Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Quindi sembra che tu te la stia prendendo con i dipendenti.Io non lavoro in AZ ma se il mio contratto fosse uguale a quello dell'usciere della palazzina,con tutto il rispetto per quel lavoro,gli aerei li farei pilotare all'usciere e io mi metterei a fare il suo lavoro.
Stalin insegna.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Assolutamente....
Io me la prendo che AZ nn dovrebbe essere così...
un'azienda normale nn esisterebbe

io sono dalla parte che la professionalità va pagata..
Swiss insegna ..accettarono il 30% in meno all'inizio per far partire la nuova compagnia ...e poi sono cresciuti...
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Da Repubblica:

01:50 I sindacati: domenica di incontri, a sera quello decisivo
Il confronto per il salvataggio di Alitalia ripartirà tra poche ore con incontri tra il governo e i rappresentanti di Anpav, Avia e Sdl e poi, probabilmente, anche con quelli di Anpac e Up. La trattativa finale riprenderà nella serata di domenica: un tavolo con tutte le sigle per cercare di raggiungere un accordo finale. Lo hanno detto i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Uugl al termine dell'incontro con l'esecutivo a palazzo Chigi.

Ciao
 

Lukman

Utente Registrato
7 Febbraio 2007
291
0
Roma
non ti preocuppare che vedrai Ap come affonda dopo il fallimento di questo negoziato.Non hai ancora capito che Sant'Intesa stà cercando di mettersi al riparo del defoult di AP?
Stall quoto al mille per mille, ma questo particolare passa in secondo ordine ( almeno così vogliono).
Toto ha giocato la carta della sua vita, cioè prima gonfia AP come un rospo pieno d'aria ( con le supervalutazioni) poi la molla lasciandola passare nel tritacarne dell'affaire CAI e si tiene per sè le opzioni degli airbus convinto che ci guadagnerà un pacco di soldi ; insomma si mette a fare il broker di velivoli sapendo che Airbus non riesce a consegnare prima di 5 anni..
Non so, forse il gioco gli riesce, forse no, nella seconda ipotesi si sfracella co tutta l'impresa di costruzioni.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Quindi sembra che tu te la stia prendendo con i dipendenti.Io non lavoro in AZ ma se il mio contratto fosse uguale a quello dell'usciere della palazzina,con tutto il rispetto per quel lavoro,gli aerei li farei pilotare all'usciere e io mi metterei a fare il suo lavoro.
Stalin insegna.
evidententemente c'è un problema di retribuzione degli uscieri troppo elevata.
Chissà che avranno da dirci gli uscieri?
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
da repubblica.it


2008-09-14 02:39

ALITALIA: GOVERNO, AVANTI MEDIAZIONE, PARTI PIU' VICINE

ROMA - Il governo tenta di avvicinare sindacati e Cai per la ripresa del dialogo al tavolo della trattativa per il futuro di Alitalia puntando sull'obiettivo di un accordo quadro entro la giornata. Il primo giro di consultazioni dei sindacati confederali e dell'Ugl, in una prima seduta, e poi con Compagnia aerea italiana e Intesa San Paolo, in un'altra, alla presenza del commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha consentito - secondo fonti di governo - passi avanti che fanno ipotizzare ad un accordo vicino. Le medesime fonti auspicano, infatti, di poter sottoscrivere in serata un atto ufficiale. Ma i sindacati frenano: non c'e' tutto questo ottimismo, spiegano parlando di ''una ricognizione con frammenti di discussione''. Stamani, al ministero, e' attesa la convocazione delle sigle autonome, prima quelle degli assistenti di volo e del Sdl e poi quelle dei piloti. Il segretario confederale della Cgil, Fabrizio Solari, immagina ''una convocazione in giornata e nel frattempo la prosecuzione degli incontri di ricognizione''. Ma come bilancio attuale rileva che ''non c'e' un quadro di insieme ma ci sono solo frammenti di discussione''. Per il segretario del trasporto aereo dell'Ugl, Roberto Panella, a palazzo Chigi c'e' stata una ''fase di consultazione che non si completera' solo con i confederali. Si punta ad un tavolo generale con le nove sigle, se c'e' un accordo quadro. Ieri sera e' stata verificata la volonta' di trovare una soluzione. Sara' il tavolo generale che produrra' una soluzione e quindi, per ora, si sta cercando di predisporre questa volonta di arrivarci'''. Per il segretario del trasporto aereo della Uilt, Marco Veneziani, l'incontro a Palazzo Chigi non ha prodotto ''nulla di nuovo: non e' una trattativa, il sindacato ha ribadito la propria posizione. Nel pomeriggio - ha proseguito - ci faranno sapere se ci sara' una nuova convocazione''. Mentre erano in corso gli incontri, c'e' stata qualche protesta sia nei confronti del governo sia dei sindacati da parte di lavoratori di Alitalia in sit-in a piazza Colonna, a due passi dall'ingresso principale della sede del governo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.