PRIMA SPOTTATA CON LA MIA PRIMA REFLEX


Marco69

Utente Registrato
5 Marzo 2010
20
0
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho iniziato spottare.
Volevo condividere con voi il risultato della mia prima spottata.
Sò che non è per nulla un granchè ma è la prima volta e sono alla prime armi con la mia prima reflex, la canon EOS 7D.
L'ho scattata col tele 70-300 IS f4-5.6 a 300mm e diaframma a f8.
L'aereo si trovava a circa 3 Km, calcolati conoscendo l'angolo di campo dell'obiettivo la lunghezza dell'aereo ed applicando le formule di trigonometria.
Ovviamente la foto che posto è un crop.
In quella originale l'aereo era ben più piccolo.

Saluti
 

Marco69

Utente Registrato
5 Marzo 2010
20
0
ero così lontano perche gli aerei provenienti da nord in atterraggio passano sopra a casa mia facendo la virata durante l'avvicinamento alla pista dell'aeroporto di Torino Caselle.
Sicuramente in futuro farò foto più da vicino recando all'aeroporto di Torino o di Cuneo.
 

Marco69

Utente Registrato
5 Marzo 2010
20
0
Benvenuto!
Per essere la tua prima reflex (e suppongo anche il primo obiettivo) direi che ci sei andato pesante! :D
Beh, si. Ho voluto prendere subito una bella macchina per essere sicuro di non avere rimorsi a breve ed essere sicuro di non avere necessità di upgrade a breve. Penso che ne avrò un bel pò, anche perchè arrivando da una compatta di fascia economica da imperare ne ho un bel pò.
Trovo che può fare foto stupende ma non è così facile da utilizzare. Non è che basta scattare e vengono fuori foto meravigliose.
Anche questa macchina, come penso tutte, ha i suoi limiti. Sono difficili le foto con grande contrasto e l'esposinmetro non rappresenta la verità in assoluto.
C'è molto da imparare e molta esperienza da fare.
Indubbiamente, sapendioci fare, può produrre immagini meravigliose.
Ha una velocità incredibile, sia come messa a fuoco, come risposta al pulsante di scatto e di lettura/scrittura delle immagini.
L'unica cosa trovo che l'autofocus non è sempre così preciso come mi aspettavo.
Ogni tanto sbaglia leggermente.
.. vedremo cosà verra fuori in futuro
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Beh, si. Ho voluto prendere subito una bella macchina per essere sicuro di non avere rimorsi a breve ed essere sicuro di non avere necessità di upgrade a breve. Penso che ne avrò un bel pò, anche perchè arrivando da una compatta di fascia economica da imperare ne ho un bel pò.
Trovo che può fare foto stupende ma non è così facile da utilizzare. Non è che basta scattare e vengono fuori foto meravigliose.
Anche questa macchina, come penso tutte, ha i suoi limiti. Sono difficili le foto con grande contrasto e l'esposinmetro non rappresenta la verità in assoluto.
C'è molto da imparare e molta esperienza da fare.
Indubbiamente, sapendioci fare, può produrre immagini meravigliose.
Ha una velocità incredibile, sia come messa a fuoco, come risposta al pulsante di scatto e di lettura/scrittura delle immagini.
L'unica cosa trovo che l'autofocus non è sempre così preciso come mi aspettavo.
Ogni tanto sbaglia leggermente.
.. vedremo cosà verra fuori in futuro
Buon lavoro allora!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,104
2,042
.
L'aereo si trovava a circa 3 Km, calcolati conoscendo l'angolo di campo dell'obiettivo la lunghezza dell'aereo ed applicando le formule di trigonometria
hai sottratto la parallasse indotta e l'effetto di rallentamento dell'apertura della reflex dovuto allo sbandamento indotto dalla forza di Coriolis?
Secondo me erano 2754,33mt (con un errore determinato dalla postura angolare del gomito assimilabile ad un 29 oppure 72% in più o in meno).

ah: è mossa.
 

Marco69

Utente Registrato
5 Marzo 2010
20
0
hai sottratto la parallasse indotta e l'effetto di rallentamento dell'apertura della reflex dovuto allo sbandamento indotto dalla forza di Coriolis?
Secondo me erano 2754,33mt (con un errore determinato dalla postura angolare del gomito assimilabile ad un 29 oppure 72% in più o in meno).

ah: è mossa.
Se questa è mossa dovreste vedere le altre 6 !
Per averne una presentabile ne ho fatte 7.
Ho scattato a priorità di diaframma ma non ho messo la velocità ISO in automatico.
Se così avessi la macchina avrebbe impostato una velòocità ISO di circa 250 ed una velocità otturatore di 1/500 sec anzichè 1/200. In fatti facendo così la macchina imposta gli ISO in modo da mantenere una velocità dell'ottratore 1/focale equivalente sul formato 35..
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
hai sottratto la parallasse indotta e l'effetto di rallentamento dell'apertura della reflex dovuto allo sbandamento indotto dalla forza di Coriolis?
Secondo me erano 2754,33mt (con un errore determinato dalla postura angolare del gomito assimilabile ad un 29 oppure 72% in più o in meno).

ah: è mossa.
Ammazza che occhio, Vipero! :D
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Mi pare che tu abbia iniziato con il piede giusto, avendo subito capito che una bella fotocamera non fa automaticamente belle foto!
Con un po' di applicazione e di esperienza, vedrai che certamente i risultati ci saranno.
Buon lavoro e benvenuto!
 

Marco69

Utente Registrato
5 Marzo 2010
20
0
Mi pare che tu abbia iniziato con il piede giusto, avendo subito capito che una bella fotocamera non fa automaticamente belle foto!
Con un po' di applicazione e di esperienza, vedrai che certamente i risultati ci saranno.
Buon lavoro e benvenuto!
Grazie per l'incoraggiamento.

P. S. : In occasione delle prossime foto che posterò critiche, suggerimenti e consigli saranno i benvenuti !
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,104
2,042
.
Se questa è mossa dovreste vedere le altre 6 !
Per averne una presentabile ne ho fatte 7.
Ho scattato a priorità di diaframma ma non ho messo la velocità ISO in automatico.
Se così avessi la macchina avrebbe impostato una velòocità ISO di circa 250 ed una velocità otturatore di 1/500 sec anzichè 1/200. In fatti facendo così la macchina imposta gli ISO in modo da mantenere una velocità dell'ottratore 1/focale equivalente sul formato 35..
beh ma allora è facile. basta impostare le operazioni su un foglio excel ed è fatta.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Marco, questa foto è così per un solo motivo...
E'scattata da lontanissimo!
In effetti anche io ho iniziato così, poi piano piano mi sono avvicinato :) Poi ho conosciuto qualche spotter ferrato :)
Mi raccomando, camera in spalle e tante tante foto da vicino!
Aspettiamo altri scatti ;)
 

Sn4ke

Utente Registrato
4 Maggio 2008
974
0
TRN
Da quanto credo di aver capito sei di Torino o dintorni.
Vieni a farti un giro domenica mattina ( domani ) nei pressi del cimitero di caselle ;)
Si è in prossimità della testata pista e li potrai fotografare più da vicino.