Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Re: !!!! Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Ma a questi livelli, mediaticamente parlando, il nuovo AD subentra al vecchio che lascia. Tutto programmato, tutto sotto controllo.
Qui invece si esce sbattendo la porta!!!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Ma Cassano non era stato voluto da James Hogan ed aveva condiviso con lui l'esperienza in Hertz ?
Infatti. Non credo che il problema di AZ fosse Cassano, anche se non ne ho apprezzato lo stile.
Il problema secondo me sono i limiti di movimento ai quali è sottoposto l'AD di AZ, a prescindere dalle capacità.
È necessario che tanta gente che in teoria non dovrebbe contare nulla, ma che in pratica è intoccabile, venga debitamente depotenziata. E questo probabilmente è più difficile che comprare 10 WB nuovi entro l'anno.
È comunque positivo leggere di piani più aggressivi. Purtroppo finora SAI ha sbagliato quasi tutte le mosse. Prenderne atto potrebbe essere l'inizio di percorso più produttivo. Speriamo.
 

thatsfreak

Utente Registrato
30 Marzo 2015
188
0
Re: !!!! Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano !!!!

a mio parere la motivazione non è riguardo i conti che rimangono negativi, non credo che con pochi mesi si possa riuscire a raddrizzare una compagnia...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: !!!! Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Alitalia: Ghizzoni, non so nulla dimissioni Cassano
11:44 MILANO (MF-DJ)--"Non lo so. Non sono informato". Lo ha affermato Federico Ghizzoni, a.d. di Unicredit, a margine di una conferenza stampa con la Camera Nazionale della Moda Italiana, in merito alle indiscrezioni di stampa sulle dimissioni di Silvano Cassano dalla carica di a.d. di Alitalia. Unicredit e' socio con il 33% di Cai che controlla il 51% di Alitalia.
Diremo a Ghizzoni di tenersi sempre un link al forum tra i preferiti.
 

jgoggi

Utente Registrato
24 Maggio 2008
238
0
A questo punto, siccome nessuno sa esattamente quale sia la verità, mi sembra che questo post e tutte le congetture contenute in esso siano perfettamente inutili...
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Infatti. Non credo che il problema di AZ fosse Cassano, anche se non ne ho apprezzato lo stile.
Il problema secondo me sono i limiti di movimento ai quali è sottoposto l'AD di AZ, a prescindere dalle capacità.
È necessario che tanta gente che in teoria non dovrebbe contare nulla, ma che in pratica è intoccabile, venga debitamente depotenziata. E questo probabilmente è più difficile che comprare 10 WB nuovi entro l'anno.
È comunque positivo leggere di piani più aggressivi. Purtroppo finora SAI ha sbagliato quasi tutte le mosse. Prenderne atto potrebbe essere l'inizio di percorso più produttivo. Speriamo.
è quello in cui hanno fallito tutti fino ad ora.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ad come meteore, è record di cambi al vertice di Alitalia
quando Prato disse: 'ci vuole un esorcista'


Pubblicato il: 18/09/2015 13:51
Pubblica o privata, vecchia o nuova, non fa differenza. Che sia Alitalia Lai, Cai e Sai, l'ex compagnia di bandiera, vola sempre tra le turbolenze e continua a macinare record: non solo quello delle perdite ma anche degli avvicendamenti al vertice dei suoi amministratori delegati. Record che fanno tornare in mente le profetiche parole di Maurizio Prato, quando, nella notte della rottura con Air France (aprile 2008), disse: "per Alitalia ci vuole un esorcista".

Ne è la riprova il breve regno di Silvano Cassano, che lascia l'aviolinea dopo soli otto mesi di incarico effettivo, un anno se si considera la sua designazione nel settembre del 2014. Prima di lui, il 'ducatista' Gabriele Del Torchio che ha guidato Alitalia dall'aprile 2013 per traghettarla, dopo un'estenuante trattativa, verso il matrimonio con Etihad, celebrato nell'agosto del 2014 ed effettivo dallo scorso dicembre. Una meteora è stato il predecessore di Del Torchio, Andrea Ragnetti, manager che veniva dalla Philips, alla cloche della compagnia per meno di un anno. Prima di lui, Rocco Sabelli, primo amministratore delegato dell'Alitalia privata, ha lasciato dopo un solo mandato triennale.

Negli ultimi due decenni, il mandato piu' lungo e' stato quello di Domenico Cempella, alla guida di Alitalia per cinque anni dal 1996 al 2001, che ha gettato la spugna a seguito di insanabili divergenze con l'azionista.

Il suo successore, Francesco Mengozzi, ha ricoperto l'incarico per tre anni. Un'uscita di scena, la sua, non certo indolore dopo che il suo nuovo piano industriale era rimasto al palo, bloccato non solo dai sindacati ma anche dalla politica. Una parentesi di soli tre mesi e' stata quella di Marco Zanichelli (febbraio-maggio 2004). Anche il regno di Giancarlo Cimoli, presidente e anche ad, chiamato dalle Fs dall'allora Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta per salvare la compagnia, non e' andato oltre un triennio (maggio 2004- febbraio 2007). Anche Cimoli ha lasciato in piena burrasca.

