Consegne e notizie sugli A380


ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
ciao Zanna:
si, quelle gialle e grige sono montate nei 346 e hanno il PTV. anche i 343 ( io mi riferivo a questi ultimi;)) le avevano uguali ma senza PTV.
il mio riferimento era ai nuovi sedili montati ormai su tutti i 343 dopo che hanno motato anche su queste macchine i PTV. sono blu e uguali al'anteprima vista in LH Magazine....
a questo punto penso andranno a metterle anche ai 744 a cui installeranno i PTV.
ciao
Non ti so dire, ho visto a FRA D-ABVA, il primo 747 refittato con i pvt, rientrato in servizio e fino all'ultimo ho sperato che fosse il mio per EWR e invece era alla gate affianco.
 

SSC Concorde

Utente Registrato
2 Giugno 2008
26
0
Chissà se è vera questa notizia sull'intrattenimento dell'A380 di LH:

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/4748343/

A proprosito, qualcuno conosceva già questo (è una manna per chi ama l'A380):

http://forum.a380production.com/board/forumdisplay.php?6-A380-General-Chat&


Ed ecco una seat map dell'A380 di LH ( volo inaugurale ) (post 39 dell'utente FTP)

http://forum.a380production.com/board/forumdisplay.php?6-A380-General-Chat&


E, dulcis in fundo, parafrasando cpn simpatia ed ironia la firma di Rick@BCN...

"Ci vuole un A380 per vedere un A380": http://www.youtube.com/watch?v=pMcZFdJXuhA&feature=related
 
Ultima modifica:

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
e intanto:

Airbus defers A380 again for Malaysia Airlines

AFP) – 4 days ago
KUALA LUMPUR — Malaysia Airlines said Friday the aircraft maker Airbus had pushed back the delivery of its first A380 superjumbos for the second time.
The carrier had placed an order for six of the double-decker planes which were initially to be delivered from January 2007 but that was put back to late 2011.
Now it has been told it will have to wait even longer for the order.
"We have recently been informed that there will be a delay in the delivery of the A380s," the national carrier managing director and chief executive Azmil Zahruddin said in a statement.
"The first A380 is now expected to be delivered in the first half of 2012," he added. Airbus has previously said the Malaysian carrier will be compensated for the delay.
A Singapore-based Airbus spokesman confirmed the delivery will be delayed "for a few months". "Right now we are finalising the details of the new delivery schedule," he told AFP.
The spokesman declined to give reasons for the delay and whether it will affect the deliveries of the subsequent A380s by 2012.
Malaysian Airlines announced in December last year that it will buy up to 25 A330-300s wide-body aircraft worth five billion dollars in a bid to serve its growing markets. The aircraft have been slated for delivery from 2011 to 2016.
Malaysia Airlines returned to the black in the fourth quarter of 2009, with net profits of 610 million ringgit (179 million dollars) due to lower operation and fuel costs, as well as a rebound in its cargo business.

http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gLU-NugQRV4XT0oUjI-rchfAg9Mg
 

SickSound

Utente Registrato
21 Settembre 2009
117
0
Leggevo che Air France da Giugno opererà CDG-LHR con A380.


AF1980 - CDG. 10:05 ---> LHR. 10:25

AF1981 - LHR. 12:50 ----> CDG. 15:25
 

SSC Concorde

Utente Registrato
2 Giugno 2008
26
0
Leggevo che Air France da Giugno opererà CDG-LHR con A380.


AF1980 - CDG. 10:05 ---> LHR. 10:25

AF1981 - LHR. 12:50 ----> CDG. 15:25
Fonte??? Perché da CRS ( Galileo ) non c'è n'è alcuna traccia per tutto Giugno.
Mi sono "sparato" tutti e 30 i giorni del mese direttamente nel link Air France, ed i voli in questione risultano sempre operati con l'A321: o non è stato ancora caricato, o non sarà così.
Sinceramente, a me sembra molto strano un giro del genere, anche solo "per farlo girare" in orari in cui starebbe fermo. In più, anche se molto più breve come tempo di volo, in quantità di volume/richiesta pax la CDG-LHR non è come la SIN-HKG, tale da poter impiegare un bestione del genere: per riuscire a riempirlo a quanto dovrebbero abbassare le eventuali tariffe promozionali, a €10 A/R più tax? Li ribattezzerei AIFRANCYANAIR :D:D:D
 

SickSound

Utente Registrato
21 Settembre 2009
117
0
Penso che sia dovuto al fatto che in Agosto gli arrivi il terzo 380, per cui non avendo piloti con l'abilitazione necessaria fanno dei training. Credo che fecero così anche con i 747 e i 777.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Fonte??? Perché da CRS ( Galileo ) non c'è n'è alcuna traccia per tutto Giugno.
Mi sono "sparato" tutti e 30 i giorni del mese direttamente nel link Air France, ed i voli in questione risultano sempre operati con l'A321: o non è stato ancora caricato, o non sarà così.
Sinceramente, a me sembra molto strano un giro del genere, anche solo "per farlo girare" in orari in cui starebbe fermo. In più, anche se molto più breve come tempo di volo, in quantità di volume/richiesta pax la CDG-LHR non è come la SIN-HKG, tale da poter impiegare un bestione del genere: per riuscire a riempirlo a quanto dovrebbero abbassare le eventuali tariffe promozionali, a €10 A/R più tax? Li ribattezzerei AIFRANCYANAIR :D:D:D
Penso che sia dovuto al fatto che in Agosto gli arrivi il terzo 380, per cui non avendo piloti con l'abilitazione necessaria fanno dei training. Credo che fecero così anche con i 747 e i 777.
Infatti, è così! Senza volerlo ho trovato la fonte, è nientedimeno che Airliners.net:

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/4803143/

Però, non lo prenderei, anche se potessi: secondo me, su un volo così breve non te lo godi proprio...

Se confermato sarebbe un ottimo modo di ottimizzare le rotazioni degli aerei, oltre che servire per il training dei piloti.

In quanto al traffico, c'e' da ricordare che AF su Heathrow e' molto competitiva: per rivaleggiare con l'enorme offerta di lungo raggio da Londra, spesso le tariffe di AF via CDG sono le piu' basse per molte destinazioni long-haul. L'A380 in questo caso farebbe da feeder, voli nei quali, si sa, le compagnie guadagnano quasi nulla se non addirittura perdono. Perche' allora non utilizzare l'aereo con il minor costo-passeggero attualmente in circolazione? Mi sembra possa avere un senso, posto che il traffico catturato sia elevato e che si combina questo utilizzo con gli altri sopra citati.

Ed ulteriore dimostrazione della flessibilita' dell'aereo.