.........sono atterrati con il freno di parcheggio inserito...................avranno avuto i loro buoni motivi...
ma veramente?? dov'è successo? :|certo che l'embraer che permette una cosa simile..boooh..aerei con nomea minore hanno protezioni sull'inserimento del parking brake in fly mode...........sono atterrati con il freno di parcheggio inserito...................
se è per questo è successo anche ad un 321AZma veramente?? dov'è successo? :|certo che l'embraer che permette una cosa simile..boooh..aerei con nomea minore hanno protezioni sull'inserimento del parking brake in fly mode..
beh, capita la distrazione, ma mi chiedo come mai anche su aerei di questo tipo non vengono adottati sistemi di protezione sull'inserimento del parking brake in fly mode...se è per questo è successo anche ad un 321AZ
O al limite un sistema che lo disinserisca automaticamente all'abbassamento del carrello, nel caso sia stato accidentalmente inserito in volo.beh, capita la distrazione, ma mi chiedo come mai anche su aerei di questo tipo non vengono adottati sistemi di protezione sull'inserimento del parking brake in fly mode...
me li ha inviati il collega della USAIR Express, si parlava di Human Factor e ci si confrontava tra FAA ed EASA.A meno che gli scatti non li abbia fatti tu, posso chiederti di inserire - per favore - almeno una fonte degli stessi?
Grazie.
Chris
Thanks!me li ha inviati il collega della USAIR Express
Perchè in alcune determinate avarie il parking brake è l'unica risorsa che consenta all'aereo di arrestarsi una volta atterrato. Chiaramente in quel caso si da in piccole applicazioni ripetute.si beh, per sistema di protezione includo anche quello, un sistema che eviti l'inserimento accidentale, esistono, sono adottati su altri aerei, perchè su a/c così diffusi no?
Giusto, in alcuni casi è il cosiddetto "Ultimate braking mode".Perchè in alcune determinate avarie il parking brake è l'unica risorsa che consenta all'aereo di arrestarsi una volta atterrato. Chiaramente in quel caso si da in piccole applicazioni ripetute.
beh..anche qui ci sono diversi sistemi alternativi...per esempio una bombola precaricata di azoto che in caso di normal brake failure può esser pompata a piccole dosi nell'impianto frenante parallelo, per applicare comunque pressione ai ceppi, tramite una leva da tirare a piccole dosi...in questo modo il parking brake non viene contemplato...Perchè in alcune determinate avarie il parking brake è l'unica risorsa che consenta all'aereo di arrestarsi una volta atterrato. Chiaramente in quel caso si da in piccole applicazioni ripetute.