Omaggio allo "Starfighter"


JOE-ALS

Utente Registrato
9 Maggio 2009
68
0
Un omaggio ad un aereo che amato o odiata ha comunque fatto la storia della Aeronautica Militare Italiana...

Fumo...



Sembrano Modellini



Foto orribile ma mi piacevano le scie :D



Rosso...Ducati...





 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
E' scappato sopra una stella.
Era il pomeriggio del 30 maggio 2004, sull'aeroporto di Pratrica di Mare, quando dopo una giornata di esibizioni in suo onore, il cacciatore di stelle F-104 9-99 nella sua bellissima livrea rossa e bianca dopo aver effettuato un saluto a tutti i presenti, accompagnato e omaggiato dalle "Frecce Tricolori" decise di passare dalla storia alla leggenda, portando il post-bruciatore su FULL e salendo in verticale in una emozionate candela, sparendo per sempre alla vista, ma entrando nel cuore di coloro che ebbero la fortuna di viverlo, anche solo come semplici appassionati.

 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
E' scappato sopra una stella.
Era il pomeriggio del 30 maggio 2004, sull'aeroporto di Pratrica di Mare, quando dopo una giornata di esibizioni in suo onore, il cacciatore di stelle F-104 9-99 nella sua bellissima livrea rossa e bianca dopo aver effettuato un saluto a tutti i presenti, accompagnato e omaggiato dalle "Frecce Tricolori" decise di passare dalla storia alla leggenda, portando il post-bruciatore su FULL e salendo in verticale in una emozionate candela, sparendo per sempre alla vista, ma entrando nel cuore di coloro che ebbero la fortuna di viverlo, anche solo come semplici appassionati.

Hai altre fototototototoototototototottototo??????????
 

Garda app

Utente Registrato
3 Gennaio 2009
61
0
E' scappato sopra una stella.
Era il pomeriggio del 30 maggio 2004, sull'aeroporto di Pratrica di Mare, quando dopo una giornata di esibizioni in suo onore, il cacciatore di stelle F-104 9-99 nella sua bellissima livrea rossa e bianca dopo aver effettuato un saluto a tutti i presenti, accompagnato e omaggiato dalle "Frecce Tricolori" decise di passare dalla storia alla leggenda, portando il post-bruciatore su FULL e salendo in verticale in una emozionate candela, sparendo per sempre alla vista, ma entrando nel cuore di coloro che ebbero la fortuna di viverlo, anche solo come semplici appassionati.

Splendida Bibbi, anche la storia, mi piace pensare che possa essere finita così...............
mi hanno detto che dovrebbo essercene due mantenuti "ready to fly" per manifestazioni aeree, non ci credo molto ma lo spererei vivamente.....
 

Robyjet

Utente Registrato
14 Dicembre 2007
252
0
69
Fiumicino, Lazio.
Bella la storia di Bibbi e altrettanto bella la foto (ne ho una uguale ... eravamo spalla a spalla?).
Tecnicamente invece la spettacolare cabrata servì soprattutto a smaltire velocità ed energia, visto che con quella "botta" di a/b il Col. Miniscalco arrivò a Mach 0.98 ! L'intenzione era quella di andare supersonico, ma non fu possibile per evitare problemi con la popolazione delle vicinanze. In ricordo di quella giornata ho una mia foto del 9-99 firmata dal Col.Miniscalco.
E come dice sempre un mio amico .... Spillone forever !!!
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Bella la storia di Bibbi e altrettanto bella la foto (ne ho una uguale ... eravamo spalla a spalla?).
Tecnicamente invece la spettacolare cabrata servì soprattutto a smaltire velocità ed energia, visto che con quella "botta" di a/b il Col. Miniscalco arrivò a Mach 0.98 ! L'intenzione era quella di andare supersonico, ma non fu possibile per evitare problemi con la popolazione delle vicinanze. In ricordo di quella giornata ho una mia foto del 9-99 firmata dal Col.Miniscalco.
E come dice sempre un mio amico .... Spillone forever !!!
Ma Miniscalco non era comandante delle Frecce Tricolori?
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Beh di nomignoli più o meno tristi ce ne furono diversi, "fabbrica di vedeove" era uno di quelli, sicuro che fosse un aereo molto esigente proprio per la sua aerodinamica esasperata.

Per quanto riguarda la candela, fu fatta di proposito come uscita, ho varie foto dei passaggi con la PAN e nell'utimo quando fece la candela si vede bene (a parte che volava in formazione lenta con i 339) chje prima ha il post spento, poi acceso e via nel cielo.

é probabile che abbiamo in molti le stesse simili foto visto in quanti eravamo, postatele.

questa è la foto fatta pochi secondi dopo la precedente e si vede 999 che mette il posbruciatore su full e comincia la salita



una formazione .............

 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Voglio offrire il mio contributo a questo bellissimo thread e a questa meravigliosa macchina che tanto ci ha fatto sognare







 

fab289

Utente Registrato
22 Settembre 2008
904
0
Genova
Grazie Bibbi davvero bella.....temo il giorno in cui non volerà piu il 104 civile...il grande cane pazzo...