Aeroporti: Operativo Nel 1* Semestre 2013 Lo Scalo 'magliocco' Di Comiso


guglia2000

Utente Registrato
15 Giugno 2012
40
0
Finalmente!
Soldi spesi benissimo!
Tutti sanno che l'aeroporto di Catania non può ospitare nuovi voli e Ryanair ha più volte dichiarato di voler fare di Comiso una base.

Chi viaggia in frecciarossa non sa cosa vuol dire viaggiare in freccia rotta, chi ha le autostrade non capisce cosa vuol dire avere le mulattiere, chi va a New York allo stesso prezzo con cui si va da cta o pmo a milano non potrà mai capire... senza rancore, ma si leggono troppe banalità sull'aeroporto do Comiso.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Chi viaggia in frecciarossa non sa cosa vuol dire viaggiare in freccia rotta, chi ha le autostrade non capisce cosa vuol dire avere le mulattiere, chi va a New York allo stesso prezzo con cui si va da cta o pmo a milano non potrà mai capire... senza rancore, ma si leggono troppe banalità sull'aeroporto do Comiso.
Frecciarossa io non di sicuro considerato che da Finale ligure in poi è monobinario e in autostrada ci metto una buona ora per fare 60 km, considerato il sistema sottostimato e cantieri ogni km.
Con ciò da ligure non concepisco un aeroporto come Albenga, pur potendo essere potenzialmente molto comodo, ma forse sono io ad essere strano..
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
FINALMENTE! che belle notizie. sono anni che noi siciliani aspettiamo l apertura di questo aeroporto di Comiso! altro che inutile chi vive in queste zone sa che significa raggiungere catania o palermo per non dire trapani. Speriamo adesso in un rilancio economico della zona che piu di chiunque altra se lo merita. Dopo anni sono troppo contento. Se dobbiamo chiudere iniziamo dal NORD!
 

FR78SS

Utente Registrato
8 Maggio 2009
227
0
FINALMENTE! che belle notizie. sono anni che noi siciliani aspettiamo l apertura di questo aeroporto di Comiso! altro che inutile chi vive in queste zone sa che significa raggiungere catania o palermo per non dire trapani. Speriamo adesso in un rilancio economico della zona che piu di chiunque altra se lo merita. Dopo anni sono troppo contento. Se dobbiamo chiudere iniziamo dal NORD!
Quoto in pieno, e' sempre facile per uno del nord aprire la bocca e dire banalità ... Magari poi al sud o nelle isole non sono mai arrivati per capire che anche se due aeroporti distano "solo" 100km, spesso sono entrambi fondamentali. Olbia e Alghero distano poco più di 100km però, questi signori non sanno che l'unica via strada che esiste e' ad oggi una delle strade più pericolose d'Italia e per fare questi 100 km ci vogliono se ti va bene quasi 2 ore!!!
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
Quoto in pieno, e' sempre facile per uno del nord aprire la bocca e dire banalità ... Magari poi al sud o nelle isole non sono mai arrivati per capire che anche se due aeroporti distano "solo" 100km, spesso sono entrambi fondamentali. Olbia e Alghero distano poco più di 100km però, questi signori non sanno che l'unica via strada che esiste e' ad oggi una delle strade più pericolose d'Italia e per fare questi 100 km ci vogliono se ti va bene quasi 2 ore!!!
quoto. per fare un esempio da casa mia per catania 2h,30' e bisogna percorrere una delle famose strade della morte della Sicilia, Gela Catania per capirci; palermo +3h quando non cè traffico, trapani 3h30'. Inoltre vorrei sottolineare che se Comiso sarà gestito bene potrà specializzarsi nel solo traffico low cost visto che a catania e palermo scarseggiano. Per me il futuro è l aereo quindi penso che ben venga questa struttura. L' aeroporto farà da volano all economia di tutta la zona sia turistica che commerciale.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
quoto. per fare un esempio da casa mia per catania 2h,30' e bisogna percorrere una delle famose strade della morte della Sicilia, Gela Catania per capirci; palermo +3h quando non cè traffico, trapani 3h30'. Inoltre vorrei sottolineare che se Comiso sarà gestito bene potrà specializzarsi nel solo traffico low cost visto che a catania e palermo scarseggiano. Per me il futuro è l aereo quindi penso che ben venga questa struttura. L' aeroporto farà da volano all economia di tutta la zona sia turistica che commerciale.
Quoto, da "nordico" sono uno dei pochi che ha sostenuto anche in precedenti thread quanto hai affermato tu. Ho provato spesso per lavoro quelle strade e conosco bene la zona.
 

7CHURCH7

Utente Registrato
17 Novembre 2005
347
0
51
Sesto San Giovanni, Lombardia.
Ssstt... non ditelo a nessuno, ma sono stato io a chiedere di farlo finalmente aprire... a settembre mi sposo proprio a Comiso e non sapevo come portare giù parenti ed amici!!!! E considerando che gran parte dei miei parenti è di Bergamo, adesso chiederò a Ryanair di mettere presto un volo in orari comodi. Vi terrò aggiornati...
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Ssstt... non ditelo a nessuno, ma sono stato io a chiedere di farlo finalmente aprire... a settembre mi sposo proprio a Comiso e non sapevo come portare giù parenti ed amici!!!! E considerando che gran parte dei miei parenti è di Bergamo, adesso chiederò a Ryanair di mettere presto un volo in orari comodi. Vi terrò aggiornati...
Ssssttt.... Era meglio non dirlo perchè adesso ci autoinvitiamo tutti !!!! :) :) :) ps. auguri !!!
 

EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
Ragazzi, avete mai pensato che sarebbe più corretto migliorare la rete stradale e ferroviaria al posto di aprire un nuovo inutile aeroporto? Io sono sardo, e nella mia regione credo ci sia il peggior sistema di trasporti in Italia: la rete ferroviaria si limita a collegare Cagliari e Sassari, gli autobus passano a ogni morte di papa e si fanno il giro di tutti i paesini, e le strade sono tutte disastrate, e per quelle nuove ci si mette un'eternità a costruirle. Io vivo (anzi, vivevo) a 15 chilometri dall'aeroporto di Tortolì, ma non per questo voglio venga aperto nonostante la scarsità di altri collegamenti, perché sarebbe una spesa enorme che, ovviamente, si ripercuoterebbe sulle nostre tasche. A tutti farebbe comodo avere l'aeroporto sotto casa, ma non si può pretendere che ciò avvenga veramente, visto che abbiamo già tanti esempi in Italia di aeroporti totalmente inutili che costano un sacco di soldi. Detto questo, penso che Comiso sia uno di quegli aeroporti inutili, e penso anche che non si sarebbe dovuto mai costruire.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Ragazzi, avete mai pensato che sarebbe più corretto migliorare la rete stradale e ferroviaria al posto di aprire un nuovo inutile aeroporto? Io sono sardo, e nella mia regione credo ci sia il peggior sistema di trasporti in Italia: la rete ferroviaria si limita a collegare Cagliari e Sassari, gli autobus passano a ogni morte di papa e si fanno il giro di tutti i paesini, e le strade sono tutte disastrate, e per quelle nuove ci si mette un'eternità a costruirle. Io vivo (anzi, vivevo) a 15 chilometri dall'aeroporto di Tortolì, ma non per questo voglio venga aperto nonostante la scarsità di altri collegamenti, perché sarebbe una spesa enorme che, ovviamente, si ripercuoterebbe sulle nostre tasche. A tutti farebbe comodo avere l'aeroporto sotto casa, ma non si può pretendere che ciò avvenga veramente, visto che abbiamo già tanti esempi in Italia di aeroporti totalmente inutili che costano un sacco di soldi. Detto questo, penso che Comiso sia uno di quegli aeroporti inutili, e penso anche che non si sarebbe dovuto mai costruire.
Direi di no... o almeno visti i risultati ben venga l'aeroporto.. Una strada od una ferrovia hanno costi molto più alti.... Se poi pensi che la Gela / Catania è solo 40 anni che è in costruzione (poi parlano della Salerno / Reggio Calabria) http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A18_(Italia)

Se vuoi è la consolazione (o desolazione) dello stato attuale della Sicilia
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Forse avranno costi più alti ma sicuramente una strada o una ferrovia sono più accessibili a tutti.. e collegano più zone...
In questo caso strade/ferrovie ed aeroporto hanno due funzioni diverse
dove le prime servono ai collegamenti locali mentre il secondo collega al continente.

L'aeroporto e' costato meno di € 50M con cui ci si fa 3km di autostrada ed anche se si trovassero i soldini dei contribuenti
(€ 1.200.000.000) per costruire la superstrada Ragusa-Catania o ammodernare la ferrovia Ragusa-Siracusa-Catania (i costi sono uguali)
il risutato non cambierebbe visto che per andare a Roma o Milano si continuera' ad usare l'aereo per ovvi motivi che non stiamo qua ad elencare.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Forse avranno costi più alti ma sicuramente una strada o una ferrovia sono più accessibili a tutti.. e collegano più zone...
Devi valutare la situazione attuale. Prima che arrivino lì con una strada od una ferrovia ci vorranno diversi anni.

Non ripeto cose già scritta in altri thread ma la zona Ragusa necessita di questo aeroporto. E ripeto io non sono di Ragusa, ci vado spesso per lavoro, quindi non sono campanilista, ma attento osservatore della zona
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
Ssstt... non ditelo a nessuno, ma sono stato io a chiedere di farlo finalmente aprire... a settembre mi sposo proprio a Comiso e non sapevo come portare giù parenti ed amici!!!! E considerando che gran parte dei miei parenti è di Bergamo, adesso chiederò a Ryanair di mettere presto un volo in orari comodi. Vi terrò aggiornati...
perche non sposarsi a Bergamo visto che la gran parte dei tuoi parenti si trova li e cosi eviti pure di contattare Ryanair
 

7CHURCH7

Utente Registrato
17 Novembre 2005
347
0
51
Sesto San Giovanni, Lombardia.
Re: R: Aeroporti: Operativo Nel 1* Semestre 2013 Lo Scalo 'magliocco' Di Comiso

Tornando in tema,
direi che la questione non è solo la difficoltà (per altro non così drammatiche) a raggiungere CTA da Ragusa e dintorni.

La Val di Noto ha un potenziale turistico immenso che al momento è poco sfruttato. CIY non può far altro che rilanciare la zona, indipendentemente dalle infrastrutture viarie esistenti. Ryanair darà il suo bel contributo (soprattutto da Inghilterra e Germania), ma sicuramente la lunga estate siciliana vedrà arrivare anche altri voli, stagionali o charter.

Immagino poi che anche le potenzialità del traffico merci siano elevatissime, data la quantità (e la qualità) di ortofrutta prodotta nella zona e già attualmente distribuita in tutta Italia.

Forse singolarmente i tre elementi (traffico "normale", turistico, merci) potrebbero non essere sufficienti a giustificare l'apertura di Comiso, ma messi tutti insieme credo facciano un discreto volume di traffico, pressochè costante durante l'anno.

My two cents,
Ale.