TRN 03/01/10 - Un 320 AZ ad un operatore aeroportuale: "Una ritoccatina qui grazie!"


bianrobi

Utente Registrato
3 Settembre 2006
2,352
0
Villafranca, Veneto.
www.robertobianchi.net
Sicuramente è una buona e inconsueta immagine. La luce non proprio ottimale la rende meno contrastata e più leggibile in tutte le sue parti. Complimenti anche per il lavoro in post produzione. Non sono alla tua ltezza ma mi piace molto. Certo che poter fotografare l'attività attorno al velivolo dà la possibilità di fare di queste immagini.
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,128
33
.
Ma non è che all'operatore , complice la tua foto , je possono rompe le scatole per il mancato dei DPI (dispositivi di protezione individuale) di cui gli operatori di piazzale sono obbligatoriamente dotati e per i quali sono chiamati all'utilizzo?

Posto che non so che faccia ha il tipo , ma credo che da un suo superiore possa essere tranquillamente riconosciuto no?
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@747MXP che ne so... sinceramente ne ho viste di foto di questo genere in giro, con assistenti di volo ripresi, personale di bordo, basti pensare agli stessi piloti che salutano e mettono le mani fuori dai vetri delle cabine degli aerei... è veramente consentito non interessarsi della strumentazione di bordo prima della partenza o dopo l'arrivo in cabina per salutare fuori?????? Le compagnie non potrebbero fare loro dei richiami??? Credo di sì sinceramente sai...!!!

Ho visto decine e decine di foto del genere pubblicate su questo forum... e in altri posti, siti internet, database aeronautici quali A.net, JP.net ecc... ecc... poi sinceramente a me non importa di quello che facciano gli operatori aeroportuali e delle loro abitudini... di sicuro non posso pensare che sia fuori regola il loro comportamento in quanto non lavoro in aeroporto... personalmente facessi un lavoro del genere rispetterei delle regole se ci sono delle regole, ma questo riguarderebbe la mia persona... non spetta a me farmi lo scrupolo sul comportamento degli altri e se scattare una foto e pubblicarla o meno...

Non è un problema mio... credo personalmente che l'individuo mi abbia anche visto nel momento in cui scattavo, perchè sono stato là più di un quarto d'ora... ero l'unico che era lì vicino con la fotocamera in quel momento... non mi ha detto nulla, non si è avvicinato infastidito, anzi... per cui...

Bisognerebbe farsi un giretto negli aeroporti e vedere quante persone utilizzino questo DPI... io credo nessuna sai... o meglio, veramente poche... come capita molto spesso in tutte le attività... quasi mai nessuno utilizza attrezzature antinfortunistiche o quant altro... hai mai visto le persone che aggiustano le tegole sui tetti... ti pare portino qualche imbracatura?? Anche loro credo avranno delle vigili regole da rispettare... ma non credo lo facciano sinceramente... almeno io nella mia vita li ho sempre visti zompettare sopra palazzi di 5-6 piani senza alcun tipo di protezione... questo è solamente un esempio...

Possiamo anche considerare questa foto come una testimonianza concreta sul fatto che negli aeroporti come in altri luoghi di lavoro i controlli siano veramente ridotti e la gente faccia come voglia senza rispettare le regole... io la regola della privacy l'ho rispettata, in faccia non ho ripreso questa persona, per cui... ho poco da recriminarmi sinceramente... ;)

Andrea.
 
Ultima modifica:

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,128
33
.
uhm....in linea di principio concordo praticamente su tutto quello che dici.

L'unico mio interrogativo riguardava la probabile sorte del tizio nel caso in cui , complice (bada bene ...complice) il tuo scatto , potesse essere richiamato per il mancato utilizzo dei dpi !

:)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
La mia foto complice come complice poteva essere la foto di un'altro spotter... il recinto aeroportuale è bersagliato da fotografi... x cui... vuoi che nei nostri archivi noi spotters non abbiamo foto di sto tipo???? Poco ci credo...

In realtà qui in Italia non si potrebbe manco fotografare glia aerei con le strutture alle spalle secondo quanto dichiarato dalle autorità... poi vai a ZRH e dal terminal DOCH riprendi pure quello che si sta fumando una sigaretta a fianco alla gomma di un aereo in sosta al finger per dire... :D:D

Sai che in Italia siamo messi in queste condizioni no?? :) Per cui... nn dico altro... se stiamo a farci tt queste seghe mentali nn ne usciamo più... mi capisci?? ;)
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,128
33
.
Avevo fatto vedere tempo fa ad un mio amico tecnico di linea operante a MXP la sequenza che lo ritraeva durante la messa in moto di un aereo a lui affidato.

Peraltro avevo fatto presente che l'autore degli scatti e della successiva pubblicazione su internet era un amico del Forum e che , nel caso non gradisse che il suo faccione fosse ben visibile su internet , avrei potuto chiedergli di eliminare il post in questione.

