Aerei, va in pensione il mitico DC-9: l'ultimo volo con Delta


giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Non credo sia già stato postato:

Ha iniziato a volare con Delta Airlines e con la compagnia Usa ha terminato la sua carriera. Il McDonnell Douglas DC-9, uno degli aerei più noti e diffusi, ha compiuto il suo volo finale da Minneapolis ad Atlanta. Va in pensione così il bireattore più famoso del mondo, contraddistinto da un'inconfondibile linea, con le ali a "delta" molto arretrate, quasi a ridosso degli impennaggi di coda, dove spiccavano, caratteristici, i due turbofan posti nei pressi del cono di coda ai lati del timone e non alloggiati, sostenuti da gondole, sotto le ali come in tanti altri jet, uno fra tutti il mitico Boeing 737, ancora in servizio e costantemente aggiornato, o gli Airbus 319/320. A dire il vero il DC-9 era molto simile Caravelle SE 210 della francese Sud Aviation, bireattore della prima generazione dei jet per l'aviazione civile nato nel 1955, ma in realtà la casa americana aveva collaborato con l'azienda transalpina e il DC-9 nacque esattamente dieci anni dopo, nel 1965, quando ormai i rapporti tra le due aziende si erano interrotti.
Delta lo ha dismesso per ultima, visto che altre compagnie lo avevo ritirato dal servizio già all'inizio degli anni Novanta, rimpiazzandolo con i suoi successori MD-80 e 90, che mantenevano, migliorando, il design del DC-9, e del Boeing 717 (anch'esso fuori produzione) nato a seguito della fusone tra McDonnell Douglas e Boeing avvenuta nel 1997. Il DC-9 è stato costruito in 976 esemplari e Alitalia fu tra le compagnie di bandiera che lo scelsero.
Il DC-9 venne costruito in 5 serie (10, 20, 30, 40 e 50), l'ultimo fu consegnato nel 1982. Era lungo originariamente 31,82 metri e esibiva un'apertura alare di 27,25 metri, ma a partire dalla serie 30 il bireattore fu progessivamente allungato e arrivò ad ospitare fino a 139 passeggeri mentre il raggio di azione si aggirava intorno ai 2.600 chilometri.
Fu coinvolto in 117 incidenti e fra questi la memoria va subito alla tragedia di Ustica del volo Itavia 870 del 27 giugno del 1980 costato la vita a 81 persone in una delle vicende più torbide, intricate e mai chiarite della storia di Italia. Dieci anni dopo, il 14 novembre del 1990, un DC-9 Alitalia, AZ 404, si schiantò nei pressi dell'aeroporto di Zurigo.

di Mario Cianflone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/130Hxw


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-07/aerei-va-pensione-mitico-dc-9-ultimo-volo-delta-142142.shtml?uuid=ABfez8n
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Non è affatto vero che il DC-9 è andato in pensione, come si legge nell'articolo. E' finita la sua carriera negli USA, ma alcuni DC-9 restano in servizio in altri paesi del mondo, come ad esempio in Venezuela con Aserca:

http://www.asercaairlines.com/Emp06.aspx

Alcuni sono dei DC-9-32 ex AZ.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Non è affatto vero che il DC-9 è andato in pensione, come si legge nell'articolo. E' finita la sua carriera negli USA, ma alcuni DC-9 restano in servizio in altri paesi del mondo, come ad esempio in Venezuela con Aserca:

http://www.asercaairlines.com/Emp06.aspx

Alcuni sono dei DC-9-32 ex AZ.
Ricordo di aver letto qui su AC che nel 2014 in venezuela debbono mettere a terra tutti DC9 e B737-200
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Delta Air Lines retires last commercial DC-9 aircraft

Delta Air Lines retired its remaining Douglas DC-9 aircraft Monday after the last scheduled commercial flight from Minneapolis/St. Paul to Atlanta.
“The DC-9 has been a workhorse in our domestic fleet while providing a reliable customer experience,” Delta VP-fleet strategy Nat Pieper said. “The aircraft’s retirement paves the way for newer, more efficient aircraft.”

