Aeroturismo in Italia?


I-CD

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Maggio 2008
682
0
64
mestre
probabilmente hanno letto la nostra discussione e....
il 12 ottobre ci sarà un convegno sulla fattibilità e opportunità dello stazionamento permanente dello Zeppelin NT07 all'aeroporto del Lido. Vedremo se son rose...
Penso di potervi tenere aggiornati
 

disorientata

Utente Registrato
5 Marzo 2008
95
0
oristano, Sardegna.
probabilmente hanno letto la nostra discussione e....
il 12 ottobre ci sarà un convegno sulla fattibilità e opportunità dello stazionamento permanente dello Zeppelin NT07 all'aeroporto del Lido. Vedremo se son rose...
Penso di potervi tenere aggiornati
Ah che peccato, nel senso che nutrivo grandi speranze:( visto questo thread!!! O meglio felice per voi che nel resto d'Italia, vedo che comunque avete varie opportunità e vi state muovendo se non altro con le ricerche, quando ho visto addirittura voli in elicottero a momenti svenivo:) è un mio sogno, da quando avevo 3 anni, per cui se nelle vostre ricerche doveste imbattervi anche in qualcosa che coinvolga la sardegna vi prego continuate anche a metterlo sul forum, io intanto nel mio piccola da sola continuo sempre a cercare novità o iniziative in questo campo, ma avere un riferimento , un aiuto, fa sempre piacere...
 

I-CD

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Maggio 2008
682
0
64
mestre
Ah che peccato, nel senso che nutrivo grandi speranze:( visto questo thread!!! O meglio felice per voi che nel resto d'Italia, vedo che comunque avete varie opportunità e vi state muovendo se non altro con le ricerche, quando ho visto addirittura voli in elicottero a momenti svenivo:) è un mio sogno, da quando avevo 3 anni, per cui se nelle vostre ricerche doveste imbattervi anche in qualcosa che coinvolga la sardegna vi prego continuate anche a metterlo sul forum, io intanto nel mio piccola da sola continuo sempre a cercare novità o iniziative in questo campo, ma avere un riferimento , un aiuto, fa sempre piacere...
Vai tranquilla. Intanto prepara la Vernaccia e il Nasco...
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Ho trovato qualche dato sull'ipotesi Turbo Porter, come indicato da Ottanta.

Costi (2006) suddivisi ad ora di volo per un Porter tenuto bene che vola 300 ore all’anno:
100hours maintenance: 60,00 €
Partial Airframe Overhaul: 19,00 €
Total Airframe Overhaul: 23,80 €
Engine Overhaul: 40,00 €
Engine Hot Section Inspection: 3,60 €
Propeller Overhaul: 4,44 €
150 litri di Jet A1 l'ora (1.20 euro): 180 €
Assicurazione: 50,00 €
Hangar: 16,66 €
Acquisto aereo usato (600.000 euro al 4%): 80 euro

TOTALE: circa 1500 euro per 3 ore di vole al giorno, cioè a gita di spese vive

Come vi appare?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ho trovato qualche dato sull'ipotesi Turbo Porter, come indicato da Ottanta.

Costi (2006) suddivisi ad ora di volo per un Porter tenuto bene che vola 300 ore all’anno:
100hours maintenance: 60,00 €
Partial Airframe Overhaul: 19,00 €
Total Airframe Overhaul: 23,80 €
Engine Overhaul: 40,00 €
Engine Hot Section Inspection: 3,60 €
Propeller Overhaul: 4,44 €
150 litri di Jet A1 l'ora (1.20 euro): 180 €
Assicurazione: 50,00 €
Hangar: 16,66 €
Acquisto aereo usato (600.000 euro al 4%): 80 euro

TOTALE: circa 1500 euro per 3 ore di vole al giorno, cioè a gita di spese vive

Come vi appare?
mi sa che il costo della 100ore sull'ora sono meno di 60 euro...
15000 euro di assicurazione?caretta direi, la partial e la total sono troppo diverse...attento a non contare certe cose 2 volte...
ciao
MF
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
mi sa che il costo della 100ore sull'ora sono meno di 60 euro...
15000 euro di assicurazione?caretta direi, la partial e la total sono troppo diverse...attento a non contare certe cose 2 volte...
ciao
MF
Ho trovato queste indicazioni, per correttezza indico il link (http://www.paracadutismo.it/forum/showthread.php?t=1410). Chi parla sembra conoscere bene l'argomento per esperienza diretta. Io purtroppo non posso giudicare se i dati sono esatti. Correggi pure nel caso.


Airframe
100 hours maintenance 6.000 € (60,00 € l'ora), va fatta ogni 100 ore ossia ogni 300 decolli in media, oppure almeno una volta l'anno se non si sono raggiunte le 100 ore nel corso dell'anno.

Partial overhaul: da eseguire ogni 7 anni o ogni 3500 ore volate. Di solito si raggiungono prima i 7 anni delle 3500 ore, quindi ipotizzando un lavoro medio di 300 ore annue (il minimo per sopravvivere, se un centro ne fa di meno mi chiedo con quali miracoli riesca a campare) risulta in una spesa di 19,00 € l'ora.

Total overhaul: da eseguire ogni 14 anni o ogni 7000 ore volate, vale lo stesso di cui sopra, costo orario medio: 23,80 €

L'assicurazione:
Varia a seconda di cosa assicuro, ma ho sentito in giro che la media è di 15.000 € l'anno, dividendoli sempre per le nostre belle 300 ore di volo abbiamo una spesa oraria di 50,00 €
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Tra l'altro, facendo i conti della serva considerando 10 passeggeri, sarebbero 150 euro a testa solo per coprire le spese.....la vedo dura.

