Si spende meno un BRI/CDG a/r, 146,29 euro!!Straquoto BlueAngelSi presuppone che allora il Fog-Mxo costerà il doppio, in piu vi ricordo che c'è da aggiungere il prezzo della valigia che non è incluso!!
Si spende meno un BRI/CDG a/r, 146,29 euro!!Straquoto BlueAngelSi presuppone che allora il Fog-Mxo costerà il doppio, in piu vi ricordo che c'è da aggiungere il prezzo della valigia che non è incluso!!
Almeno, avessero fatto i voli nel verso opposto... ossia al mattino da FOG a FCO durante la settimana, in modo da permettere ai foggiani di andare a Roma per lavoro/visite/studio/concorsi/coincidenze a FCO, ecc... e ai romani di venire a farsi il week-end sul Gargano...Si spende meno un BRI/CDG a/r, 146,29 euro!!Straquoto BlueAngel
Ovvio, così avranno il pretesto per dire "i voli da FOG hanno un bassissimo LF quindi gli investimenti sull' Ap non si giustificano".....la messa è finita andate in pace.AMENAlmeno, avessero fatto i voli nel verso opposto... ossia al mattino da FOG a FCO durante la settimana, in modo da permettere ai foggiani di andare a Roma per lavoro/visite/studio/concorsi/coincidenze a FCO, ecc... e ai romani di venire a farsi il week-end sul Gargano...
Invece, così come sono stati programmati i voli, i romani dovrebbero venire a Foggia durante la settimana (a lavorare?!?), e i foggiani vanno a farsi il week-end a Roma (vabbè, vanno a sentirsi la messa dal Papa e tornano... ci potrebbe anche stare (-forse-)
).
Ma dico io... possibile che quando già una cosa deve andare male (voli con prezzi alti...), deve poi anche aggiungersi il peggio che potrebbe capitare (orari sbagliati...)?!?
Come direbbe il buon Darwin (quello con la barba bianca...), non so se questa"specie"
di voli potrà sopravvivere!!!
Appunto... IcemanFG, riusciresti a buttare giù uno "schizzo tecnico riassuntivo" con Word/Paint/ecc. di quello che ci siamo detti ieri degli "allungamenti possibili" della pista verso sud? (con resa, coni di atterraggio, ostacoli principali, ecc.)Ovvio, così avranno il pretesto per dire "i voli da FOG hanno un bassissimo LF quindi gli investimenti sull' Ap non si giustificano".....la messa è finita andate in pace.AMEN
Meglio con AutoCad, ma avrei cmq bisogno di una corografia della zona aggiornata, e relative altezze degli ostacoli per effettuare una valutazione attendibile.Appunto... IcemanFG, riusciresti a buttare giù uno "schizzo tecnico riassuntivo" con Word/Paint/ecc. di quello che ci siamo detti ieri degli "allungamenti possibili" della pista verso sud? (con resa, coni di atterraggio, ostacoli principali, ecc.)
Mi cimenteri io... ma proprio non ho tempo in questo momento (oltre alle tue COMPETENZE... che non sono poche!).
Meglio sì... se vai su VirtualEarth (local.live.com) sul "Gino Lisa" e attivi la "vista ravvicinata", hai una vista prospettica 3D da circa 300m di quota, come se fossi su un elicottero... puoi vedere i panni stesi ad asciugare sul balcone di casa tua!!!Meglio con AutoCad, ma avrei cmq bisogno di una corografia della zona aggiornata, e relative altezze degli ostacoli per effettuare una valutazione attendibile.
E' il vecchio progetto di allungamento pista, che trovi nei miei documenti pubblicati su Internet... me lo diede circa 5 anni fa il direttore del "Gino Lisa", ma è solo una fotocopia formato A3 abbastanza sbiadita, non credo che serva allo scopo...blue conosco bene quelle viste, ma per effettuare una valutazione attendibile bisogna conoscere l'esatta posizione e quota planimetrica degli ostacoli, con una corografia a basso fattore di scala (1:500, 1:1000) sulla zona critica delle testate. Scusa ma l'immagine del tuo avatar dove l'hai recuperata???A meno che non sia un IGM potrebbe essere utile.
Hai visto gli orari/costi di Myair... apriamocela noi una compagnia, che siamo MOLTO più competenti...Blue se riesco a ritagliare un pò d tempo e recuperare qualcosina .....perchè no.
Accolta, proseguiamo qui la discussione: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=86606Propostina: chiudere questo 3ad e parlarne ormai sull'altro che ci sono dati più completi?