Ora mi e ti chiedo : non so cosa tu faccia ma se io venissi ritratto durante il mio lavoro , sapendolo o - peggio - a mia insaputa , e vedessi poi la pubblicazione delle foto su internet senza il mio consenso sicuramente un lieve sfrefolamento di pelotas pervaderebbe i miei indumenti intimi...

Perdipiù quando , dalle foto pubblicate , potrebbe esserci la remota possibilità che mi si possa contestare il mio operato.

:)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Nel tuo caso era diverso, tu conoscevi questa persona e hai potuto fare quello ke poi hai fatto, ossia kiedergli autorizzazione verbale... anche io se mi fanno entrare in un museo o entrassi in torre da qualche parte kiedo sempre se posso accendere la fotocamera o meno, non sono il tipo di foto "a sgamo" cme si dice dalle mie parti...

Di certo c'è da dire che con un tele a più di 50m di distanza dal soggetto (aereo+operatore) nn potevo mettermi a "sbraitare" e fare segnali di fumo per kiedere consensi alle persone... ;) Perlopiù ripeto, credo mi abbia pure visto... più volte... ha svolto diverse attività attorno all'aeromobile in quei minuti ma nn ha detto nulla...

Non conosco questa persona, non ho ritratto il suo faccione, diversamente da quanto ho capito forse abbia fatto tu con il tuo conoscente, questo tizio non si sa chi sia... il suo volto è completamente in ombra con tanto di berretto per giunta... per cui... :)

Non vedo assolutamente il nesso al tuo caso e il problema... è un lavoro pubblico il suo e può essere esposto a questo tipo di cose, non c'è nessun cartello che dica, non ritrarre gli aeromobili se c'è gente che ci lavora accanto...

RIPETO... centinaia di persone vengono continuamente ritratte dagli spotters mentre lavorano in piazzale e nn credo sinceramente che a tutti questi individui venga richiesta "previa" aurorizzazione verbale per pubblicazioni... per cui...

E' kiaro dalla foto che il soggetto principale non sia un uomo di nome "pinco pallo" che pulisce un aereo ripreso di proposito in quanto "pinco pallo"... ma "l'aeromobile sottoposto a pulizia e manutenzione in aeroporto"... che è molto diverso... questa foto è oggettiva, non soggettiva... forse non è kiaro il significato, al posto di questa persona potevano esserci altre 1/4/5/6/20 persone... non ha importanza... spero di essermi spiegato chiaramente...

Nn intendo pertanto dilungarmi oltre, per non passare per il logorroico e oratore di "filippiche" della situazione, perchè nn sono una persona csì... sia kiaro. ;)

Ciao.


Andrea.
 
Ultima modifica:

Edo75

Utente Registrato
Ragazzi, posso dare una mia opinione? Se anche il tizio in questione venisse redarguito per il suo comportamento, a Dreamliner andrebbe attribuita non la colpa, ma il merito di aver evidenziato la cosa, perché in fondo le misure di sicurezza vanno usate per il proprio bene prima che per quello altrui. Non facciamo l'errore dei nostri politici, sempre a piangere lacrime di coccodrillo DOPO una sciagura, proviamo per una volta a prevenire le cose, anche a costo di renderci "antipatici" (parlo del responsabile che dovrebbe ammonire il suo dipendente per il comportamento tenuto).

ciao ciao
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ragazzi, posso dare una mia opinione? Se anche il tizio in questione venisse redarguito per il suo comportamento, a Dreamliner andrebbe attribuita non la colpa, ma il merito di aver evidenziato la cosa, perché in fondo le misure di sicurezza vanno usate per il proprio bene prima che per quello altrui. Non facciamo l'errore dei nostri politici, sempre a piangere lacrime di coccodrillo DOPO una sciagura, proviamo per una volta a prevenire le cose, anche a costo di renderci "antipatici" (parlo del responsabile che dovrebbe ammonire il suo dipendente per il comportamento tenuto).

ciao ciao
Grazie Edo, sei un grande... quoto in tutto e per tutto... hai capito perfettamente la questione... ;) Anche se cmq ripeto... la mia intenzione non era di riprendere il soggetto in questione ma di riprendere la scena, possiedo altre foto che lo ritraggono in volto, ma non mi sono messo a pubblicarle per la privacy... poi sinceramente quando ho scattato non mi son manco posto il problema del superiore di questa persona ecc...
Quando però ho sentito parlare di 626 cme te ho detto... "Cavoli ma questa foto", come tante altre può essere la testimonianza di come tante regole vengano continuamente infrante nel nostro paese... sarei l'ultima persona e la mia sarebbe l'"ultima foto" su cui "scatenarsi" sinceramente... :)


Andrea.