Since 2008, Delta said it has removed or retired more than 350 aircraft from its fleet including 50-seat CRJ-200s; Saab 340s and DC-9s; while adding economically efficient, proven-technology aircraft such as the Boeing 777-200LR; two-class, 65- and 76-seat regional jets and variants of the 737 and 717, largely on a capacity-neutral basis.

The DC-9 retirement comes just months after Delta began taking delivery of its orders of 88 Boeing 717-200 aircraft and 100 Boeing 737-900ER aircraft, which began entering service in October and November, respectively. Delta also recently announced its order for 40 Airbus aircraft including 30 narrowbody A321s, which will begin to be delivered in 2016.


Delta was the launch customer for the original 65-seat version of the DC-9 in 1965 as the airline replaced propeller aircraft on high-frequency, short-haul domestic routes. The twin-engine plane was removed from the Delta fleet in 1993, but larger variants reentered service following the merger; those aircraft joined Northwest after it acquired Republic Airlines in 1986. Delta has flown a total of 305 DC-9s since 1965.

http://atwonline.com/airframes/delta-air-lines-retires-last-commercial-dc-9-aircraft
 

galleyboy

Utente Registrato
13 Dicembre 2011
80
0
Quando vengono ritirate dalle flotte certe macchine fà sempre uno strano effetto,a molti incomprensibile.Sicuramente arriverò "uno" più bello,comodo,innovativo,con docce,palestre,saune, che potrà ospitare quasi un intero paesetto di qualche sperduta provincia.Viva il progresso e la tecnologia,certo,ovvio,lecito e naturale.E'la Storia che prosegue.Ma personalmente mi si stringe il cuore come ricordo solo nella pubblicità della pasta dove la bambina raccoglieva il micetto sotto la pioggia. Quando ho visto da qualche parte ( forse proprio qui!) il video del Signor MD-80 che veniva distrutto come un castello di sabbia,vi giuro che la lacrima, quella vera è scesa.Ho ripensato a tutte le demo fatte in Agosto in Nord Africa ( ma non solo, ovvio e purtroppo!) senza aria condizionata,alle mille lamentele di chi ci lavorava o viaggiava, ai " perchè XYZ ha aerei più belli,grandi,puliti,nuovi e blà blà blà". Ma per molti è una fetta della propria vita,della propria professione, della propria passione che se ne va.E'come in certe storie d'amore terminate:i "brutti" ricordi,talvolta, diventano quasi belli, i " mi ricordo quando..."fanno sorridere nostalgicamente.Poi un giorno arriva un nuovo amore.Personalmente posso dire che il mio "aereo scaccia aereo" ancora non l'ho trovato.Bon,finito! Scusate questo mio pensiero banale,w il futuro! :) più PITCH PER TUTTI!
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Non è vero. Rispetta i classici. :)
Certo in un museo stanno benissimo, ma non su un volo dove ho pagato per avere un determinato confort e mi ritrovo su un anziano (anche se c'è da dire che in USA gli aerei tutti anzianotti e i dc9 di DL avevano anche il wifi a bordo)...
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Quando vengono ritirate dalle flotte certe macchine fà sempre uno strano effetto,a molti incomprensibile.Sicuramente arriverò "uno" più bello,comodo,innovativo,con docce,palestre,saune, che potrà ospitare quasi un intero paesetto di qualche sperduta provincia.Viva il progresso e la tecnologia,certo,ovvio,lecito e naturale.E'la Storia che prosegue.Ma personalmente mi si stringe il cuore come ricordo solo nella pubblicità della pasta dove la bambina raccoglieva il micetto sotto la pioggia. Quando ho visto da qualche parte ( forse proprio qui!) il video del Signor MD-80 che veniva distrutto come un castello di sabbia,vi giuro che la lacrima, quella vera è scesa.Ho ripensato a tutte le demo fatte in Agosto in Nord Africa ( ma non solo, ovvio e purtroppo!) senza aria condizionata,alle mille lamentele di chi ci lavorava o viaggiava, ai " perchè XYZ ha aerei più belli,grandi,puliti,nuovi e blà blà blà". Ma per molti è una fetta della propria vita,della propria professione, della propria passione che se ne va.E'come in certe storie d'amore terminate:i "brutti" ricordi,talvolta, diventano quasi belli, i " mi ricordo quando..."fanno sorridere nostalgicamente.Poi un giorno arriva un nuovo amore.Personalmente posso dire che il mio "aereo scaccia aereo" ancora non l'ho trovato.Bon,finito! Scusate questo mio pensiero banale,w il futuro! :) più PITCH PER TUTTI!
Condivido in pieno queste tue riflessioni. Nemmeno io riesco a trovare negli aerei di oggi il fascino di quelli su cui volavo quando ero bambino. Forse il momento più triste nella mia storia di appassionato di aviazione (a parte l'11 settembre) fu quando Iberia ritirò dal servizio l'ultimo 727 nell'ottobre del 2001. Ho volato molte volte su quell'aereo nella mia infanzia e adolescenza e ho tanti bei ricordi di quelle splendide esperienze di volo. Memorabili gli imbarchi dai remoti quando capitava di salire dalla scaletta posteriore passando sotto l'ugello del motore centrale con l'APU che fischiava e l'odore del kerosene che si spandeva dappertutto. Favoloso. Confrontandolo con i "colleghi" che oggi ne hanno preso il posto non posso far altro che rimpiangerne la forte "personalità". Resterà sempre il mio preferito.

