Ryanair: ufficiale, bloccate tutte le rotte interne italiane!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
se il problema fosse solo quello dei gratta e vinci, e delle vendite di bordo sui voli nazionali, e ribadisco che nemmeno U2 rilascia alcuna ricevuta, credo che gli incassi per Ryanair siano davvero irrisori, quanti gratta e vinci avete mai visto acquistare su un volo nazionale da 180 passeggeri? e quanti prodotti da mangiare? Io oltre i 5-10 a volo non ne vedo, se va bene..... ma solo di prodotti da mangiare.
negativo,quello che vendi a palle con gli italiani a bordo sono proprio i gratta e vinci!
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
se il problema fosse quello della ricevuta fiscale per gli acquisti di bordo sui voli nazionali, si metterebbe malissimo anche per easyJet visto che a me non ha mai rilasciato alcun tipo di ricevuta, nemmeno una farlocca tipo quella di Ryanair
mercoledì scorso su u2 mi hanno dato lo scontrino fiscale...purtroppo l'ho buttato via a madrid ma sono sicuro che lo era perchè mi ha stupito....
comunque per i gratta e vinci nessuna tabaccheria o ricevitoria ti fda lo scontrino....oddio è anni che non ne compro uno ma mi sembra sia ancora così...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Non capisco in che modo la pantomina della sospensione dei voli dovrebbe aiutare o sviare da una situazione compromessa da problemi fiscali.
Mah
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
AH ecco, perché notoriamente il fisco e la GDF preavvisano del loro arrivo. Arriva una lettera del tipo "il 22 gennaio verremo presso i Vs uffici e procederemo al controllo dei documenti XXX e YYY".

I was not aware of it
Io non sono nemmeno a conoscenza di una sede Ryanair in Italia.
Cosa faranno quelli della Finanza ? Una lettera al Customer Service n°1 in Europa ? :D:D:D
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
229
Chia
Scontrini Fiscali

Airone se un Bar Italiano non emette lo scontrino fiscale è talmente poco grave questa mancanza che alla seconda infrazione lo chiudono per un periodo limitato, ma lo chiudono.
Quindi non è le 5 o le 10 consumazioni , ma il fatto di non dare scontrini fiscali che è decisivo per la legge italiana, legge che la Ryan Air sembra non interessi in generale.
Easy Jet la rilascia vv come la rilasciava Meridiana (via Palmare) o lo fa Wind Jet (idem) , per rispondere ad altri post.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Torno a ripetere, se mi è concesso, che non tutte le attività commerciali rilasciano scontrino. Dipende dal tipo di contabilità. Auchan, per esempio, rilascia esclusivamente scontrini non fiscali alla clientela. Non sto dicendo che Ryanair abbia questo tipo di rendicontazione, ma è una possibilità.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Torno a ripetere, se mi è concesso, che non tutte le attività commerciali rilasciano scontrino. Dipende dal tipo di contabilità. Auchan, per esempio, rilascia esclusivamente scontrini non fiscali alla clientela.
Quoto e confermo. A chi ne fa richiesta, lo stato permette di non emettere più scontrini o ricevute fiscali. Questo è legge se non erro da un paio d'anni. Certo che pero' occorre cmq pagare delle tasse
 

rufolo

Utente Registrato
6 Maggio 2007
53
0
San Miniato.
Scusate l'ignoranza, vorrei una risposta che non vale solo per questo caso. Di chi è la competenza territoriale sugli aeromobili, in particolare in questo caso gli aerei hanno le marche irlandesi giusto? Eventuali reati, anche fiscali, da chi vanno perseguiti? Mi ricordo che su un volo FR ho conosciuto un tipo che diceva che per un rimborso di un MLA-PSA annullato si era rivolto all'equivalente del nostro Giudice di Pace di Dublino...Una bufala?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Scusate l'ignoranza, vorrei una risposta che non vale solo per questo caso. Di chi è la competenza territoriale sugli aeromobili, in particolare in questo caso gli aerei hanno le marche irlandesi giusto? Eventuali reati, anche fiscali, da chi vanno perseguiti? Mi ricordo che su un volo FR ho conosciuto un tipo che diceva che per un rimborso di un MLA-PSA annullato si era rivolto all'equivalente del nostro Giudice di Pace di Dublino...Una bufala?
per i voli internazionali si applicano le convenzioni esistenti (Varsavia 1929 e successive Chicago 1944 e Montreal 1999).

