Macchina fotografica...


Ale90Pilot

Utente Registrato
28 Gennaio 2010
127
0
Salve ragazzi, volevo sapere cosa mi consigliate da comprare come macchina fotografica, ho una compatta, ma vorrei passare a fare sul serio ora! Trovo interessante la Nikon d3000 ma non essendo esperto in questo settore, chiedo a voi grazie!
 

Andrealobo

Utente Registrato
23 Gennaio 2008
731
0
Milano, Lombardia.
www.andrealobo.net
In america se non paghi la tassa Nital trovo molto interessanti le nikon, per le quali perö hai un parco ottiche, nelle lungheze focali per lo spotting, che passano abbastanza bruscamente dall'amatoriale al molto-pro.
Con canon ci sono mi pare degli zoom f4 che per lo spotting mi pare vadano molto bene, e un 100-400 che sembra il piü diffuso.
Io consiglierei di rimanere su queste marche comunque per avere un parco ottiche interessanti e poca svalutazione dell'usato (oltre a non dovere cambiare sistema se decidi di passare a qualcosa di piu serio).
Detto questo per le canon non ti posso consigliare perchè non le conosco, sono sicuramente discrete le loro entry level e sulla carta hanno caratteristiche migliori rispetto alle concorrenti.
Se decidi per Nikon io oggi comprerei la D90, è uscita da abbastanza tempo per cui il prezzo si è normalizzato e puoi trovare dei buoni kit come questo

http://www.bhphotovideo.com/c/product/588972-REG/Nikon__D90_SLR_Digital_Camera.html

La d90ha il vantaggio di avere il motore per l'autofocus per le lenti non AF-s in un corpo compatto, tecnicamente fa le stesse foto di una d300 in molto meno spazio e peso, il sensore È lo stesso. Non un nunmero eccessivo di Mpixels. La puoi usare con il comodissimo telecomando ad infrarossi che costa una scemata, se sopo un mese ti stanchi e la vuoi vendere è vendiblissima.
Per le lenti dipende da cosa vuoi fotografare, evita se riesci le lenti dx che tra un po' non varranno piu una cippa.
Salutami miami beach.
 

Ennio

Utente Registrato
27 Settembre 2006
1,060
0
59
Dossobuono, Veneto.
In america se non paghi la tassa Nital trovo molto interessanti le nikon, per le quali perö hai un parco ottiche, nelle lungheze focali per lo spotting, che passano abbastanza bruscamente dall'amatoriale al molto-pro.
Con canon ci sono mi pare degli zoom f4 che per lo spotting mi pare vadano molto bene, e un 100-400 che sembra il piü diffuso.
Io consiglierei di rimanere su queste marche comunque per avere un parco ottiche interessanti e poca svalutazione dell'usato (oltre a non dovere cambiare sistema se decidi di passare a qualcosa di piu serio).
Detto questo per le canon non ti posso consigliare perchè non le conosco, sono sicuramente discrete le loro entry level e sulla carta hanno caratteristiche migliori rispetto alle concorrenti.
Se decidi per Nikon io oggi comprerei la D90, è uscita da abbastanza tempo per cui il prezzo si è normalizzato e puoi trovare dei buoni kit come questo

http://www.bhphotovideo.com/c/product/588972-REG/Nikon__D90_SLR_Digital_Camera.html

La d90ha il vantaggio di avere il motore per l'autofocus per le lenti non AF-s in un corpo compatto, tecnicamente fa le stesse foto di una d300 in molto meno spazio e peso, il sensore È lo stesso. Non un nunmero eccessivo di Mpixels. La puoi usare con il comodissimo telecomando ad infrarossi che costa una scemata, se sopo un mese ti stanchi e la vuoi vendere è vendiblissima.
Per le lenti dipende da cosa vuoi fotografare, evita se riesci le lenti dx che tra un po' non varranno piu una cippa.
Salutami miami beach.

concordo..comunque poi dipende sempre da cosa devi fare, oltre allo spotting.
io ho appena preso la 300s da affiancare all'altra 300, l'ho provata e non mi sembra affatto male in tutto, ma sono ancora in fase test.!
Ciao :D:D
 

Ale90Pilot

Utente Registrato
28 Gennaio 2010
127
0
Io avevo pensato alle D3000 perchè non costa molto, visto che non ho mai lavorato con la fotografia, se nn con una sony cyber-shot 120, credo fosse adatta per lo spotting e per fare delle belle fotografie in generale!
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Ho acquistato per 999euro a novembre la d90 con il kit 18-105 3,5/5,6 e inclusa una bella borsa nikon per tutta l'attrezzatura, ho speso 200euro in più della d5000 che ero inizialmente intenzionato a prendere e sono contento della scelta che ho fatto. Noto con piacere che a distanza di 4 mesi il prezzo di vendita non è per nulla cambiato, sempre fisso a 990/1000 (senza borsa che da sola vale 60euri!!), piccola soddisfazione di aver fatto un buon affare!
Ciao!