Esatto.
È anche un problema di matrice culturale, che ha determinato specifiche scelte o specifiche modalità [di servizio | di produzione | di xxx] e che, proprio per le specificità culturali in cui vengono a operare i vettori, non possono essere replicate / non è bene che vengano replicate / è dannoso che vengano replicate: sia da un punto di vista di opportunità (se EY diventa dry e lo impone ai suoi vettori partecipati, possono scordarsi molti pax di J e F), sia da un punto di vista di percezione (se AZ è famosa per il cibo italiano a bordo ma è costretta a servire piatti presi da uno standard comune per abbattere i costi del catering, cade una plus rispetto ai concorrenti). Il discorso vale peraltro anche in ottica futura, se consideriamo il non-standard che segue ora Alitalia e le potenzialità di creare un prodotto specifico connotato da determinati valori, promesse e qualità.
Altrimenti rebrandizzare subito in Etihadflot SSR Italia.
DaV