Più width per tutti!
 

AZ608

Utente Registrato
16 Dicembre 2013
31
0
Per caso si sa più o meno quante ore di volo e cicli hanno accumulato questi aeromobili?
 

AZ608

Utente Registrato
16 Dicembre 2013
31
0
Certo in un museo stanno benissimo, ma non su un volo dove ho pagato per avere un determinato confort e mi ritrovo su un anziano (anche se c'è da dire che in USA gli aerei tutti anzianotti e i dc9 di DL avevano anche il wifi a bordo)...
Pensa a chi paga molti euro e si ritrova a volare sui 330 "scassoplani"...fosse per me mille volte meglio un longevo dc9!;)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Limiti di vita:

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *NPRM table 3 * * * * * * Final rule Sec. *Sec. * 121.1115 and
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * ------------------------------ * * * * * * *129.115 table 1
* * * * * * *Airplane model * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * ------------------------------------------
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Design and Extended Service * * Default LOVs [flight cycles (FC) or
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *Goals (flight cycles) * * * * * * * * flight hours (FH)]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Airbus:
* * A300 B2 Series \32\................ *48,000...................... *48,000 FC
* * A300 B4-100 Series \33\............ *40,000...................... *40,000 FC
* * A300 B4-203........................ *34,000...................... *34,000 FC
* * A300-600 Series \34\............... *30,000...................... *30,000 FC/67,500 FH
* * A310-200 Series (all models)....... *40,000...................... *40,000 FC/60,000 FH
* * A310-300 Series (all models)....... *35,000...................... *35,000 FC/60,000 FH
* * A318 Series (all models)........... *None provided............... *48,000 FC/60,000 FH
* * A319 Series (all models)........... *48,000...................... *48,000 FC/60,000 FH
* * A320-100 Series (all models) \35\.. *48,000...................... *48,000 FC/48,000 FH
* * A320-200 Series (all models) \35\.. *48,000...................... *48,000 FC/60,000 FH
* * A321 Series (all models)........... *48,000...................... *48,000 FC/60,000 FH
* * A330-200, -300 Series (except WV050 *40,000...................... *40,000 FC/60,000 FH
* * *family) (non enhanced) \36\.
* * A330-200, -300 Series WV050 family * 40,000...................... *33,000 FC/100,000 FH
* * *(enhanced) \36\.
* * A330-200 Freighter Series.......... *None provided............... *NOTE \38\
* * A340-200, 300 Series(except WV 027 * 20,000...................... *20,000 FC/80,000 FH
* * *and WV050 family) (non enhanced)
* * *\37\.
* * A340-200, 300 Series WV 027 (non * * 20,000...................... *30,000 FC/60,000 FH
* * *enhanced) \37\.
* * A340-300 SeriesWV050 family * * * * *20,000...................... *20,000 FC/100,000 FH
* * *(enhanced) \37\.
* * A340-500, 600 Series (all models) * *20,000...................... *16,600 FC/100,000 FH
* * *\37\.
* * A380-800 Series (all models)....... *None provided............... *NOTE \39\
Boeing:
* * Boeing 707 (-100 Series and -200 * * 20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * *Series).
* * Boeing 707 (-300 Series and -400 * * 20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * *Series).
* * 717 (all models)................... *60,000...................... *60,000 FC/60,000 FH
* * Boeing 720......................... *30,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * 727 (all models)................... *60,000...................... *60,000 FC
* * 737 (Classics): 737-100, -200, - * * 75,000...................... *75,000 FC
* * *200C, -300, -400, -500 \40\.
* * 737 (NG): 737-600, -700, -700C, * * *75,000...................... *75,000 FC
* * *800, 900 \40\.
* * 737-900ER.......................... *None provided............... *75,000 FC
* * 747 (Classics): 747-100, -100B, - * *20,000...................... *20,000 FC
* * *100B SUD, -200B, -200C, -200F, -
* * *300, -747SP, 747SR \41\.
* * 747-400: 747-400, -400D, -400F \41\ *20,000...................... *20,000 FC
* * 757 (all models)................... *50,000...................... *50,000 FC
* * 767 (all models)................... *50,000...................... *50,000 FC
* * 777-200, -300 \42\................. *44,000...................... *40,000 FC
* * 777-200LR, 777-300ER \42\.......... *44,000...................... *40,000 FC
* * 777F............................... *None provided............... *11,000 FC

