[CONSIGLIO] Prima Reflex DIGITALE nuova


alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
Buonasera a tutti cari amici del forum, questa domanda penso sia stata fatta già parecchie volte, e spero che non venga cancellata pur non essendo un forum per info, ma mi fido molto di ottimi spotter essendo ottimi fotografi.

Ho una gran passione per i viaggi ovviamente, e la fotografia. Ho cominciato a viaggiare e fotografare (ho 20 anni e budget spesso limitati), inizialmente con fotocamera del cellulare, poi classica compattina, e ora alterno con una digitale Nikon Coolpix P80 e una vecchia reflex di mia nonna del 1976 Canon AV-1 con obiettivo Vivitar 28 - 200 F3.5/5.3 per imparare. Indicativamente, so come muovermi, quindi diciamo che non parto da 0, però sono semplicemente un amatore che vuole migliorarsi e passare a una macchina migliore e soprattutto digitale…il rullino ha il suo fascino secondo me però vorrei passare al digitale a tutti i costi…

Non conoscendo modelli Nikon (sarei grato se me ne citaste qualcuno), ho dato un occhiata a qualche Canon…per ora ho visto EOS 400D, 450D, 500D e 1000D…Volevo sapere la differenza tra queste e quale mi consigliate, quale set base comprare (anche se suppongo venga venduto insieme al corpo base) e quale obbiettivo comprare in seguito per buoni zoom e quali ancora dopo per migliorarmi sempre di più….

Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo per rispondermi…

P.S. incomincerei anche a spottare probabilmente ogni tanto, e vi chiederò altre dritte in futuro (oh comunque GOA è niente di eclatante :) )
 

Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
guarda 400d e 1000d non le prenderei in considerazione. La prima è piuttosto vecchiotta, e la seconda invece ha soluzioni tecniche veramente basilari. la 450d è un ottima macchina (che tra l'altro possiedo), ma con i prezzi di oggi, fatti una 500d, con un sensore leggermente rinnovato rispetto alla 450d e con la possibilità di fare dei video. Oppure in alternativa se vuoi stare sull'usato la 50d è una buona scelta.
Come obiettivo per la maggior parte delle foto (parlando sempre di canon ovviamente) l'obiettivo del kit 18-55 IS, se la cava abbastanza bene quasi sempre. Per ritratti (ed eventualmente spottare :D ) il 70-200 di canon è una validissima scelta ma costa sui 500€.
Come altro tele posso consigliarti il 70-300 Canon IS che trovi sui 350€ nuovo, oppure un sigma 70-300, abbastanza mediocre, ma per quel che costa è anche troppo.
Spero di esserti stato utile!
 

fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
Io ho acquistato una 500d da 15 giorni e devo dire per iniziare è un ottima macchina!A dir la verità mi avevano regalato una nikon d3000 ma ho preferito sostituirla perchè troppo basilare, infatti ma è una delle poche a montare ancora un sensore CCD al posto dell' ormai diffuso C-MOS.
Se quello che ti interessa di più è spottare compra il solo corpo macchina e prendi a parte un buon tele per iniziare, da quella che è la mia esperienza il 18-55 che vendono in kit è totalmente inutile, mentre il 18-200 (anch esso acquistabile in kit con la macchina) è un pò caro e non propriamente adatto.
Io pure ora mi trovo nella stessa situazione non sapendo che fare con il tele, quale prendere, se spendendo una cifra "bassa" mi assicuro comunque qualcosa di discreto....oppure sono "costretto" a spendere certe cifre per avere poi risultati decenti...
 

Andrealobo

Utente Registrato
23 Gennaio 2008
731
0
Milano, Lombardia.
www.andrealobo.net
Buonasera a tutti cari amici del forum, questa domanda penso sia stata fatta già parecchie volte, e spero che non venga cancellata pur non essendo un forum per info, ma mi fido molto di ottimi spotter essendo ottimi fotografi.

Ho una gran passione per i viaggi ovviamente, e la fotografia. Ho cominciato a viaggiare e fotografare (ho 20 anni e budget spesso limitati), inizialmente con fotocamera del cellulare, poi classica compattina, e ora alterno con una digitale Nikon Coolpix P80 e una vecchia reflex di mia nonna del 1976 Canon AV-1 con obiettivo Vivitar 28 - 200 F3.5/5.3 per imparare. Indicativamente, so come muovermi, quindi diciamo che non parto da 0, però sono semplicemente un amatore che vuole migliorarsi e passare a una macchina migliore e soprattutto digitale…il rullino ha il suo fascino secondo me però vorrei passare al digitale a tutti i costi…

Non conoscendo modelli Nikon (sarei grato se me ne citaste qualcuno), ho dato un occhiata a qualche Canon…per ora ho visto EOS 400D, 450D, 500D e 1000D…Volevo sapere la differenza tra queste e quale mi consigliate, quale set base comprare (anche se suppongo venga venduto insieme al corpo base) e quale obbiettivo comprare in seguito per buoni zoom e quali ancora dopo per migliorarmi sempre di più….

Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo per rispondermi…

P.S. incomincerei anche a spottare probabilmente ogni tanto, e vi chiederò altre dritte in futuro (oh comunque GOA è niente di eclatante :) )
Io ti consiglio la D90, se non mi avessero regalato la D700 avrei preso quella, o meglio ancora la D3000 e qualche bella lente! Il corpo macchina più di due anni difficilmente ti dura, una buona lente tiene molto meglio il suo valore!
 

alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
oggi sono andato a vedere un po di prezzi...

Nikon D3000 con 2 obiettivi 18-55 e 55-200 = €580

Canon 500D con 18-55 = €749

ora, a me ispira parecchio la 550D, sopratutto per i video, anche se gli obiettivi sono piuttosto cari. La nikon in molto me la sconsigliano per il semplice fatto che è un modello troppo base, però secondo me è un ottimo prezzo...voi che dite??
 
