A330 certificato ETOPS a 240 minuti


Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Ma non lavori anche tu nel settore?
Come qualcuno ha gia' scritto, la certificazione Etops dipende da molti fattori.
Se e quando ,ritroveranno quella benedetta scatola nera, forse si potranno capire le cause....forse....Nel frattempo nell'immaginario collettivo, sono convinto che ci sia sempre meno spazio per quello che e' successo questa estate. E ovviamente notizie come questa ,(del 240 minuti, ovvero di una grandissima affidabilita'), non trovano il minimo spazio sui quotidiani nel mondo....tutt'altra cosa se ci fosse stato anche un minimo inconveniente su un 330 qualsiasi.....sarebbe stato sparato in prima pagina dai soliti giornalisti che vivono( e vendono piu' giornali) con questo sporco sciacallaggio.
Ciao.




Nell'immaginario collettivo l'Airbus A330 è un aereo pericoloso.
Gli addetti al lavoro come te sanno che non lo è.

Se domani mattina saltano in aria tutte le Fiat 500 per colpa di un difetto alla centralina ABS della Magneti Marelli, condividi che sarebbe una scelta CORAGGIOSA (non stupida o altro) eleggere la Fiat 500 macchina dell'anno???
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Ma non lavori anche tu nel settore?
Come qualcuno ha gia' scritto, la certificazione Etops dipende da molti fattori.
Se e quando ,ritroveranno quella benedetta scatola nera, forse si potranno capire le cause....forse....Nel frattempo nell'immaginario collettivo, sono convinto che ci sia sempre meno spazio per quello che e' successo questa estate. E ovviamente notizie come questa ,(del 240 minuti, ovvero di una grandissima affidabilita'), non trovano il minimo spazio sui quotidiani nel mondo....tutt'altra cosa se ci fosse stato anche un minimo inconveniente su un 330 qualsiasi.....sarebbe stato sparato in prima pagina dai soliti giornalisti che vivono( e vendono piu' giornali) con questo sporco sciacallaggio.
Ciao.
guarda che sei TU che hai detto che io ho fatto un commento da bar...

so benissimo da cosa dipende una certificazione Etops.
Il mio era solo un "caxxo.. coraggio a certificarlo dopo l'incidente.. sono contento per loro... credere nel prodotto e nel progetto.. queste sono aziende serie..."

Ho omesso la parte in corsivo, forse mettendola ti sembrava meno da bar...

Chiuso.
Buon weekend.
 

TPS-MIL

Utente Registrato
8 Giugno 2007
1,112
30
E' evidente che tutte le novità introdotte, sia dal punto di vista della certificazione che delle norme e procedure, servono a favorire compagnie aeree e case costruttrici, cosa che alla fine riversa i suoi benefici sui passeggeri.
Se così non fosse oggi viaggeremmo ancora con il DC6, il biglietto per gli USA costerebbe 10.000 Euro e cadrebbe un aereo ogni 10 trasvolate.
La sicurezza nel trasporto aereo è data dal compromesso tra le esigenze di economicità, rischio accettabile e percepito dal pubblico, danni potenziali causati da un incidente, possibilità della tecnologia.
Ogni tanto le maglie si stringono (ultima legge USA sulle ore di volo minime per entrare in un cockpit di un aereo di linea) ogni tanto si allargano (ETOPS 240).
La larghezza delle maglie è data spesso da sviluppi della tecnologia o dell'addestramento, altre volte dall'effetto mediatico degli incidenti, altre ancora dalle esigenze economiche dell collettività, in Africa si accettano più morti per milione di ore volate rispetto a noi perchè altrimenti il trasporto aereo lì non sarebbe fattibile.
Un commento davvero ben argomentato!!
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Probabilmente, l'uomo comune manco si ricorda che è caduto un aereo di AF.
si be..quello che non ha mai preso l'aereo di sicuro.. 2 settimane fa, aeroporto di Ginevra, 3 persone in gessato e valigetta...

"Caspita che grosso sto aereo!"
"E' il 747!!"
"Macche 747.. quello è ancora più grosso! Questo è come quello caduto un po' di tempo fa... Airbus qualcosa..."

Dall'accento erano del Belgio e giù di li...
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
tanto l'additional fuel da critical scenario farebbe sbarcare la metà del payload (perchè in più bisogna tenere conto della decompression, mica solo della piantata motore).
Secondo me si userebbe, davvero, solo raramente.