Bombardier:
* * CL-44D4 and CL-44J................. *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * CL-600: 2D15 (Regional Jet Series * *None provided............... *60,000 FC
* * *705), 2D24 (Regional Jet Series
* * *900).
British Aerospace Airbus, Ltd.:
* * BAC 1-11 (all models).............. *85,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
British Aerospace (Commercial Aircraft)
*Ltd.:
* * Armstrong Whitworth Argosy A.W. 650 *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * *Series 101.
BAE Systems (Operations) Ltd.:
* * BAE 46 (all models) and Avro 146 * * 50,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * *RJ70A, RJ85A and RJ100A (all
* * *models).
Embraer:
* * ERJ 170 (all models)............... *None provided............... *NOTE \43\
* * ERJ 190 (all models)............... *None provided............... *NOTE \44\
Fokker:
* * F.28 Mark 70, Mark 100 (all models) *90,000...................... *90,000 FC
Lockheed:
* * 300-50A01 (USAF C 141A)............ *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(g)
* * L-1011 (all models)................ *36,000...................... *36,000 FC
* * 188 (all models)................... *26,600...................... *26,600 FC
* * 382 (all models)................... *20,000...................... *20,000 FC/50,000 FH
* * 1649A-98........................... *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * 1049-54, 1049B-55, 1049C-55, 1049D- *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * *55, 1049E-55, 1049F-55, 1049G-8249-
* * *46, 149-46, 649-79, 649A-79.
* * 749-79, 749A-79.................... *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
McDonnell Douglas:
* * DC-6 \45\.......................... *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * DC-6A (all models) \45\............ *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * DC-6B (all models) \45\............ *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * DC-7 (all models) \45\............. *20,000...................... *Excluded per Sec. * 26.21(a)
* * DC-8, -8F (all models)............. *50,000...................... *50,000 FC/50,000 FH
* * DC-9 (all models).................. *100,000..................... *100,000 FC/100,000 FH
* * MD-80 (all models)................. *50,000...................... *50,000 FC/50,000 FH
* * MD-90 (all models) \46\............ *60,000...................... *60,000 FC/90,000 FH
* * DC-10-10, -15 (all models)......... *42,000...................... *42,000 FC/60,000 FH
* * DC-10-30, -40, -10F, -30F, -40F * * *30,000...................... *30,000 FC/60,000 FH
* * *(all models).
* * MD-10-10F (all models)............. *42,000...................... *42,000 FC/60,000FH
* * MD-10-30F (all models)............. *30,000...................... *30,000 FC/60,000 FH
* * MD-11, -11F (all models)........... *20,000...................... *20,000 FC/60,000 FH

Da un vecchio documento FAA

Normalmente gli aerei si avvicinano sempre al fine vita operativa più per le ore di volo piuttosto che per i cicli.
 
Ultima modifica:

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Ottima la tabella qui sopra... impressionante il limite di cicli del 744 e sopratutto la longevità del DC9...