La Tecnica dell' HDR


ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Ciao a tutti,
ultimamente sto notando in giro per il forum che molti di voi stanno sperimentando la Tecnica dell'HDR se mi permettete volevo farvi un esempio di come verrebbe "fuori" alla mia maniera.
Magari (se i capoccia del Forum vogliono:D si potrebbe aprire un Thread apposta) logicamente sempre se vogliono e trovano la cosa interessante.
Aspettando anche i vostri lavori

FONTE WIKIPEDIA

L'HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in grafica computerizzata e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi.

Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer.

L'HDR dà la possibilità di immortalare una scena avendo poi il totale controllo sull'immagine finale; ad esempio è possibile esporre nuovamente la foto, correggendo o perfezionando il risultato finale.


1-Foto Originale:


Foto in HDR


2-Foto Originale


Foto in HDR
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Particolare e interessante, grazie... ma non è che possono sembrare sovraesposte?
Assolutamente, il bello dell'HDR e che devo "giocare" molto sul fattore luci logiacamente devi metterci mano molte volte sull'immagine,le foto perfette devono avere le giuste esposizioni prima di modificarle. es. -2 -1 0 +1 +2

ma su'aereo in movimento sai meglio di me che è impossibile,eseguire lo stesso scatto in varie esposizioni.
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Questo è per farvi capire da un'altro tipo d'immagine (forse si nota meglio)
fatta alle : Cascate del Niagara in Giugno 2009

Originale


Elaborata in HDR
 

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Magari (se i capoccia del Forum vogliono:D si potrebbe aprire un Thread apposta) logicamente sempre se vogliono e trovano la cosa interessante.
Ciao Fabio,

direi di usare proprio questo thread da te inaugurato. :)

Mai usata la tecnica HDR. So che il nostro buon I-DAVE è uno specialista in materia.

Nelle due prime foto che posti, però, non vedo un miglioramento dell'immagine, non trovi? Preferisco nettamente la versione originale di entrambe.

Ciauz,
Chris
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
Ciao Fabio,

direi di usare proprio questo thread da te inaugurato. :)

Mai usata la tecnica HDR. So che il nostro buon I-DAVE è uno specialista in materia.

Nelle due prime foto che posti, però, non vedo un miglioramento dell'immagine, non trovi? Preferisco nettamente la versione originale di entrambe.

Ciauz,
Chris
Ciao e grazie Chris,
mi piacerebbe molto genstire questo spazio!
allora si diciamo che le foto originali sono migliori ma è anche vero che le foto che ho modificato sono state fatte da esempio e un pochino di fretta.:eek:

Logocamente aspettiamo il lavoro di tutti x confrontare i vari scatti e darci dei consigli a vicenda!
 

marcogazze

Utente Registrato
12 Aprile 2009
1,323
0
voglio provare pure io sta cosa... la foto delle cascate è fantastica... però non ho mica capito il procedimento che si deve fare fabio... :D:D
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
ci provo, premesso che io e lo spotting abbiamo litigato da piccoli, e che non ho grande esperienza di hdr.

Prima


Scatto normale con un po' di ritocco in PS



dopo



unendo i due:

 
Ultima modifica:

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
personalmente penso che il soggetto Aereo è poco propenso ad essere usato in Hdr.
di solito uso questa tecnica (raramente) solo quando dopo aver trovato la giusta esposizione, nel fotogramma ci sono forte zone illuminte che rasentano il bruciato e di zone molto scure. comunque mi piace molto quando qualcuno sperimenta tecniche alternative
ciao
andrea
 

ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
personalmente penso che il soggetto Aereo è poco propenso ad essere usato in Hdr.
sono daccordo,infatti come ho già detto nella foto aerea è poco raccomandato!
ma diversamente in altre situazioni (come da es. paesaggi,cascate ecc...) la tecnica HDR è molto usata è da ottimi risultati visivi.
 

Davide618

Utente Registrato
12 Giugno 2006
1,647
0
L'hdr puoi usarlo anche per gli aerei...meglio se fermi così non hai problemi e puoi scattare i 3 raw sul cavalletto con calma...alla fine va bene qualsiasi oggetto :)
Questa è mia


Davide
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
@ andreadc6

Condivido. Anche se credo che lo scatto in HDR non andrabbe usato per bilanciare l'esposizione in foto dove alcuni particolari sono troppo chiari e altri troppo in ombra. Per scattare tre foto e metterle assieme in HDR, sinceramente preferisco lavorare di maschera e creare una foto, non un artefatto che sa di finto lontano 10km.

Poi in hdr si riescono a ottenere begli scatti, spesso anche salvando foto che di loro sarebbero piatte, come ad esempio risaltare un cielo bruciato. In altri casi risaltare particolari, come la pelliccia di un animale, l'acqua in una cascata, a quel punto però lo scatto dovrebbe essere già pensato per l'hdr, come ai vecchi tempi si montava un polarizzatore per risaltare il cielo prima di scattare, senza ci fosse san photoshop a salvare tutto e tutti dopo il click.

@Davide618

come in tutti i lavori creativi, l'unico limite è la nostra fantasia

nella tua.. proverei abbassando un po' gli highligt nel frontale

detto ciò continuo il giochino aggiungendo un prima e un dopo :)