Alitalia apre Roma-Rio de Janeiro dal 1 giugno 2011


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Porto Alegre o Montevideo non sono servite da af ne da klm potrebbero essere inserite nella rotazione

fco-gig-montevideo
fco-gig-porto alegre

?
Mah... MVD anche se ha una buona comunità italiana non ha senso d'essere, in quanto IB vince in frequenze e casomai sarebbe da instradare tutto via EZE.
Porto Alegre sarebbe meglio che la tentasse una brasiliana ma dubito si possa arrivare ad un collegamento diretto con l'Italia.
 

Giò21

Utente Registrato
23 Luglio 2010
169
0
Vedremo i risultati! L'importante è che operino con il nuovo A330; attualmente non ho dubbi che Lufthansa sia la miglior soluzione. Se Alitalia non tornerà a livelli buoni è meglio lasciar perdere.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
La cosa migliore un accordo di codeshare con GOL per le prosecuzioni interne da GIG e GRU.
Le tag-on, specie se troppo lunghe, possono essere troppo costose.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Vedremo i risultati! L'importante è che operino con il nuovo A330; attualmente non ho dubbi che Lufthansa sia la miglior soluzione. Se Alitalia non tornerà a livelli buoni è meglio lasciar perdere.
purtroppo però per arrivare a Rio con LH, devi fare due scali (uno in Germania e l'altro a San Paolo) visto che LH non ci vola (almeno per ora) :)
 

Giò21

Utente Registrato
23 Luglio 2010
169
0
Sicuro???



bho...:dubbio:
Non mi sembra che Alitalia offra un buon servizio (con tutto rispetto); potevo dirlo anni fa quando era la compagnia top class nel mondo. Preferisco andare a Francoforte- Mondo. Alitalia dovrebbe puntare sulla qualità del proprio servizio e ragionare con la testa bassa (umiltà); inutile fare i megalomani pensando a Rio, Miami quando non si è in grado di gestire un servizio efficiente, puntuale e di qualità a partire dal nostro territorio Nazionale.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
giò ha capito tutto delle compagnie aere :D
se non apri sul lungoraggio non guadagnerai maiiiiiiii
 

Giò21

Utente Registrato
23 Luglio 2010
169
0
Si ma prima di aprire le rotte- lungoraggio è meglio partire dal basso e ricostruire la vecchia Alitalia. Poi la gente si lamenta dei sedili rotti, scomodi o del servizio-catering di pessima qualità! Preferisco la qualità; darei il via libera a Luftahnsa di "colonizzare" l'Italia.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Ottimo!
Indubbiamente tra il nuovo 332, con la nuova Magnifica e il nuovo servizio, e gli orari ottimi ci sono tutti i presupposti per fare bene.
Aspettiamo la Cina adesso!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Giò21;1080616 ha detto:
Non mi sembra che Alitalia offra un buon servizio (con tutto rispetto); potevo dirlo anni fa quando era la compagnia top class nel mondo. Preferisco andare a Francoforte- Mondo. Alitalia dovrebbe puntare sulla qualità del proprio servizio e ragionare con la testa bassa (umiltà); inutile fare i megalomani pensando a Rio, Miami quando non si è in grado di gestire un servizio efficiente, puntuale e di qualità a partire dal nostro territorio Nazionale.
Se guardiamo a GIG direi che è proprio un discorso di qualità che fa preferire AZ, i nuovi A332 non hanno nulla da invidiare (al massimo altri potrebbero invidiare la J di AZ su A332) alla migliore concorrenza europea.
Poi con AZ si evita uno scalo e si ha orari comodi.
 

paciugo

Bannato
7 Settembre 2010
76
0
Si ma prima di aprire le rotte- lungoraggio è meglio partire dal basso e ricostruire la vecchia Alitalia. Poi la gente si lamenta dei sedili rotti, scomodi o del servizio-catering di pessima qualità! Preferisco la qualità; darei il via libera a Luftahnsa di "colonizzare" l'Italia.
Quoto straquoto perQuoto :D
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Vedremo i risultati! L'importante è che operino con il nuovo A330; attualmente non ho dubbi che Lufthansa sia la miglior soluzione. Se Alitalia non tornerà a livelli buoni è meglio lasciar perdere.
Lo scorso agosto ho volato sul nuovo 330 in magnifica sulla NRT-MXP, servizio e poltrone eccellenti (parere personale anche rispetto alle mie aspettative). Una settimana dopo ho volato CGD-DXB Espace Affaires Air France. Confrontando i due voli ho trovato le poltrone ed il servizio di Alitalia superiore a quello di Air France.

Certo, purtroppo per ora (e si spera ancora per poco), le poltrone del nuovo 330 non sono lo standard di flotta.

Magari i "livelli buoni" non sono ancora lo standard per Alitalia, ma il servizio è decisamente migliorato ed in alcuni casi, a mio parere, uguale o leggermente superiore ad altre compagnie europee.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Giò21;1080623 ha detto:
Si ma prima di aprire le rotte- lungoraggio è meglio partire dal basso e ricostruire la vecchia Alitalia. Poi la gente si lamenta dei sedili rotti, scomodi o del servizio-catering di pessima qualità! Preferisco la qualità; darei il via libera a Luftahnsa di "colonizzare" l'Italia.
Ma hai volato AZ nell'ultimo anno?
O parli cavalcando una battaglia ideologica?
I servizi a bordo, la puntualità, la regolarità operativa, lo stato degli aeromobili è nettamente superiore a AZ 2008, 2007, 2006...Aerei nuovi continuano ad arrivare e ne sono previsti anche per gli anni a venire.
Salvo lo stato indecente dei 2 330 AP e dei 737 sempre AP, che avranno comunque vita breve, globalmente non è uno sfascio come vai rappresentando.
Cosa vuol dire partire dal basso? Investiamo sull'Aosta-Crotone? Il "basso", se intendi domestico, è già ben presidiato (nord-sud-est-ovest su FCO, ma anche bypassando lo stesso sulla maggior parte delle direttrici utili all'utenza). Bisogna andare oltre, ci si è sempre lamentanti della pochezza del network AZ fuori dall'Europa, e quando si apre una buona rotta, con ottimi orari e ottima macchina ... non va bene lo stesso.