Ultima modifica:

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
il mio consiglio è quello di evitare gli obiettivi in Kit. Prendi la 500D body only e, per cominciare, montale un Canon EF 50mm/1.8 (che trovi a meno di 100 euro nuovo, ed è una bomba)...per un tele di qualità hai due possibilità, fondamentalmente: Canon 70-300 IS (circa 450 euro) o Canon 100-400L IS (circa 1350 euro). Il secondo ti andrà bene per tutta la vita, o quasi. Purtroppo ha lo svantaggio di constare davvero troppo (ma vale ogni singolo centesimo).

In alternativa esistono molti altri tele economici (ma di qualità così-così)
 

alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
il mio consiglio è quello di evitare gli obiettivi in Kit. Prendi la 500D body only e, per cominciare, montale un Canon EF 50mm/1.8 (che trovi a meno di 100 euro nuovo, ed è una bomba)...per un tele di qualità hai due possibilità, fondamentalmente: Canon 70-300 IS (circa 450 euro) o Canon 100-400L IS (circa 1350 euro). Il secondo ti andrà bene per tutta la vita, o quasi. Purtroppo ha lo svantaggio di constare davvero troppo (ma vale ogni singolo centesimo).

In alternativa esistono molti altri tele economici (ma di qualità così-così)
pensavo la stessa cosa...dovrei puntare sulla 500 quasi sicuramente...
un'ultima cosa, che differenza c'è tra il 18-55 e il EF 50mm/1.8 che mi hai detto tu??
 

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
pensavo la stessa cosa...dovrei puntare sulla 500 quasi sicuramente...
un'ultima cosa, che differenza c'è tra il 18-55 e il EF 50mm/1.8 che mi hai detto tu??
Un oceano di differenza :D

1- il 50mm è un obiettivo a "focale fissa" (il 18-55 è uno zoom). Notoriamente le focali fisse offrono una qualità notevolmente maggiore degli zoom
2- il 50mm ha un'apertura massima del diaframma di f/1.8, che ti permette di usarlo in condizioni di luce peggiori e ti permette di sfruttare l'effetto bokeh (http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh)

per tutto il resto, ti rimando a questa recensione: http://www.zmphoto.it/articoli/canon_ef_50/canon_ef_50.php
 

alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
Un oceano di differenza :D

1- il 50mm è un obiettivo a "focale fissa" (il 18-55 è uno zoom). Notoriamente le focali fisse offrono una qualità notevolmente maggiore degli zoom
2- il 50mm ha un'apertura massima del diaframma di f/1.8, che ti permette di usarlo in condizioni di luce peggiori e ti permette di sfruttare l'effetto bokeh (http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh)

per tutto il resto, ti rimando a questa recensione: http://www.zmphoto.it/articoli/canon_ef_50/canon_ef_50.php
grazie mille, molto gentile e molto d'aiuto!
 

fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
Sfrutto anch io questa discussione per chiedere consigli ai più esperti riguardo il tele da acquistare.Io sarei orientato su un 70-300 ma i prezzi sono un pò alti per le mie possibilità attuali.Dite che un 75-300 è troppo scarso?
 

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
Sfrutto anch io questa discussione per chiedere consigli ai più esperti riguardo il tele da acquistare.Io sarei orientato su un 70-300 ma i prezzi sono un pò alti per le mie possibilità attuali.Dite che un 75-300 è troppo scarso?
Dipende dal tipo di utilizzo che ci vuoi fare e dalle tue aspettative. Innegabilmente, la qualità del 75-300 è bassina. Purtroppo, nello spotting, i difetti delle ottiche vanno ad evidenziarsi notevolmente (soggetti spesso lontani, veloci, condizioni di luce quasi mai ottimali, etc..). Inoltre l'assenza di uno stabilizzatore d'immagine ti preclude la sicura riuscita di una buona percentuale di scatti (quelli con poca luce, il mosso è sempre dietro la porta).

Il mio consiglio è quello di leggersi qualche recensione. Ovviamente, se il problema è il budget, c'è poco da leggere.

In ogni caso, il 70-300 IS ormai lo si trova a 450 euro nuovo (forse anche meno), altrimenti potresti valutare un usato, sempre meglio del 75-300! :D
 

fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
Dipende dal tipo di utilizzo che ci vuoi fare e dalle tue aspettative. Innegabilmente, la qualità del 75-300 è bassina. Purtroppo, nello spotting, i difetti delle ottiche vanno ad evidenziarsi notevolmente (soggetti spesso lontani, veloci, condizioni di luce quasi mai ottimali, etc..). Inoltre l'assenza di uno stabilizzatore d'immagine ti preclude la sicura riuscita di una buona percentuale di scatti (quelli con poca luce, il mosso è sempre dietro la porta).

Il mio consiglio è quello di leggersi qualche recensione. Ovviamente, se il problema è il budget, c'è poco da leggere.

In ogni caso, il 70-300 IS ormai lo si trova a 450 euro nuovo (forse anche meno), altrimenti potresti valutare un usato, sempre meglio del 75-300! :D
Era quello che "temevo".Grazie mille dei consigli!:)
 

Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
oggi sono andato a vedere un po di prezzi...

Nikon D3000 con 2 obiettivi 18-55 e 55-200 = €580

Canon 500D con 18-55 = €749

ora, a me ispira parecchio la 550D, sopratutto per i video, anche se gli obiettivi sono piuttosto cari. La nikon in molto me la sconsigliano per il semplice fatto che è un modello troppo base, però secondo me è un ottimo prezzo...voi che dite??

Dove scusa? online la 500d con 18-55 la trovi sui 540 € circa..