Alitalia apre Roma-Marsiglia


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
NOVITA’ ALITALIA PER I VOLI DI MEDIO RAGGIO:
NUOVO COLLEGAMENTO ROMA-MARSIGLIA

MIGLIORANO I SERVIZI A TERRA E IN VOLO
PER TEL AVIV

DAL 26 OTTOBRE LA COMPAGNIA LANCIA IL NUOVO VOLOQUOTIDIANO DIRETTO
ROMA-MARSIGLIA CHE PORTA A 177 I COLLEGAMENTI SETTIMANALI
FRA L’ITALIA E LA FRANCIA.

MARSIGLIA E’ LA TERZA NUOVA DESTINAZIONE INTERNAZIONALE ALITALIA INTRODOTTA NEL 2014 DA ROMA FIUMICINO, DOPO SKOPJE (VOLI PARTITI IL 1° MAGGIO) E MARRAKECH (VOLI IN PARTENZA IL 3 SETTEMBRE).

NUOVA OFFERTA PER I COLLEGAMENTI SU TEL AVIV CHE PREVEDE, OLTRE ALL’UTILIZZO DI AEROMOBILI PIU’ CAPIENTI IN ALCUNI GIORNI, LO SPOSTAMENTO DELLE OPERAZIONI DI ACCETTAZIONE (CHECK IN) DAL TERMINAL 3 AL TERMINAL 1 DELL’AEROPORTO DI FIUMICINO.

Roma, 4luglio 2014Dal 26ottobre Alitalia inaugurerà un nuovo collegamento internazionale diretto tra Roma Fiumicino e Marsiglia.

I biglietti per questo nuovo volo della Compagnia sono acquistabili sul sito www.alitalia.com, presso le agenzie di viaggio, le biglietterie Alitalia e contattando il Customer Center al numero 89.20.10.

I nuovi voli Alitalia Roma-Marsigliasaranno giornalieri e verranno effettuati con aerei Airbus A319 configurati in due classi di servizio: “Ottima” - la business class di Alitalia sui collegamenti internazionali - e “Classica”, l’economy class.

Gli orari sono stati studiati per favorire, oltre ai viaggi per turismo o per affari verso Marsiglia, anche le connessioni dalla Costa Azzurra al resto del network intercontinentale e internazionale di Alitalia, attraverso l’hub di Roma Fiumicino.

Nel dettaglio, da Roma l’aereo Alitalia decollerà tutti i giorni alle ore 9.45 con arrivo a Marsiglia alle ore 11.10. Da Marsiglia il volo Alitalia partirà alle ore 12.00 con atterraggio a Fiumicino alle ore 13.25.

Con questo nuovo collegamento diretto per Marsiglia, Alitalia rafforza la sua leadership nei voli fra la Francia e l’Italiae porterà a 177 i collegamenti settimanali diretti effettuati fra i due Paesinella stagione invernale. Alitalia collega oggi Roma Fiumicino con Parigi (Charles De Gaulle), Nizza, Tolosa e Montpellier, Milano Linate con Parigi (Charles De Gaulle e Orly) e Trieste con Nizza (volo attivo nel mese di agosto ed effettuato in cooperazione con Mistral Air).

Marsiglia è la terza destinazione internazionale introdotta da Alitaliasu Roma Fiumicino dall’inizio del 2014, nell’ambito del piano di espansione delle proprie rotte internazionali. La Compagnia ha già avviato dal 1° maggio collegamenti diretti tra Roma e Skopje, Capitale della Macedonia, e prevede di attivare, dal 3 settembre, un nuovo volo direttotra Roma e Marrakech,una fra le più famose città imperiali del Marocco e meta turistica di rinomata importanza.

Importanti novità sono previste anche per i collegamenti Alitalia fra Roma Fiumicino e Tel Aviv.

Dal 1° luglio Alitalia ha trasferito le operazioni di accettazione (check in) dei voli diretti a Tel Aviv dalTerminal 3 al Terminal 1, il primo per chi arriva all’aerostazione.

Nel Terminal 1, dedicato esclusivamente ai collegamenti di Alitalia e delle compagnie partner, i clienti in viaggio per Tel Aviv avranno a disposizione banchi check-in dedicati nell’isola numero 3 del Terminal, divisi fra quelli SkyPriority - banchi 161 e 162 - dedicati ai clienti Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata, SkyTeamElite Plus e passeggeri della classe Ottima, e quelli per i passeggeri di classe economy - banchi dal 158 al 160 -.

