PSA - 24.01.2010 - Ed alla fine l'AN-124... Partì


bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Mi scuso per la qualità delle immagini ma volevo solo testimoniare la partenza del bestione dopo che un nutrito gruppo di persone l'ha aspettata per ore in testata pista. Nonostante il freddo ed il cielo coperto siamo rimasti fino all'ultimo per vederlo sfilare sopra la nostra testa, purtroppo alle 18:10 quando ormai era buio pesto. Colgo l'occasione per salutare TUTTI gli amici presenti in testata per aver passato comunque una bella e divertente domenica!!!





Con un po' di immaginazione si capisce che è ancora lui che ormai ha staccato i carrelli da terra :D Un'emozione unica però vederlo e sentirlo passare sopra la testa :)
 

Buck

Utente Registrato
18 Dicembre 2007
527
0
Lucca, Toscana.
Giustissimo... Sognerò ancora quel bestione sfilare sopra di me... Finalmente ce l'ho fatta, come mi ero sempre promesso, a farmi passare sopra la testa un AN-124
Bellissime Lore!

Oggi mi riguardo il video del decollo... vediamo se si capisce qualcosa dei nostri commenti post rombo!

complimenti per le foto e la presenza nonostante il Freddo!!
Aggiungo che e' stato un piacere conoscervi stamani in Testata 04!!!;)
E' stato un piacere anche per noi... mi spiace solo essere andato via quasi subito dopo che siete arrivati, ma... ero lì dalle 7! :)
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Grande Lore! l'ultima è davvero straordinaria...che settaggi hai usato?
1) Come si deve sperare ogni volta che si scatta in queste situazioni estreme il primo settaggio che va citato è la FORTUNA (voglio restare elegante :D)

2) Credo che la forte luce emessa dai potenti fari della bestiolina abbia contribuito a mio favore

3) Tornandomi in mente le parole del nostro amico Filippo "Il RAW usalo per condizioni estreme non se vai a fare una cena con i tuoi amici" ho scattato in formato RAW + JPG alla massima risoluzione

4) Venendo ai dati tecnici sono i seguenti:
- Modalità: MANUALE
- Sistema di misurazione: MATRIX
- Tempo: 1/30s (credo il minimo per fare qualcosa di decente a mano libera)
- Diaframma: 5.6 (la massima apertura che posso avere a 300mm)
- ISO: 800
- Lunghezza focale: 300mm (450mm equivalente)

PS: approfitto per ringraziare tutti dei complimenti. Alla prossima, nella speranza che la bestia torni presto a trovarci e magari in leggero ritardo :D così sia Marcello545 che Toscanaccio lo potranno finalmente immortalare in volo!!! ;)
 

Toscanaccio

Utente Registrato
11 Gennaio 2010
199
0
Buggiano (PT)
1) Come si deve sperare ogni volta che si scatta in queste situazioni estreme il primo settaggio che va citato è la FORTUNA (voglio restare elegante :D)

2) Credo che la forte luce emessa dai potenti fari della bestiolina abbia contribuito a mio favore

3) Tornandomi in mente le parole del nostro amico Filippo "Il RAW usalo per condizioni estreme non se vai a fare una cena con i tuoi amici" ho scattato in formato RAW + JPG alla massima risoluzione

4) Venendo ai dati tecnici sono i seguenti:
- Modalità: MANUALE
- Sistema di misurazione: MATRIX
- Tempo: 1/30s (credo il minimo per fare qualcosa di decente a mano libera)
- Diaframma: 5.6 (la massima apertura che posso avere a 300mm)
- ISO: 800
- Lunghezza focale: 300mm (450mm equivalente)

PS: approfitto per ringraziare tutti dei complimenti. Alla prossima, nella speranza che la bestia torni presto a trovarci e magari in leggero ritardo :D così sia Marcello545 che Toscanaccio lo potranno finalmente immortalare in volo!!! ;)
Lo spero tanto anche che io.. cmq mi accontento anche solo del decollo in notturna! :p