robygun
Utente Registrato
- 27 Gennaio 2013
- 1,118
- 431
I Navy Seals del trasporto pubblico, vuoi mettere?!?.. una sinergia terra -acqua -aria , ...
I Navy Seals del trasporto pubblico, vuoi mettere?!?.. una sinergia terra -acqua -aria , ...
L'altra volta hanno distrutto le autostrade, per convincere le principali concessionare ad entrare in AZ. In effetti una similitudine c'e'.In confronto a sta cosa qui l'operazione Capitani corsggiosi era un'operazione geniale.
Ammetto di conoscere solo il settore privato e di non essere #honesto; pero', nel mio piccolissimo, sto seguendo una gara per la fornitura di un software. Abbiamo ricevuto le famose offerte, le buste sono state aperte, e un vincitore e' emerso (in base a criteri ben chiari e aritmetici, che di sicuro il nostro Governo del Cambiamento ha per Alitalia), ma non ancora annunciato urbi et orbi. Se io andassi, pubblicamente, a dire "La gara per il software PincoPallo e' ancora aperta, ma ha vinto la casa produttrice Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare col loro prodotto CapoVaro 2.0", rischierei cause dagli altri, cazziatoni clamorosi da procurement e forse anche un interessamento da parte di HR circa il mio contratto...Non si accorge nemmeno di contraddirsi all'interno della stessa frase. Se le offerte sono tante, come fa ad essere sicuro che verrà assegnata a FS?
La triste realtà è che chiamano vendita il passaggio dalla mano destra alla mano sinistra dello stesso soggetto (lo stato).
Di riflesso la cosa ancora piu' grave e' che nessuno, ma proprio nessuno, glielo faccia notare pubblicamente.In altre parole, non e' poco... come dire... legale? dire gia' chi ha vinto se le buste non sono state aperte?
Vuoi dire che i nostri hanno sufficiente tempo a disposizione, presi come sono per cambiare l'Italia - dopotutto, Danilo RC Auto Toninelli lavora, ipse dixit, 18 ore al dì - per filarsi questo forumello? Maddài.mi chiedo se commenti come questo sopra o epiteti come giggino er bibbitaro,letti spesso in precedenza, non pongano il forum a rischio cause
Sono solo io ad avere questa impressione, o le FS mi paiono tutto tranne che entusiaste, nei fatti, di questo affare? Investono il minimo, con paletti ben definiti, non si vogliono muovere prima di 6 mesi... A me sembrano tutto tranne che desiderose di buttarsi a piè pari in quest'impresa...Venendo al concreto, AZ ha in cassa circa 600 mios al netto dei depo e dovrebbe restituirne circa 1.000 a dicembre.
Battisti, leggo sui quotidiani finanziari, chiederebbe almeno tre mesi di tempo per valutare il dossier Alitalia che però saranno almeno sei se non otto mesi (giugno 2019?)
L'investimento delle Ferrovie sarebbe comunque per un importo di 100 mios (modesto, relativamente al contesto) e soggetto all'ingresso di un player del settore.
A breve si valuteranno la numerose offerte di acquisto ricevute, ammesso che siano numerose.
Con queste premesse si va decisamente verso il prolungamento del prestito statale
Non è il contrario? Cioè vincolante di FS e Delta e non vincolante di easyjet?Quindi offerte vincolanti di FS e U2 e manifestazione di interesse di DL.
sei sicuro di quello che scrivi?Considera che con il trasporto regionale ci perdono, ben che gli vada vanno in pari.
Da quello che ho capito dovrebbe essere il contrario con DL destinata a diventare il socio industriale di FS. Sempre secondo quanto ho capito DL non può presentare da sola offerta vincolante perchè non può salire oltre il 49%.Non è il contrario? Cioè vincolante di FS e Delta e non vincolante di easyjet?
Avevo capito così ...