[FCO 9/12] 30 nodi di vento e visibilità illimitata


viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
Ecco le altre...ne posto solo alcune, perchè sono davvero troppe..

Sequenza di decollo per il Marcione petroliere







Mi sposto in terrazza API, dopo aver notato una certa preferenza dei wide-bodies per la 34L (eh mica so scemi, con 30 nodi di vento da nord! :D )

Sequenza di decollo per la regina, adoro la vecchia livrea!







Dopodichè atterra la Sri Lankan, con 332 (novità per me). Fotografata in taxi per il satellite, in attesa del decollo del 320



Il triplo in decollo, backlight, più che altro per mostrarvi la visibilità...quei paesi dietro sono i castelli! (Un premio per chi li identifica)



Dopo il decollo di EI-DDH (che stacca praticamente al ponticello), mi sposto al trespolo. Quale migliore occasione (atterraggi in 34R e visibilità illimitata) per testare il pollaio dello struzzo?



Il muro è alto TRE metri, con cocci di vetro cementati sul dorso. Aggiungente il vento e le raffiche e...è un miracolo che oggi sto qui a scrivere! Il vento mi portava via il pompone, che si portava via anche me...un impresa di equilibrismo puro :D









Un saluto romantico:



Le foto non postate le trovate, come di consueto, sul mio album di Flickr

ciao!
 

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
Fantastiche, veramente bravo!

PS: il marcione petroliere con quel rateo di salita? Seee magara :D
Intanto grazie a tutti per i comments...il rateo di salita? Ma che non lo sapevi che il 340 ha il rateo di salita maggiore tra tutti gli aerei esistenti anche a pieno carico?

(Diciamo che ho ruotato leggermente la reflex per farlo sembrare un aereo potente :D )

ciaoooo!