Air Bee sospende i voli dall'11 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
ma manco lontanamente e lo si capisce intuitivamente dalla forma (leggermente piu'allungata di Pantelleria) e dalla distanza che separa Ciutadella e Mao' (48 km) quindi che e'all'incirca il doppio del nostro ex vulcano lo si puo'capire pure senza consultare Internet o un Atlante

comunque per farei precisini 85 kmq Pantelleria 109 kmq Minorca
quindi mi sono effettivamente sbagkiato. invece che essere poco meno del doppio e'estesa un poco piu'del doppio. :)
Ma guarda che stai prendendo una bella cantonata!

Minorca : 694 kmq
Pantelleria : 83 kmq


...fai tu...

Io stato in entrambe le isole e non mi sbaglio.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
L' unico vettore pax di linea che può essere utile è CAI, più easyJet e magari Ryanair. Il resto, per quel che riguarda i voli nazionali, è da chiudere. Per i charter basterebbe un solo vettore. Un all cargo basta e avanza.

Gli aeroporti inutili o nocivi sono la maggioranza. Elenco non esaustivo: Cuneo, Linate (in gran parte), Montichiari, Vicenza, Treviso (serve solo a Ryanair), Albenga, Forlì, Pisa esiste perché Peretola non esiste, il futuro Viterbo, Ciampino (linea), Salerno, Foggia, Brindisi, Crotone, Reggio al 90%, Trapani, Comiso serve solo quando l' Etna erutta, il futuro Agrigento, tutti gli apt che aggiungeranno in Sardegna.
Dovresti trasferirti nella Corea del Nord, penso farebbe al caso tuo:D
Te lo spiego in un altro modo.
Sono utili Torino, Genova, Malpensa, Orio (insomma...), Verona, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Pescara, Fiumicino, Napoli, Bari, Lamezia, Palermo, Catania, Lampedusa, Pantelleria, Cagliari, Olbia d' estate, Alghero magari. Pisa perché Peretola fa ridere.

Il resto è quasi totalmente inutile e complessivamente nocivo. Spenderci soldi pubblici è un crimine.

Va' pure tu in Corea del Nord e fa' un bel TR.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Te lo spiego in un altro modo.
Sono utili Torino, Genova, Malpensa, Orio (insomma...), Verona, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Pescara, Fiumicino, Napoli, Bari, Lamezia, Palermo, Catania, Lampedusa, Pantelleria, Cagliari, Olbia d' estate, Alghero magari. Pisa perché Peretola fa ridere.

Il resto è quasi totalmente inutile e complessivamente nocivo. Spenderci soldi pubblici è un crimine.
Cosa e quando e utile, lo dicono le condizioni di mercato. In quanto viviamo in un contesto dove vige il libero mercato.

Non lo si pianifica a tavolino da un giorno all'altro, come negli stati controllati da regimi.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Te lo spiego in un altro modo.
Sono utili Torino, Genova, Malpensa, Orio (insomma...), Verona, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Pescara, Fiumicino, Napoli, Bari, Lamezia, Palermo, Catania, Lampedusa, Pantelleria, Cagliari, Olbia d' estate, Alghero magari. Pisa perché Peretola fa ridere.

Il resto è quasi totalmente inutile e complessivamente nocivo. Spenderci soldi pubblici è un crimine.
ribadisco: e'inutile e a volte nocivo non in quanto tale, ma per come certe realta'vengono gestite.

altrove non e'cosi'.

e i nostri aeroporti e i nostri vettori gestiti da amministratori stranieri (quindi gente che vale per quello che sa, e che puo'fare, e non per la tessera del partito o per l'amicizia con il potente di turno) produrrebbero ben altro che lo sfacelo che abbiamo sotto gli occhi.

e lo stesso vale per gli aeroporti che tu definisci utili.

MXP in mano ad una management tedesco farebbe il doppio di quello che fa oggi.
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
L'amico Sahara76 che ieri lanciava fuoco e fiamme su Catania, neanche fosse l'etna, cosa dice? niente, è meglio fare silenzio
Buongiorno. L'amico sahara76 ha acceso ora il PC. Mi spiace per AirBee, spero si riprenda, se non sarà così pace. Speriamo che i lavoratori trovino una soluzione. IO NON SPUTO FUOCO E FIAMME CONTRO CATANIA, MA CONTRO WINDJET. La mia è una crociata personale contro quella compagnia per le precise convinzioni mie (e non solo mie) in merito ai personaggi che la posseggono ed amministrano!!! E reputo vergognoso che ancora qualcuno finga di non voler vedere... Così è per me, fine. Detto questo, che chiuda AirBee, che ne chiuda un'altra... Poco me ne cale delle vicissitudini delle compagnie italiane, sono tutte nate male, anche per situazioni ambientali che non mi sembra il caso di ripetere, ed è logico che male finiscano. Buon proseguimento di discussione.
 

fly-italy

Utente Registrato
11 Settembre 2008
3
0

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Lo stato attuale è sotto gli occhi di tuttti.
Ma, visto che siete tutti così solleciti nel riportare i comunicati stampa dell'Enac, ora andate a leggervi la circolare che disciplina la concessione ad un imprenditore della qualifica di "operatore aereo".
La trovate qui, ad esempio
http://www.enac.aero/documents/download/nor/CircolareNAV70.pdf
Questo procedimento si è concluso favorevolmente per Airbee ad Aprile, meno di 5 mesi fa.
Ora rileggetevi le dichiarazioni, anche qui riportate, di stamattina di Paolo Rubino, e chiedetevi se 5 mesi sono sufficienti per gettare a mare tutto.
Forse c'è dell'altro
Io non voglio ipotizzare nulla, perchè a certi livelli non arrivo, ma inviterei a tenere distinte le posizioni di Airbee da quelle delle società di gestione.
Gli interventi di Vincenzo Florio da Trapani infatti tendono a fare un calderone di tutto, forse nella foga di difendere :D (o forse no?) la gestione di quell'aeroporto.
In questo preciso istante, le prime 8 discussioni aperte sul nostro forum riguardano fatti negativi, di compagnie in fase di ridimensionamento
Quindi è il caso di recuoerare un pò di distacco e di capacità di analisi.
Se mi permetti la capacità di analisi credo la debba recuperare tu.
Fino a ieri hai difeso a spada tratta il comportamento di airbee.

