A.net, ma cosa vogliono?


Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Ho recentemente mandato in upload queste due foto:
http://www.airliners.net:80/procphotos/rejphoto.main?filename=20080225_dababanet.jpg
http://www.airliners.net:80/procphotos/rejphoto.main?filename=20080225_oy-sro.jpg

Me le hanno rigettate per "dababanet.jpg - Manipulation on ramp. This is not allowed.oy-sro.jpg - Manipulation on ramp. This is not allowed"

e in più mi han sospeso per due settimane:
"Due to violations of our photo upload rules and guidelines, you have been temporarily suspended from uploading photos to Airliners.net for 2 weeks. Because of this temporary suspension, all photos you had in the upload queue have been removed.
Here follows a personal message from the screeners regarding this suspension:
Manipulation on ramp."

Ma cosa ho fatto di tanto grave?
Sto seriamente pensando di eliminare tutte le mie foto dal database, ultimamente mi hanno proprio rotto...
 

Nickel01

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,871
0
49
Prato, Toscana.
www.aviopress.com
Praticamente ti dicono che hai manipolato il cemento del parcheggio con qualche software, a guardarle così potrebbe anche sembrare, non è che hai usato software come neatimage? quell'effetto è simile all'uso di quel programma per la riduzione del rumore sulla foto.
Ric
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Che cosa assurda... ma quante foto si vedono pubblicate in cui viene utilizzato Neat Image, e anche se fosse?? Non mi sembra un motivo valido per espellere una persona per 2 settimane... Medo... ma ti 6 appellato per caso?? Oppure ti 6 limitato solo a mandargli le 2 foto?? Mi sa che la nuova gestione del sito stia veramente esagerando...

Un consiglio Medo, se utilizzi Neat image per pulire le immagini non esagerare mai con Neat perchè possono scartare le foto per Digital manipulation... ad un mio conoscente eran state rifiutate diverse foto in cui gli si diceva che praticamente aveva manipolato... ad esempio in una foto di S. Maarten l'avevano accusato di aver manipolato il cielo aggiunegendone un pezzo... non è la prima volta che sento di queste cose...

E allora tutte quelle foto che vediamo su A.net manipolate a livello di colorazione, certe non sembrano nemmeno reali talmente sono alterate... continuo sempre a pensare che ci sia gente raccomandata lì dentro e che i membri First Class siano visti in modo differente rispetto agli altri...


Andrea.
 

piolob

Utente Registrato
13 Novembre 2007
710
0
Bergamo, Lombardia.
Ciao, solo tu puoi sapere se le hai manipolate o no...nel caso non siano "alterate", se fossi in te, chiederei spiegazioni dettagliate sul come possono dimostrare le loro affermazioni oppure, come dice Alitalia Fan, mandali a cagare e togli tutte le foto.
A proposito di foto: la seconda mi piace un casino, mentre la prima mi sembra abbia i colori un po' falsati (dovrebbe essere rosso/arancione)..

[:306]
Paolo
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Personalmente, quando uso NeatImage, escludo sempre dall'applicazione del filtro:
a) l'erba
b) il piazzale e le vie di rullaggio
c) alberi di sfondo
d) eventuali altri elementi che possiedono di per sé una trama complessa.

Questo perché NeatImage, per le sue proprietà intrinseche, può ridurre proprio quella trama complessa di certi elementi, interpretandola (erroneamente) come digital noise, e rendendo le foto un po' finte. Temo che sia accaduto questo, nel caso delle tue due foto.

La sospensione mi sembra però decisamente assurda!
 

Stefano BZ

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,447
0
44
Se le hai veramente manipolate, lascia stare, e aspetta che passano 2 sett e poi è tutto come prima...pure a me mi hanno fermato per 2 settimane. Alla fine avevo un pò di arretrati, ma si ritorna cmq alla regolarità dopo.
E se le hai manipolate, nn farlo + magari in futuro.
Gli screener di a.net hanno un'ottimo occhio per le foto...a volte vedono cose su una foto in 1024*768 che neanche io che la ho a 3000 e passa vedo
 

Preben

Utente Registrato
1 Agosto 2006
935
0
.
bunkerhunters.altervista.org
Le foto sono molto belle, pero' sono manipolate, si vede, basta fare un equalizza. E Airliners parla chiaro in riguardo a queste cose, quindi non ha senso arrabbiarsi.

Io personalmente NON utilizzo mai il Neat e per quel motivo li scremo nove su dieci delle foto che potrei mandare. Cio' non toglie che a volte puo' capitare ci sia un qualcosa che da fastidio sul piazzale, tipo un cono, un pilottino qualsiasi; in quel caso lo tiro via facendo molta attenzione a non lasciar zone "ruvide" con zone "lisce" di fianco... in modo da non far vedere l'elaborazione!

Morale della favola, vedo che molti post qui parlano di insulti ecc ad Airliners... loro hanno una condotta. Stop. Poi e' vero, ci sono foto peggiori e foto migliori, e non tutti gli screeners valutano alla stessa maniera. Ma cosi' e'... anche a me hanno rifiutato foto belle e hanno, magari, accettato foto mediocri. Mi hanno anche scritto "se la foto la riduci a 1024 diventa ok" ma io mica la riduco, e' lo stesso, piuttosto non la mando. Allo stesso modo, se Airliners vi fa cosi' tanto arrabbiare, ci sono tantissimi altri siti dove postare, o lo stesso MyAviation, che le inserisce tutte senza alcuno screening!

