle 4 del mattino per poi rimanere tutti dello stesso parere... la cosa più bella non è convincersi a vicenda; ma mostrare il proprio punto di vista. Rimanendo sempre nei binari del rispetto reciproco.
Quindi, per favore, non chiedermi di sputarti in un occhio. Al limite posso arrivare a fracassarti la macchina fotografica in testa. (La tua, beninteso) :D:D:D
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Sono assolutamente d'accordo con te. I forum sono belli perché ci si confronta; se non c'è dibattito non c'è forum. Anche tra amici è bello stare a discutere fino alle 4 del mattino per poi rimanere tutti dello stesso parere... la cosa più bella non è convincersi a vicenda; ma mostrare il proprio punto di vista. Rimanendo sempre nei binari del rispetto reciproco.
Quindi, per favore, non chiedermi di sputarti in un occhio. Al limite posso arrivare a fracassarti la macchina fotografica in testa. (La tua, beninteso) :D:D:D
ahahaahahh........ poi tu un giorno mi devi raccontare tutta la vita dell'assistente di volo!!! :D :D :D tanto con la testa fasciata ci starò per un bel pezzo!! :D :D :D
 

Valerio320

Utente Registrato
9 Settembre 2009
135
0
52
Ghedi (Brescia)
da organizzare una bella spottata a Malpensa... mi manca quell'aeroporto! Che dici?! :D
Da organizzare senza dubbio. Se siamo fortunati in giornate luminose come queste è uno spettacolo! Se vuoi continuiamo in pvt, ovviamente se qualcun'altro si vuole unire è ben accetto! Io però non sarò a Milano fino a fine mese...