Alitalia/AirOne a Trapani


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Con tutto il rispetto per i trapanesi, per TPS il network in connessione di AZ da FCO è più che sufficiente.
Esattamente.

Si ma io mi chiedo..... 4 aerei FR+Rotte ad Alitalia, ma da dove escono tutti questi soldi solo per Trapani?
A dire la verità io (caso FR a parte) ho sentito tante anzi tantissime chiacchiere e pochi fatti...
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Si ma io mi chiedo..... 4 aerei FR+Rotte ad Alitalia, ma da dove escono tutti questi soldi solo per Trapani?
1) al momento non esiste nessuna rotta AZ.
2) ne tu nei io conosciamo quanto TPS investa.

possiamo però fare due conti per determinare con buona approssimazione quanto TPS renda al territorio.

supponendo che del 1000000 di pax di quest' anno, 100000 siano stati i turisti stranieri, e ipotizzando un ritorno pari a 3 pernotti di media con 50,00 Euro di spesa al giorno
sono 15000000 Euro. E sono stato molto guardingo con le stime (perchè del milione di pax, la quota versata al turismo incoming domestico e internazionale è ben maggiore del 15-20%, credo la si possa attestare in almeno il 30%, così come il numero dei pernotti).

questi sono numeri, ipotetici, ma ben più solidi delle chiacchere e dei pregiudizi.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Vincenzo non mi venire a dire che gli aerei FR non costano perche' rischi che mi metta a ridere e non la finisca sino a dopo domani mattina :D
dove hai letto che io sostenga che non costano?

arileggi bene. ho scritto che ne tu e io sappiamo quanto costano. non che si metta in dubbio che ci sia un "costo". quello è un fatto. Dopodichè ...

Se costano più dei quello che TPS con FR ha portato al territorio, è un investimento perdente.

Se costano di meno di quello che TPS FR ha portato al territorio è un investimento vincente

questi sono i fatti.

io ci ho messo delle stime ipotetiche ma non "irreali" su quanto TPS con FR ha portato nel 2009.

il resto sono solo chiacchiere.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
ovviamente, il problema è che Airgest di questi 15.000.000 ne vede entrare nelle sue casse, non più di 300.000.

Ma essendo lo scopo di un infrastruttura quello di servire il territorio, e non quello di servire l' infrastruttura stessa, in questo non ci vedo nulla di "male".

i passivi della società di gestione, si mettono in conto, e verranno "pareggiati" dai soldi pubblici. come avviene per quelli necessari a mettere in piedi ogni infrastruttura (ospedali, strade, ferrovie etc)

l' importante è che l' investimento venga pareggiato dal ritorno (che ricade sul territorio)

questo e solamente questo decide se si tratta di un sistema virtuoso o di uno spreco.
 
arileggi bene i numeri.
Scusa mi son svegliato relativamente da poco e non ho letto bene, in ogni caso quei 15 milioni vanno in tasca ai proprietari d'albergo che non pagano l'aeroporto ;) , è lo stesso problema che si ha in sardegna dove a sto giro la regione ha detto chiaro e tondo che pure il comparto turistico (alberghi ecc..) devono aiutare a pagare i contributi ai voli.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Credo che d'estate un paio di 320 al giorno da FCO possano funzionare bene, anche con le prosecuzioni del network AZ. E' vero che TPS è ormai collegata a tutte le principali città italiane con i diretti FR, ma è anche vero che ad esempio le AdV sono restie a costruire pacchetti con FR.

Che poi AZ chieda markette... beh ormai è la prassi :D
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Scusa mi son svegliato relativamente da poco e non ho letto bene, in ogni caso quei 15 milioni vanno in tasca ai proprietari d'albergo che non pagano l'aeroporto ;) , è lo stesso problema che si ha in sardegna dove a sto giro la regione ha detto chiaro e tondo che pure il comparto turistico (alberghi ecc..) devono aiutare a pagare i contributi ai voli.
appunto. quello che alla fine però conta sono i numeri. in attivo o in negativo.

poi se la regione o lo stato può o non può appianare i buchi è un altro discorso.
 
appunto. quello che alla fine però conta sono i numeri. in attivo o in negativo.

poi se la regione o lo stato può o non può appianare i buchi è un altro discorso.
Infatti io voglio capire come e dove trova i soldi TPS per pagare così tanti voli , non che sia contrario..ma semplicemente un aeroporto che sino a due anni fa non aveva nulla, d'un tratto si è trovato con 4 aerei bho..sarò io che son prevenuto...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Infatti io voglio capire come e dove trova i soldi TPS per pagare così tanti voli , non che sia contrario..ma semplicemente un aeroporto che sino a due anni fa non aveva nulla, d'un tratto si è trovato con 4 aerei bho..sarò io che son prevenuto...
Ci sono le classiche forme di co-marketing territoriale, di seguito ad esempio la co-marketing che regola i rapporti tra AirGest e Provincia di Trapani

18 dicembre 2009. PROVINCIA DI TRAPANI

Determinazione dirigenziale n. 740 del 18 dicembre 2009

Acquisizione spazi web sul sito Ryanair.com in co-Marketing territoriale con la Società Airgest S.p.A. e di servizi in esclusiva, di spazi pubblicitari e dello spazio di informazione turistica da affidare alla stessa società.
Impegno di spesa della complessiva somma di €. 1.194.306,73 IVA compresa;

L'accordo:
http://albo.provincia.trapani.it/public/upload/users/inno/accordo_quadro_marketing_Provincia_Trapani_Airgest_FIRMATO.doc
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ma essendo lo scopo di un infrastruttura quello di servire il territorio, e non quello di servire l' infrastruttura stessa, in questo non ci vedo nulla di "male".

i passivi della società di gestione, si mettono in conto, e verranno "pareggiati" dai soldi pubblici. come avviene per quelli necessari a mettere in piedi ogni infrastruttura (ospedali, strade, ferrovie etc)

l' importante è che l' investimento venga pareggiato dal ritorno (che ricade sul territorio)
purtroppo in Italia siamo abituati a situazioni dove l' investimento NON viene pareggiato dal ritorno... quindi dopo i disastri degli ultimi decenni in vari settori è normale che ci sia un pò di diffidenza....
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Ragazzi, essendo io un appassionato di numeri, c'è qualcuno che se la sentirebbe di tirar giù una bozza di bilancio Airgest 2009, RICAVI e COSTI, (ovviamente dedotto sulle base delle info disponibili).

Mi piacerebbe capire il meccanismo ;)
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ragazzi, essendo io un appassionato di numeri, c'è qualcuno che se la sentirebbe di tirar giù una bozza di bilancio Airgest 2009, RICAVI e COSTI, (ovviamente dedotto sulle base delle info disponibili).

Mi piacerebbe capire il meccanismo ;)
Basta che aspetti qualche mese e chiedi di consultarlo in qualsiasi ente pubblico che ha azioni di Airgest.
Per i bilanci degli anni precedenti, invece, vai da uno degli azionisti pubblici e richiedi la consultazione.

Semplicissimo.