Alitalia: dal 30 ottobre terminal dedicato a Roma Fiumicino


carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
Mah... ad occhio e croce mi sembra la solita caxxata all'italiana. Il terminal è dedicato ad AZ ma i voli per WXYZ al terminal B mentre il voli per ABCDEFG ecc al terminal C, insomma nulla di fortemente concreto.
Veramente il terminal B con la riorganizzazione non dovrebbe più vedere aerei Skyteam per destinazioni Shengen.
Quindi Terminal A per destinazioni Shengen e Terminal C per le Extra Shengen.

Mi sembra già un passo avanti notevole.
 

billypaul

Utente Registrato
Mah... ad occhio e croce mi sembra la solita caxxata all'italiana. Il terminal è dedicato ad AZ ma i voli per WXYZ al terminal B mentre il voli per ABCDEFG ecc al terminal C, insomma nulla di fortemente concreto.
Sarà anche una caxxata, ma non mi sembra che sia partorita da menti italiane dato che già diverse compagnie in giro per il Mondo adottano questo tipo di struttura. Il fatto che a FCO sia stato scelto il Terminal A (che a mio modesto parere è troppo piccolo, forse era meglio il TB) è solo per questioni logistiche-infrastrutturali. Quando verrà ultimato FCO probabilmente ci sarà un ulteriore spostamento in spazi più grandi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Sarà anche una caxxata, ma non mi sembra che sia partorita da menti italiane dato che già diverse compagnie in giro per il Mondo adottano questo tipo di struttura. Il fatto che a FCO sia stato scelto il Terminal A (che a mio modesto parere è troppo piccolo, forse era meglio il TB) è solo per questioni logistiche-infrastrutturali. Quando verrà ultimato FCO probabilmente ci sarà un ulteriore spostamento in spazi più grandi.
Inoltre il Terminal B é più vicino al C per i transiti. Comunque meglio di niente, non mi aspettavo tempi cosi corti ed inoltre é solo il primo passo per il Terminal Sky Team.

Complimenti ad AdR ed Alitalia!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Attualmente oltre ad AZ quali altre compagnie non Skyteam operano dal terminal A? Dove verranno spostate queste compagnie?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Restyling FCO

Vado un po' OT, ma a parte la costruzione di nuovi moli (dovrebbero essere 3 in totale se non sbaglio, il C attualmente in costruzione, uno ad est del molo A e uno ad ovest del satellite C), qualcuno sa se sono previsti restyling degni di questo nome ai moli esistenti?

Mi riferisco soprattutto alla sistemazione delle parti esterne di A e B attualmente inguardabili per lo sporco accumulato... e tra l'altro nemmeno da dentro si guarda bene fuori visto che i vetri sono perennemente offuscati (ma li' e' un problema di manutenzione).

Per quanto riguarda gli interni, apprezzo lo sforzo di aggiornare la segnaletica (che per me rimane cmq brutta, anche se nuova) e di sostituire i monitor di partenze e arrivi (carini), ma l'area partenze in generale avrebbe bisogno di una modernizzazione completa.

Ultima constatazione, i monitor dei gate: OK, sono piatti, ma la grafica e' assolutamente illeggibile. Anche qui, cambi in vista per caso?
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Ma DL anche al Terminal A?

I suoi voli, come tutti quelli per gli USA, partono dal T5!
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
SPERIAMO IN UN AMMODERNAMENTO CON LE PALLE!!!!!!! sono scettico per il momento.. quanto vorrei qualcosa (almeno a livello di interni) simile ai più grandi aeroporti mondiali.. persino in Vietnam hanno strutture all'avanguardia! Si tratta solo di sostituire qualche materiale e rivisitare l'illuminazione.. speriamo bene!
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
..E visitare l'acustica.. qualche bel pannelletto fonoassorbente o qualche soluzione che consenta di diminuire il rumore.. anche se FCO sotto questo punto di vista non è malaccio.
 

goafan

Utente Registrato
ALITALIA: SABELLI, FINALMENTE AD OTTOBRE NOSTRO TERMINAL

(AGI) - Fiumicino (Roma), 30 set. - "Ad ottobre, finalmente, faremo l'inaugurazione del nostro terminal, dove ci saranno dentro anche Air France-Klm. E' un primo passo che dovra' dare una visibilita' e una concentrazione del nostro 'brand' molto importante". E' quanto ha affermato l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, incontrando i giornalisti per la presentazione della nuovasala 'Freccia Alata' al terminal C dell'aeroporto di Fiumicino, battezzata 'Le navi'. Sala destinata ai vip: i passeggeri della classe Magnifica e Business, i soci di Elite plus sky team in partenza per le destinazioni internazionali al di fuori del Trattato di Schengen. E parlando del nuovo terminal 'dedicato', il top manager ha tenuto a precisare che "non sara' il passo finale e che c'e' ancora molto da lavorare. Ma i lavori - ha fatto presente - procedono, ed il piano investimenti di Aeroporti di Roma, che sara' presentato a meta' ottobre, e' solido. Quindi - ha proseguito - tra ora e un paio di anni avremo la sistemazione definitiva dell'aeroporto di Fiumicino, che per noi (Alitalia, ndr) rappresenta un cambio di marcia sotto il profilo della funzionalita'". Sulla nuova sala vip aperta oggi al pubblico, la compagnia di bandiera fa presente che "l'iniziativa si inserisce nel piano di rilancio delle sale aeroportuali per i 'frequent flyer' dell'Alitalia". Piano, spiegano, "che ha gia' portato al rinnovamento della sala Alfieri di Torino, della Bellini di Catania, delle sale Bramante e Canova di Roma e delle sale Parini e Manzoni di Milano. Entro la fine dell'anno saranno ristrutturate anche le due sale internazionali di Roma Fiumicino, la Borromini e la Giotto.

La Repubblica

CIAO
_goa
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
per iniziare i tempi sono stati rispettati sembra..ora speriamo che i vantaggi siano tangibili.
 
Ultima modifica da un moderatore:

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
dal sito AZ: 28/09/2009

Avvio lavori di ristrutturazione della Sala Freccia Alata "Borromini"

Con l’obiettivo di proporre servizi sempre più moderni e confortevoli ai propri Clienti, Alitalia avvierà il 29 settembre la ristrutturazione della Sala Freccia Alata "Borromini" situata presso il molo B dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino.

I lavori prevedono:

- ottimizzazione degli spazi e incremento delle sedute da 90 a 110;
- un nuovo bar con servizio barman e zona self-service;
- postazioni di lavoro;
- zona relax con chaises longues;
- servizi igienici con doccia;
- due banchi di accoglienza e accettazione.

La Sala rimarrà chiusa al pubblico per un periodo di circa tre mesi, durante il quale i Clienti verranno ospitati nella sala "I Mosaici" di Flightcare, ubicata nello stesso corridoio
.


Se Alitalia punta a migrare al terminal A e i voli intercontinentali restano al C cosa se ne fanno di una sala al B? cosa rimane di Alitalia al B? La ristrutturano per aver una sala Skyteam?? Air France e KLM andranno al terminal A, non converrebbe a questo punto far spostare anche OK e UX e di Skyteam al terminal B non ci sarebbe più traccia....