Ottanta, che dici?
 
Ultima modifica:

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Alternativa: qualcuno sa quanto costa il noleggio giornaliero di un Turbo-Porter che opera già, per es., lancio para' e rimane fermo per altri giorni?

Problemi di navigazione in queste aree?

- Napoli, vesuvio, isole
- Sicilia, valle templi, etna
- Pisa, cave marmo, 5 terre
- Olbia, arcipelago Maddalena, interno Sardegna
- Siena, Firenze, Chiantishire
- Venezia, isole delta, dolomiti
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
per le zone che conosco ti posso dire che le 5 terre sono OFFLIMITS, in quanto all'interno dell'area vietata di LaSpezia, la città di Venezia è vietata per il finale di Tessera, per le altre non so...

oltre ai 150 euro a pax per pagare l'ora di volo, supponendo un LF del 100% vanno aggiunti i costi dell'equipaggio (che nel lancio para è di norma non retribuito, e lo so bene visto che ho circa 300 ore di lanci con C207) e delle tasse aeroportuali (il TPP non è fattibile sulle aviosuperfici). Contando quindi questi costi e LF dell'80% (molto alto), dovresti vendere, per far pari il biglietto a circa 250 euro e non penso che la cosa sia fattibile. Inoltre non si sono considerati gli "imprevisti", in caso di fermo macchina, di condimeteo (dove i costi dell'equipaggio li hai lo stesso) e di altri "imprevisti imprenditoriali".

Un servizio pax secondo uno studio che realizzai tanti anno fa diventa conveniente se hai un aereo da lameno 42 posti (guarda caso i pax dell'ATR), sotto questo limite o sei sovvenzionato o vai in perdita, e infatti tutte le comapgnie che avevano aerei con un max di 30 posti sono FALLITE tutte...

ciauz sky3boy
 

I-CD

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Maggio 2008
682
0
64
mestre
per le zone che conosco ti posso dire che le 5 terre sono OFFLIMITS, in quanto all'interno dell'area vietata di LaSpezia, la città di Venezia è vietata per il finale di Tessera, per le altre non so...

oltre ai 150 euro a pax per pagare l'ora di volo, supponendo un LF del 100% vanno aggiunti i costi dell'equipaggio (che nel lancio para è di norma non retribuito, e lo so bene visto che ho circa 300 ore di lanci con C207) e delle tasse aeroportuali (il TPP non è fattibile sulle aviosuperfici). Contando quindi questi costi e LF dell'80% (molto alto), dovresti vendere, per far pari il biglietto a circa 250 euro e non penso che la cosa sia fattibile. Inoltre non si sono considerati gli "imprevisti", in caso di fermo macchina, di condimeteo (dove i costi dell'equipaggio li hai lo stesso) e di altri "imprevisti imprenditoriali".

Un servizio pax secondo uno studio che realizzai tanti anno fa diventa conveniente se hai un aereo da lameno 42 posti (guarda caso i pax dell'ATR), sotto questo limite o sei sovvenzionato o vai in perdita, e infatti tutte le comapgnie che avevano aerei con un max di 30 posti sono FALLITE tutte...

ciauz sky3boy
guarda che il TPP è fattibile dalle aviosuperfici. vedere
decreto 1 febbraio 2006 in particolare l'art. 6
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
TPP fattibile da aviosuperfici ma limitatamente a 9 posti, il che limita all'uso del Porter e C207 come per il lancio para'. E siamo lontano da 42 posti!

sky3boy, tu che hai esperienza di lanci con il 207, quanto costa il noleggio tutto compreso del 207 per un giorno di lanci?

Ora che ci penso, visto che sei della Toscana, non sarai mica tu che mi hai portato a fare il giro del Trasimeno (C207 marche tedesche) con moglie e due bimbe un paio di anni fa, in occasione del Meeting di primavera?
 

I-CD

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Maggio 2008
682
0
64
mestre
Zeppelin al Lido - aggiornamenti -
Come vi anticipavo giorni addietro, in occasione del Festival dell'aria 2008, domenica 12 c'è stato il convegno. Erano presenti il CEO della Zeppelin, un pilota dell'aeronave, gli agenti esclusivi per l'Italia nonchè locals managers ed altre personalità. E' intenzione per l'anno prossimo in estate, in via sperimentale, posizionare un esemplare dello Zeppelin sul Lido. Secondo gli studi di settore, gli elementi per far partire una attività comunque di nicchia ci dovrebbero (dovrebbero...) essere tutti. Ciò che è fondamentale è l' avere a disposizione un "sigaro" di 75 metri dove poter fare pubblicità: una bella occasione, tenendo presente la peculiarità del sito. Ora è da vedere in termini tecnici il discorso antincendio (ovvero il numero del personale che deve essere applicato all'aeronave) la possibilità di sorvolo su Venezia ad una quota inferiore ai 3000 ft riportati in AIP. Su questi argomenti Enac ed Enav sono già da tempo al lavoro. Certo che con un volato annuo di 200 h il costo è "altino": siamo sui 3000/3500 euro per h. Sponsor se ci siete battete un colpo!
 

Thony

Utente Registrato
25 Maggio 2008
89
0
MI/FG
perchè un giro del Gargano...?
quest'estate avevo visto un servizio su Telenorba dove si parlava di aereoturismo dalle parti di Brindisi se non sbaglio, sto cercando info appena le trovo le posterò