Per pochi mesi e' stato presidente Berardino Libonati che si dimise dopo il fallimento della procedura di privatizzazione di Alitalia. Al suo posto venne chiamato, nel luglio 2007, Maurizio Prato, che ha guidato la compagnia nell'estenuante trattativa, poi fallita, con Air France.

E dopo il nulla di fatto con i francesi, anche Prato getto' la spugna, nella notte del 2 aprile del 2008, pronunciando, appunto, le sue celebri parole, lasciando l'ex bunker della Magliana. Brevissima anche la stagione di Aristide Police, ultimo presidente e ad, prima dell'amministrazione straordinaria nell'estate del 2008 e della privatizzazione con la cordata dei 20 patrioti.

http://www.adnkronos.com/soldi/econ...-vertice-alitalia_7d7MvlnNes6GseUboorG0K.html
 

skymax

Utente Registrato
25 Marzo 2009
174
5
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Ma Cassano non era stato voluto da James Hogan ed aveva condiviso con lui l'esperienza in Hertz ?
Ho sentito dire che Cassano fosse stato una mediazione tra i soci italiani ed etihad , forse , ma è una mia supposizione, gli arabi hanno fatto lavorare l'attuale management consepovoli degli errori che stava facendo per poi dire la loro senza possibilità di replica . Se fosse così Cassano è solo il primo. Spero di non svegliarmi tutto sudato...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Ho sentito dire che Cassano fosse stato una mediazione tra i soci italiani ed etihad , forse , ma è una mia supposizione, gli arabi hanno fatto lavorare l'attuale management consepovoli degli errori che stava facendo per poi dire la loro senza possibilità di replica . Spero di non svegliarmi tutto sudato...
A grandi linee e' quello che credo/spero anche io.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Questo ulteriore cambio di dirigenza avviene nel momento meno adatto con la compagnia che sta attraversando una fase di cambiamento e ristrutturazione. Adesso passerà tempo per la scelta del successore che quando sarà insediato dovrà analizzare e studiare la situazione e scrivere un nuovo piano industriale. Nel frattempo passeranno diversi mesi e le decisioni strategiche su flotta, network e nuove rotte verranno congelate, mentre la concorrenza corre.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Questo ulteriore cambio di dirigenza avviene nel momento meno adatto con la compagnia che sta attraversando una fase di cambiamento e ristrutturazione. Adesso passerà tempo per la scelta del successore che quando sarà insediato dovrà analizzare e studiare la situazione e scrivere un nuovo piano industriale. Nel frattempo passeranno diversi mesi e le decisioni strategiche su flotta, network e nuove rotte verranno congelate, mentre la concorrenza corre.
inoltre non esistono più le mezze stagioni e....piove governo ladro!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Questo ulteriore cambio di dirigenza avviene nel momento meno adatto con la compagnia che sta attraversando una fase di cambiamento e ristrutturazione. Adesso passerà tempo per la scelta del successore che quando sarà insediato dovrà analizzare e studiare la situazione e scrivere un nuovo piano industriale. Nel frattempo passeranno diversi mesi e le decisioni strategiche su flotta, network e nuove rotte verranno congelate, mentre la concorrenza corre.
Cesare, Scialla :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
....
Premi 3
Questo ulteriore cambio di dirigenza avviene nel momento meno adatto con la compagnia che sta attraversando una fase di cambiamento e ristrutturazione. Adesso passerà tempo per la scelta del successore che quando sarà insediato dovrà analizzare e studiare la situazione e scrivere un nuovo piano industriale. Nel frattempo passeranno diversi mesi e le decisioni strategiche su flotta, network e nuove rotte verranno congelate, mentre la concorrenza corre.
et voilà.

Premi 4 per "qualcuno si farà male"
Premi 5 per "gli orari sono ottimi per il weekend"
Premi 6 per "da dove salta fuori lo slot a Linate?"
Premi 7 per "finalmente viene rotto il monopolio di easyJet"

Premi cancelletto per tornare al menù principale

Rimanga in linea se vuole parlare con un operatore
 

Nickmerenda

Utente Registrato
19 Maggio 2009
128
0
Padova
....
Premi 3

et voilà.

Premi 4 per "qualcuno si farà male"
Premi 5 per "gli orari sono ottimi per il weekend"
Premi 6 per "da dove salta fuori lo slot a Linate?"
Premi 7 per "finalmente viene rotto il monopolio di easyJet"

Premi cancelletto per tornare al menù principale

Rimanga in linea se vuole parlare con un operatore
:rollsmile::rollsmile::rollsmile::rollsmile::rollsmile::rollsmile::rollsmile::super:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.