Per i voli nazionali tali convenzioni non si applicano in quanto prevale la legislazione nazionale.
 

cia-bgy

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
69
0
infatti il web check-in secondo me non andrebbe fatto con porto d'armi o similari, ma solo con C.I., passaporto e al massimo patente. Tuttavia se quando mi presento al gate per qualunque motivo non ho uno dei documenti usati per il web check-in mi dovrebbe essere permesso di usarne un altro che sia equipollente e non essermi richiesto il pagamento di un supplemento.
questa cosa, come ho già scritto, non è vera. fino a un mesetto fa, se tu inserivi i dati CI e poi la perdevi, dovevi chiamare il call center e farti sostituire il numero con quello del passaporto (o viceversa). Adesso il numero non viene più stampato sulla carta d'imbarco, e quindi tu puoi andare al gate con uno qualsiasi dei due documenti senza pagare alcunché.
ricordo a tutti che da un po' la patente non viene più rilasciata da "un'amministrazione dello stato", bensì dalla motorizzazione civile, che non lo è. Dunque la legge andrebbe cambiata anche solo per questo fatto. E in ogni caso, tutti noi abbiamo in tasca una patente con la nostra foto di quando avevamo 18 anni, perché la normativa prevede un talloncino di rinnovo e il documento non si cambia mai!!! Vi sembra sicuro questo?
 

cia-bgy

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
69
0
Forse si spiegherebbero le mosse... Interessante articolo.... http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-12033.htm
l'articolo cui rinvii è semplicemente una ripresa parola per parola di quello di libero uscito il 30 dicembre. con tutto il rispetto per i giornalisti, a me non sembra un caso che si esprimano sospetti e dietrologie a mezzo stampa proprio in questo momento, e da parte di un giornale vicino al governo (quello stesso governo di cui l'enac è espressione)

perché nessuno di voi dice nulla sul fatto che Riggio presieda sia l'enac che il Cisa? a me sembra pazzesco.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
ricordo a tutti che da un po' la patente non viene più rilasciata da "un'amministrazione dello stato", bensì dalla motorizzazione civile, che non lo è. Dunque la legge andrebbe cambiata anche solo per questo fatto. E in ogni caso, tutti noi abbiamo in tasca una patente con la nostra foto di quando avevamo 18 anni, perché la normativa prevede un talloncino di rinnovo e il documento non si cambia mai!!! Vi sembra sicuro questo?
prego informarsi meglio.... la Motorizzazione Civile cosa è, un ente privato o una spa a capitale pubblico? direi proprio di no, è proprio invece un'amministrazione dello stato.
 

cia-bgy

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
69
0
ricevuta fiscale

L'altro giorno ho volato FR Cia-BGy. Ecco cosa mi hanno dato per una bottiglietta d'acqua:

Ricevuta fiscale ° Fattura (Ricevuta fiscale)
(D.M. 30/03/1992 . L. 30/12/1991 n. 413 art. 12)

Ryanair Ltd
Dublin Airport, Co. Dublin, Ireland
Rappresentata Fiscalmente da Meridian VAT Italia,
Via Santa Lucia 133, 80132 Napoli, Italia
CF. e P.I.: 07296270635

Segue casella col numero della ricevuta, barrabile o come R.fisc. o come Fattura;
una casella col numero di volo, la tratta e la matricola del membro dell'equipaggio.
segue lista con descrizione della consumazione, quantità e prezzo
seguono data e totale.

A me sembra tutto in regola.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
L'altro giorno ho volato FR Cia-BGy. Ecco cosa mi hanno dato per una bottiglietta d'acqua:

Ricevuta fiscale ° Fattura (Ricevuta fiscale)
(D.M. 30/03/1992 . L. 30/12/1991 n. 413 art. 12)

Ryanair Ltd
Dublin Airport, Co. Dublin, Ireland
Rappresentata Fiscalmente da Meridian VAT Italia,
Via Santa Lucia 133, 80132 Napoli, Italia
CF. e P.I.: 07296270635

Segue casella col numero della ricevuta, barrabile o come R.fisc. o come Fattura;
una casella col numero di volo, la tratta e la matricola del membro dell'equipaggio.
segue lista con descrizione della consumazione, quantità e prezzo
seguono data e totale.

A me sembra tutto in regola.
si è perfettamente in regola. Probabilmente le ricevute della fotografia postata precedentemente sono state utilizzate solo per un brevissimo lasso di tempo.
 

mistero64

Utente Registrato
5 Novembre 2006
135
0
reggio calabria.
ripeto il problema è l'esercizio di un ramo d'azienda in Italia (non bisogna per questo avere una sede in Italia) e versare le tasse di quel ramo d'azienda all'Italia. gli scontrini non credo siano un problema
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.