Aeroporti: Operativo Nel 1* Semestre 2013 Lo Scalo 'magliocco' Di Comiso


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
(ASCA) - Roma, 5 nov - E' stata firmata oggi, presso l'ufficio di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la convenzione per l'attivazione del servizio di navigazione aerea dell'aeroporto 'Vincenzo Magliocco' di Comiso. Tale convenzione, informa una nota, consentira' l'effettiva operativita' dello scalo siciliano nel corso del primo semestre dell'anno 2013. Alla firma del documento, sottoscritto da Enav, il Comune di Comiso e la societa' di gestione Soaco, hanno presenziato le autorita' locali, l'Enac e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Ma qual'è il criterio perchè un aereoporto possa essere definito "inutile"?
Per Comiso vale lo stesso criterio che ho difeso in altra discussione per Crotone. Ci sono zone dove la mobilità dei cittadini è resa difficile, da cause naturali o infrastrutturali. in quelle zone, non è la reddività il criterio, bensì l' utilità sociale.
certo, da sostenere questo, a difendere sprechi gestionali ce ne corre, spero sia chiaro per tutti..
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
ma non era in atto un piano per razionalizzare, ridurre gli aeroporti in italia?
Di solito le razionalizzazioni italiane sono fatte coi piedi e si interviene solo quando è tutto pronto o già in servizio con ulteriori sperperi di risorse, personale prima assunto poi messo in mobilità o licenziato! A questo punto visto che è tutto pronto facciamolo funzionare per veder se va da solo visto che l'isola siciliana non gode di infrastrutture alternative di livello buono per spostarsi velocemente.
E devono imparare i nostri politici che per razionalizzare si deve prima di tutto bloccare sul nascere le cattedrali nel deserto o sperperi vari!
Farlo dopo è peggio perchè si è già sperperato denaro ed allora bisogna vedere come utilizzare o riconvertire le strutture nate dove non dovevano e con questo mi riferisco anche ad aeroportini porti o porticcioli vari nati a volte anche senza studi di impatto ambientale!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Ma qual'è il criterio perchè un aereoporto possa essere definito "inutile"?
Per Comiso vale lo stesso criterio che ho difeso in altra discussione per Crotone. Ci sono zone dove la mobilità dei cittadini è resa difficile, da cause naturali o infrastrutturali. in quelle zone, non è la reddività il criterio, bensì l' utilità sociale.
certo, da sostenere questo, a difendere sprechi gestionali ce ne corre, spero sia chiaro per tutti..
Quando le perdite sono a carico della comunità, ed essendo SOACO una società completamente pubblica (35% del comune di Comiso e il 65% della SAC, a sua volta al 100% pubblica) lo saranno. Tra comiso e Catania ci sono 100 km, dunque in automobile in quanto di potrabbo mai percorrere, 1h e 30?
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Quando le perdite sono a carico della comunità, ed essendo SOACO una società completamente pubblica (35% del comune di Comiso e il 65% della SAC, a sua volta al 100% pubblica) lo saranno. Tra comiso e Catania ci sono 100 km, dunque in automobile in quanto di potrabbo mai percorrere, 1h e 30?
Già discusso più volte in vari thread circa 2,30 se va bene (e se non trovi camion .... praticamente impossibile), è una strada impossibile da credere occorrerebbe provarla....

Sono uno dei pochi che dichiara l'utilità di questo aereoporto ed ho fiducia che sarebbe stato un ottimo investimento se gestito meglio fin dall'inizio.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Ma qual'è il criterio perchè un aereoporto possa essere definito "inutile"?
Per Comiso vale lo stesso criterio che ho difeso in altra discussione per Crotone. Ci sono zone dove la mobilità dei cittadini è resa difficile, da cause naturali o infrastrutturali. in quelle zone, non è la reddività il criterio, bensì l' utilità sociale.
certo, da sostenere questo, a difendere sprechi gestionali ce ne corre, spero sia chiaro per tutti..
Quoto
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Torrisi a Londra presenta il "sistema aereo Catania-Comiso"

Lunedì 05 Novembre 2012 - 17:49
ROMA - La SAC informa che oggi è stata firmata la convenzione per la fornitura del servizio dei controllori di volo nell’Aeroporto di Comiso fra Enav, Enac, Comune di Comiso e Soaco, la società di gestione dello scalo ibleo di cui SAC, tramite la controllata Intersac, è socio di maggioranza.
......
Oggi, intanto, l’amministratore delegato Nico Torrisi è a Londra per partecipare al World Travel Market, appuntamento di riferimento per il turismo mondiale, per promuovere il “Sistema Aeroportuale Integrato” Catania-Comiso. “Abbiamo colto al volo l’opportunità del WTM di Londra – spiega Torrisi al telefono da Londra – in vista della prossima Summer 2013, stagione che, ci auguriamo tutti, possa essere ricordata come l’estate che ha visto il decollo dello scalo ibleo, infrastruttura attesa da un territorio che potrà così esprimere al meglio le proprie potenzialità turistiche e quindi economiche già sostenute negli ultimi anni da un costante trend di crescita”.

articolo completo: http://catania.livesicilia.it/2012/...dra-presenta-il-sistema-aereo-catania-comiso/