Alitalia apre Venezia-Tokyo


Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Non apprezzo molto gli intercontinentali AZ non da Fiumicino... ma tant'è
Invece credo che l'idea di mettere dei LR dove si sostengono con il p2p puro non sia male, permette infatti di sottrarre traffico alla concorrenza europa (il diretto da VCE ad esempio dovrebbe sottrarre un bel po' di transiti da FRA) senza appesantire i costi come succede con l'apertura di una destinazione totalmente nuova, soprattutto quando il volo non è daily
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non d'accordo.
Roma e' 320 km piu' lontana da NRT rispetto a VCE. Inoltre molte di queste prosecuzioni sono a loro volta molto piu' lontane da FCO.
Ma quando mai? A parte PRG ed AMS, le altre internazionali sono tutto sommato distanze simili, mentre tutti i nazionali sono molto piu' vicini e meglio collegati da FCO.
Capisco che sta cosa dei meridiani venga utilizzata come refrain, pero' in questo caso permettimi ma fa sorridere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
In questo caso parliamo di volo coperto daily da FCO e con bilaterale che concede esclusiva per voli diretti Italia-Giappone dopo la chiusura di JAL.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia to Launch Venice – Tokyo Service from April 2014
by JL
Update at 1000GMT 19SEP13


Alitalia from 02APR14 is launching Venice – Tokyo Narita service, marking the first nonstop service to Far East Asia from Venice. Boeing 777-200ER aircraft to operate this route twice a week.


AZ788 VCE1420 – 0940+1NRT 772 46
AZ789 NRT1225 – 1805VCE 772 35


In addition, Alitalia has adjusted planned Tokyo operation from Milan and Rome for Summer 2014 season, from 30MAR14.


Milan Malpensa – Tokyo Narita Service increases from 4 to 5 weekly
AZ786 MXP1400 – 0850+1NRT 772 x46
AZ787 NRT1225 – 1755MXP 772 x35


Rome – Tokyo Narita Service reduce from 10 weekly (S13; 9 weekly in W13) to 7 weekly
AZ784 FCO1515 – 1025+1NRT 772 D
AZ785 NRT1315 – 1900FCO 772 D


(Visited 995 times, 669 visits today)
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Forse piu' di qualcuno non ha capito bene che non si tratta di collegare vce a nrt a beneficio degli italiani, che sono falliti, mma serve a portare i giapponesi da casa loro direttamente a venezia, senza il fastidio di passare per fco , mxp o amenità simili.
il mercato italiano e' morto, e' ora di farsene una ragione e restera' morto per anni, bisogna andare a prendere i pax coi soldi dove ci sono e portarli direttamente dove vogliono andare non dove piace a noi
e questo almeno DT lo ha capito....
 

angeloleo1

Utente Registrato
27 Agosto 2013
18
0
Forse piu' di qualcuno non ha capito bene che non si tratta di collegare vce a nrt a beneficio degli italiani, che sono falliti, mma serve a portare i giapponesi da casa loro direttamente a venezia, senza il fastidio di passare per fco , mxp o amenità simili.
il mercato italiano e' morto, e' ora di farsene una ragione e restera' morto per anni, bisogna andare a prendere i pax coi soldi dove ci sono e portarli direttamente dove vogliono andare non dove piace a noi
e questo almeno DT lo ha capito....
amen
 

valuk

Utente Registrato
26 Giugno 2013
470
0
Forse piu' di qualcuno non ha capito bene che non si tratta di collegare vce a nrt a beneficio degli italiani, che sono falliti, mma serve a portare i giapponesi da casa loro direttamente a venezia, senza il fastidio di passare per fco , mxp o amenità simili.
il mercato italiano e' morto, e' ora di farsene una ragione e restera' morto per anni, bisogna andare a prendere i pax coi soldi dove ci sono e portarli direttamente dove vogliono andare non dove piace a noi
e questo almeno DT lo ha capito....
E' proprio così, i Giapponesi impazziscono per Venezia, i Veneti per il Giappone no... :D
 

UM78

Utente Registrato
Forse piu' di qualcuno non ha capito bene che non si tratta di collegare vce a nrt a beneficio degli italiani, che sono falliti, mma serve a portare i giapponesi da casa loro direttamente a venezia, senza il fastidio di passare per fco , mxp o amenità simili.
il mercato italiano e' morto, e' ora di farsene una ragione e restera' morto per anni, bisogna andare a prendere i pax coi soldi dove ci sono e portarli direttamente dove vogliono andare non dove piace a noi
e questo almeno DT lo ha capito....