I passeggeri SkyPriority potranno inoltre accedere, prima dei controlli di sicurezza, alla sala “Dolce Vita”, la lounge Alitalia più grande dell’aeroporto di Fiumicino e, fra i vari servizi offerti negli oltre 700 metri quadri a disposizione, potranno provare l’ebrezza di pilotare un aereo grazie al simulatore di volo che si trova nella lounge.

Alitalia ha incrementato dal 3 luglio la propria offerta fra Roma e Tel Aviv programmando su questa rotta, per tutta l’estate, collegamenti anche con aerei Airbus A330 da 256 posti - di solito utilizzati sui voli di lungo raggio -, in particolare sui voli AZ808 (in partenza da Roma) e AZ813 (in partenza da Tel Aviv) nei giorni di Mercoledì, Venerdì e Sabato. Questa decisione si è resa necessaria in relazione alla forte domanda di traffico tra Italia e Israele: in alcuni giorni della settimana Alitalia offre su questa rotta fino a 5 voli andata e ritorno quotidiani.
 

Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
Beh, me lo auguro. Riporto un passaggio dal piano industriale 2013-2016: "Possibili aperture di nuovi voli perNorimberga, Leopoli, Bordeaux, Skopje, Zagabria, Sarajevo, Ankara,Marrakech, Misurata, Minsk, Basilea, Marsiglia, Rostov, Pristina,Damasco, Erbil."

Abbiamo visto che Marrakech, Skopje ed ora Marsiglia sono arrivate. Però, senza nulla togliere, andrei a presidiare prima quei mercati ancora "vergini" (passatemi la parola) anziché buttarmi nella mischia e poi arrancare. Qualche esempio? Pristina, Leopoli, Minsk, Sarajevo, Erbil.
Leopoli era coperta da Wizz fino a poco tempo fa. Con la crisi ucraina poi hanno chiuso il volo. Lo mettesse Alitalia sarei il più felice sulla terra. Potrei finalmente andare a trovare la mia amica di Lviv senza fare 7 ore di treno per 300 km (Lublino - Lviv)

Minsk sbaglio o era operata recentemente, almeno stagionale, da AZ?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Leopoli era coperta da Wizz fino a poco tempo fa. Con la crisi ucraina poi hanno chiuso il volo. Lo mettesse Alitalia sarei il più felice sulla terra. Potrei finalmente andare a trovare la mia amica di Lviv senza fare 7 ore di treno per 300 km (Lublino - Lviv)

Minsk sbaglio o era operata recentemente, almeno stagionale, da AZ?
LWO - seppure anche a me servirebbe - é forse é l'ultima rotta che dovrebbe aprire AZ. La stessa LH volava da MUC con 319 ed ERJ.
MSQ invece é stata operata due volte da MXP, se non ricordo male con ERJ
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Minsk venne aperta tra fine 2006 e inizio 2007 se non erro. Saltata, poi, dopo la "rivoluzione" CAI.
Volava anche nel 2005, chiusa poco dopo. Allora era una delle pochissime sulla rotta insieme - sicuramente - a TK ed LH con arrivo nella capitale bielorussa nel primo pomeriggio


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 

Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
su LWO condivido, anche perchè in pochi prenderebbero quel volo. Stavo facendo uno di quei ragionamenti (fine a se stesso, lo ammetto) solo su quanto sarei contento di prendere la tariffa giovani su quel volo :D :D
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Volava anche nel 2005, chiusa poco dopo. Allora era una delle pochissime sulla rotta insieme - sicuramente - a TK ed LH con arrivo nella capitale bielorussa nel primo pomeriggio


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Sicuro nel 2005? Io ricordo che venne aperta dopo la prima estate dio SQ. Boh
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
MXP MSQ di AZ fu operato dal 1 maggio 2006
3xw con A319




Alitalia vola a Minsk

Dal 1 maggio 2006 Alitalia offre un nuovo collegamento diretto da Milano Malpensa per Minsk e vv.

Il nuovo volo prevede i seguenti orari:


da Malpensa per Minsk AZ 558
partenza 11,10 arrivo 14,55


da Minsk per Malpensa AZ 559
partenza 16,10 arrivo 17,55


Entrambi i voli saranno effettuati il lunedì, mercoledì e venerdì, con aeromobile Airbus 319.