Io, fin dalla sua nascita, ho sempre detto che non era un operativo sostenibile con due sole macchine e che dal punto di vista economico non sarebbero arrivati ad ottobre.

ciò si è avverato: sono un mago?
No!

sono e mi ritengo una persona di media intelligenza ed esperienza che ha fatto un'analisi con buon senso ed esperienza.

Ti rifaccio l'esempio fatto in altro 3ad.

Se io avvio un servzio navetta da milano centrale a mxp con una ferrari che trasporta solo 2 pax allo stesso prezzo di un taxi è chiaro che dopo poco tempo, senza mettere altri soldi oltre al capitale iniziale devo chiudere per troppa onerosità del servizio.

Lo stesso ha fatto airbee, che è nata già morta!

Rubino stesso su volare di settembre ha dichiarato che tra il business plan (gennaio) e l'avvio delle attività hanno subito l'aumento del 10 % nel costo del carburante su ora/volo; tu sembra poco?
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Se mi permetti la capacità di analisi credo la debba recuperare tu.
Fino a ieri hai difeso a spada tratta il comportamento di airbee.

Io, fin dalla sua nascita, ho sempre detto che non era un operativo sostenibile con due sole macchine e che dal punto di vista economico non sarebbero arrivati ad ottobre.

ciò si è avverato: sono un mago?
No!

sono e mi ritengo una persona di media intelligenza ed esperienza che ha fatto un'analisi con buon senso ed esperienza.

Ti rifaccio l'esempio fatto in altro 3ad.

Se io avvio un servzio navetta da milano centrale a mxp con una ferrari che trasporta solo 2 pax allo stesso prezzo di un taxi è chiaro che dopo poco tempo, senza mettere altri soldi oltre al capitale iniziale devo chiudere per troppa onerosità del servizio.

Lo stesso ha fatto airbee, che è nata già morta!

Rubino stesso su volare di settembre ha dichiarato che tra il business plan (gennaio) e l'avvio delle attività hanno subito l'aumento del 10 % nel costo del carburante su ora/volo; tu sembra poco?

non dite a pilota75 che siamo d'accordo altrimenti mi va in crisi :)

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=618144&postcount=148
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
Lo hanno già capito tutti, infatti le tue osservazioni lasciano il tempo che trovano.
Naturalmente non c'è alcun bisogno che dica cosa ho capito io nei tuoi confronti. Tra parentesi giudico anche molto volgare e squallido il tuo tentativo di far passare la mia avversione per Iv per una avversione per Catania.

Detto questo, temo che Air Bee non ce la farà. E' grave comunque che una compagnia in fase di start-up, qualunque essa sia, debba avere alle spalle investitori disposti a rimetterci, almeno all'inizio, proprio per avviarla. Si potrebbero studiare forme di finanziamento simili a quelle che in Francia esistono per il settore turistico-ricettivo, almeno finchè il mercato non si sarà ripreso. Anche se non è facile adattarle al settore del trasposto aereo.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Naturalmente non c'è alcun bisogno che dica cosa ho capito io nei tuoi confronti. Tra parentesi giudico anche molto volgare e squallido il tuo tentativo di far passare la mia avversione per Iv per una avversione per Catania.

Detto questo, temo che Air Bee non ce la farà. E' grave comunque che una compagnia in fase di start-up, qualunque essa sia, debba avere alle spalle investitori disposti a rimetterci, almeno all'inizio, proprio per avviarla. Si potrebbero studiare forme di finanziamento simili a quelle che in Francia esistono per il settore turistico-ricettivo, almeno finchè il mercato non si sarà ripreso. Anche se non è facile adattarle al settore del trasposto aereo.
La fragilità dello start up di Air Bee, purtroppo, sembrerebbe dimostrare la mancanza di necessari capitali per sopportare le fasi iniziali di partenza e svipluppo, che sono, chiaramente, le più onerose.

La possibilità di studiare forme di finanziamento ad hoc per il settore come dicevi, penso stimolerebbe molte avventure corsare nel settore da parte di società apri e chiudi....

Io penso che il problema sia semplicemente quello di partire con generosi capitali, con prospettive di lungo periodo e, soprattutto, con piani industriali fondati.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
avere divergenze di opinioni non significa necessariamente dovere lasciarsi andare ad attacchi personali.

che ne dite di una virtuale stretta di mano e via :)
le divergenze di opinioni sono un bene per il forum e non solo: nessun attacco personale da parte mia ma le crociate ( e questa triste campagna nella quale è impegnato il soldato sahara76 per sua stessa ammissione lo è) personalmente non possono avere il mio sostegno. detto ciò meglio usare i pvt per eventuali chiarimenti
 

fly-italy

Utente Registrato
11 Settembre 2008
3
0
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.