Quoto, se poi un giorno mettessero un ICN-VCE-ICN magari in CS con Korean.... BOOM.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
E' proprio così, i Giapponesi impazziscono per Venezia, i Veneti per il Giappone no... :D
he he he....i veneti impazzirebbero per il giappone se avessero ancora i soldi per andarci come qualche anno fa.
purtroppo DT ha capito che l'unica prospettiva strategica invece che tagliare costi per far concorrenza alle LCC continentali , che e' una guerra persa, è di sicuro piu' utile cercare pax e soldi dove ci sono
questo e' l'inizio,
spero per caiaz che vada bene
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Forse piu' di qualcuno non ha capito bene che non si tratta di collegare vce a nrt a beneficio degli italiani, che sono falliti, mma serve a portare i giapponesi da casa loro direttamente a venezia, senza il fastidio di passare per fco , mxp o amenità simili.
il mercato italiano e' morto, e' ora di farsene una ragione e restera' morto per anni, bisogna andare a prendere i pax coi soldi dove ci sono e portarli direttamente dove vogliono andare non dove piace a noi
e questo almeno DT lo ha capito....
Su questo la penso come te ... per l'eternità. Ma sei sicuro che in Italia, l'italiano medio sia concorde? Generalmente l'italiano medio pensa che l'Italia sia prevalentemente Roma, Milano e ... forse ... altro. E' sempre stato così. Chissà quanti sono contrari a questa nuova apertura.
Non so se in AZ abbiano ragionato coerentemente a come affermi tu, tuttavia questa operazione rappresenterebbe un timido approccio verso la strategia dell'andarsi a prendere il cliente alla sua "porta di casa". Un po' come quando nell'industria si diceva: parti per il mondo, vatti a presentare al cliente e fagli vedere ciò che puoi offrirgli. Solamente che qui il prodotto Venezia non è possibile sradicarlo dalla terra come con un caterpillar e trasferirlo altrove; devi per forza portarci la gente.
Io vedrei bene anche una destinazione brasiliana, argentina e cinese su VCE.
Sbaglio?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Su questo la penso come te ... per l'eternità. Ma sei sicuro che in Italia, l'italiano medio sia concorde? Generalmente l'italiano medio pensa che l'Italia sia prevalentemente Roma, Milano e ... forse ... altro. E' sempre stato così. Chissà quanti sono contrari a questa nuova apertura.
Non so se in AZ abbiano ragionato coerentemente a come affermi tu, tuttavia questa operazione rappresenterebbe un timido approccio verso la strategia dell'andarsi a prendere il cliente alla sua "porta di casa". Un po' come quando nell'industria si diceva: parti per il mondo, vatti a presentare al cliente e fagli vedere ciò che puoi offrirgli. Solamente che qui il prodotto Venezia non è possibile sradicarlo dalla terra come con un caterpillar e trasferirlo altrove; devi per forza portarci la gente.
Io vedrei bene anche una destinazione brasiliana, argentina e cinese su VCE.
Sbaglio?
se gli italiani per il momento non capiscono, capiranno bene quando avranno fame, ma direi che ormai ci siamo
in linea generale l'aviazione civile in italia e' sempre servita ad ingrassare pletore di clientele politiche, forse ora che e' praticamente morta qualcuno si sta accorgendo che e' necessaria a tenere in piedi il paese.
beijing e' una storia infinita ,san paolo, potrebbe assere, non sono in grado di darti una risposta, argentina direi proprio di no...sono ad un passo dall'ennesimo botto, con l'inflazione al 30%...
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Comunque per gestire un giornaliero tra milano 5x e Venezia 2x servono 2 macchine che ad ogni andata e ritorno di ca 28 ore stanno ferme 20 ore a milano o venezia.
non sarebbe meglio usare i 330 piu piccoli e sfruttarli di notte per qualche volo di medio raggio come Tel Aviv o Mosca ?? che ne dite ??
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Credo che il 330 non abbia l'autonomia per fare NRT a pieno carico, ma aspetto lumi da chi ne sa più di me.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Comunque per gestire un giornaliero tra milano 5x e Venezia 2x servono 2 macchine che ad ogni andata e ritorno di ca 28 ore stanno ferme 20 ore a milano o venezia.
non sarebbe meglio usare i 330 piu piccoli e sfruttarli di notte per qualche volo di medio raggio come Tel Aviv o Mosca ?? che ne dite ??
i voli si incrociano anche con FCO, non stanno fermi 20 ore
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,630
Londra
i voli si incrociano anche con FCO, non stanno fermi 20 ore
I voli sono stati caricati in GDS.

2xw dalla S14

AZ 788 VCE NRT 14.20 09.40 (giov/sab)
AZ 789 NRT VCE 12.25 18.05 (mer/ven)

con B777

Inoltre MXP-NRT, sempre come ipotizzato dal piano industriale, passa da 4 a 5 frequenze settimanali. I voli MXP-VCE sono complementari nei giorni, quindi quando opera uno non opera l'altro.

Il volo FCO-NRT perde invece le frequenze extra daily al mattino e rimane quindi operativo tutti i giorni nel volo principale in fascia pomeridiana, quindi 7xw.
Sul Giappone poi c'è anche il FCO-KIX 5xw
Prez, a VCE stanno fermi 20 ore. Dalle 18.05 del mer/ven alle 14.20 del gio/sab.