Capitale della Bielorussia, Minsk, è stata fondata nel 1607 ed è una delle più antiche città del centro Europa.
Si trova in una posizione geografica cruciale, crocevia fra oriente e occidente, fra le vie di comunicazione che collegano il Mar Nero al Mar Baltico.
La storia antica di Minsk è confermata dagli scavi archeologici effettuati sulla riva destra del fiume Svisloch che testimoniano come la città sia stata, sino alla fine dell’XI secolo, un attivo e importante centro politico e commerciale.
Ma per avere un'idea di com'era Minsk in passato bisogna recarsi nella zona a est del fiume Svisloch, dove si trova un quartiere che è stato ricostruito secondo lo stile tipico del XVII e del XVIII secolo.

Approfitta di questo nuovo volo per riscoprire il cuore dell'est Europa!

Per informazioni sui voli e sulle tariffe puoi contattare il numero unico
06 2222

Il volo ha operato fino a quasi il dehubbing quindi inizio 2008.....meno di due anni in totale.
 
30 Settembre 2013
251
0
Dopo l'abbandono di Alitalia Belavia l'ha sostituita, un point-to-point Minsk-Milano che regge da anni, mentre Alitalia aveva anche tanti passeggeri in transito.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Dopo l'abbandono di Alitalia Belavia l'ha sostituita, un point-to-point Minsk-Milano che regge da anni, mentre Alitalia aveva anche tanti passeggeri in transito.
Belavia vola anche su Roma, se non erro un 3xw.
Tra l'altro Minsk era una destinazione prevista tra le prime aperture della nuova cai , insieme a Zagabria e Pechino, l unica in realtà aperta.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Belavia ha 4 voli sia a MXP che a FCO.

In alcuni periodi ci sono delle riduzioni spot, ma normalmente sono 4.
 
30 Settembre 2013
251
0
La rotta di Belavia per Roma è "storica", quella per Milano è partita solo dopo il ritiro di Alitalia, ma pare abbia attecchito bene. Prima c'erano solo dei charter regolari per VBS.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
se campa un vettore a dir poco marginale come Belavia su due rotte italiane stabilmente e solo con il p2p.......mi stranisce che non possa reggere AZ vantando anche dei transiti interessanti da lì.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ovviamente anche FR non poteva tardare a rispondere
Così avremo 4 giornalieri con 4 "colori" diversi, AZ/VY/U2/FR


Ryanair incrementa i voli da Roma Ciampino a Marsiglia

A partire dalla prossima stagione invernale Ryanair aumenterà le frequenze tra Roma Ciampino e Marsiglia, portando da tre a sette i voli settimanali di andata e ritorno tra i due scali.

PUBBLICITÀ

“L’incremento dei voli tra Roma Ciampino e Marsiglia, una destinazione servita già lo scorso inverno da tre frequenze settimanali che nella prossima stagione invernale lasceranno il posto a un volo giornaliero andata e ritorno, - ha detto John Alborante, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia - renderà ancora più comodo raggiungere la metropoli provenzale da Roma da parte di viaggiatori sia leisure che business”.

Per festeggiare l’incremento di voli tra Roma Ciampino e Marsiglia, Ryanair ha messo a disposizione biglietti scontati per viaggiare sul suo network europeo ad agosto, settembre e ottobre, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di giovedì 24 luglio.

TTG
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
se campa un vettore a dir poco marginale come Belavia su due rotte italiane stabilmente e solo con il p2p.......mi stranisce che non possa reggere AZ vantando anche dei transiti interessanti da lì.
Proprio p2p non direi, capitano pax in transito via Roma per Minsk con biglietto unico e through check-in garantito: infatti riesco regolarmente a stampare anche la carta d'imbarco del volo Belavia utilizzando il DCS di Alitalia. La franchigia bagaglio applicata è quella di Belavia (20kg).

Il fatto che questi transiti siano pochi rispetto a quelli che porterebbe AZ, ovviamente, è un altro conto.

P.S.
Non conosco la compagnia nei dettagli ma credo che porti qualche transito incoming XXX-MSQ-FCO/MXP.

GT-I9300 - Tapatalk
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
La migliore di tutte dovrebbe essere AZ , perché permette connessioni in area MENA , italia e sudamerica. Ma non so perché, sarà quella che si farà male, spero di sbagliare
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
La migliore di tutte dovrebbe essere AZ , perché permette connessioni in area MENA , italia e sudamerica. Ma non so perché, sarà quella che si farà male, spero di sbagliare
Vero ma son tutte aree non troppo richieste da e per MRS. diverso il discorso per il Nord Africa, dove sicuramente AZ potrebbe diventare una più conveniente alternativa ai voli diretti per Algeria e Marocco (anche se si allunga un po') che già operano massicciamente dallo scalo francese.