Forza e coraggio! ;)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@Preben: il fatto non è che A.net e i suoi screeners facciano arrabbiare, sento molto spesso però parlare di rejections fuori luogo e senza spiegazioni plausibili... per esemio quando rifiutano per "Motive" oppure appunto per "digital manipulation"... poi vedi delle foto di aurore boreali scattate a bordo di aerei, aerei con vortici strani che escono da nuvole e che ne ha più ne metta... anche con colorazioni del tutto innaturali secondo me... foto cmq molto belle ma fondamentalmente finte e quando t vedi rifiutare le tue per motivi molte volte superficiali e poco chiari fa arrabbiare molto... a me personalmente A.net ha rifiutato una sola foto e nel secondo upload l'han caricata senza problemi aumentando leggermente la maskera di contrasto... quindi non parlo per esperienza personale ma sentendo ciò che capita agli altri...

Andrea.
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Raga ho usato neatimage come ho fatto per ogni altra foto che ho inviato.
Che idioti!
 

Preben

Utente Registrato
1 Agosto 2006
935
0
.
bunkerhunters.altervista.org
Si, ma un conto e' una foto molto carica di colori, oppure contrastata oltremodo per far risaltare i vortici delle nuvole ecc... un altro conto e' una foto meta' e meta'. Mi spiego, se c'e' un tramonto e per caricarla dai un bel contrasta e poi saturi i colori, applichi la maschera su tutta l'immagine; se pero' sfumi o, ancora peggio, usi quell'infernale strumento del Neat (orribile a mio avviso) su una parte dell'immagine (vedi quelle di Medo) ne consegue che per forza di cose si vede la differenza con la parte non ritoccata! Ed e' con queste cose che gli screeners vanno a nozze!

Poi come dicevo prima, dipende da chi trovi!

Personalmente, non me ne voglia Medo, anch'io le avrei scartate, nonostante siano foto bellissime! Anche perche' poi c'e' altro mezzo mondo che fa questi stessi discorsi, e le regole sono regole..
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Se mi riammettono bene, altrimenti...

"I have not in any way manipulated photos.
I used Neat Image as on any other photos I uploaded.
I think not be wrong and I ask that the suspension be erased.
Otherwise please delete all my photos from the database."
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Preben vedo certe foto accettate che mi fanno pensare che "la condotta" che dovrebbe essere uguale per tutti non esiste...
Ho 3000 reject, altri due non mi avrebbero cambiato... il provvedimento di sospensione è una presa per il culo.
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@Preben: so cosa vuoi dire però per "digital munipulation" essendo che loro non specificano si può anche intendere l'alterazione dei colori nei tramonti per esempio che molta gente fa, un altro esempio può essere l'utilizzo eccessivo di programmi per il noise reduction, oppure anche programmi che clonino pezzi d'immagine.

Inoltre ho provato a fare equalizza con molte delle foto che vedo pubblicate e sai che cosa ne viene fuori?? un effetto acquerello speventoso a dir poco...

C'è un fotografo in particolare (di cui non voglio assolutamente fare il nome) ma che fa foto riprese dall'alto soprattutto a Sydney, è australiano di origine giapponese (avete capito chi è... lui è solamente un esempio, ce ne sono molti altri...) in molte delle sue foto se fai equalizza il cielo sembra dipinto ad acquerello, è un effetto orribile eppure di foto ne ha 3000 e fiskia nel database di A.net e lui utilizza il più delle volte una D2X non una makkina fotografica che richiede eccessiva elaborazione sui soggetti fotografati, una makkina che se scatti a 800 ISO non vedi nemmeno un filo di grana, una fotocamera da 3000 euro... a questo punto tutte le mie teorie sulle raccomandazioni in quel sito non sono totalmente infondate...

Andrea.
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

Se le hai veramente manipolate, lascia stare, e aspetta che passano 2 sett e poi è tutto come prima...pure a me mi hanno fermato per 2 settimane. Alla fine avevo un pò di arretrati, ma si ritorna cmq alla regolarità dopo.
E se le hai manipolate, nn farlo + magari in futuro.
Gli screener di a.net hanno un'ottimo occhio per le foto...a volte vedono cose su una foto in 1024*768 che neanche io che la ho a 3000 e passa vedo
Livelli, saturazione, neat image e maschera di contrasto sono manipolazione secondo te?
Se è così, il 95% delle foto in database è manipolato.
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Diciamo le cose come stanno:
Io avrò esagerato con neat image ma loro hanno visto quello che non ho fatto cioè sostengono che abbia tipo clonato una parte di piazzale...
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da Medo

Diciamo le cose come stanno:
Io avrò esagerato con neat image ma loro hanno visto quello che non ho fatto cioè sostengono che abbia tipo clonato una parte di piazzale...
No Medo, credo che sostengano che tu praticamente abbia reso "troppo liscio" il piazzale rendendolo irreale perchè hai applicato Neat Image con troppa intensità... facendo questo per loro è "digital image manipulation"...

Andrea.