Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Mille miliardi di utile nel biennio 1998/99 da parte di Alitalia. Quando lo stato si faceva gli affari suoi, non c'era ancora la querelle Malpensa ed Alitalia poteva decidere il merger con 3 compagnie: Swissair, Air France e KLM, essendo la piu' corteggiata aerolinea d'Europa.

Opto' KLM con lo sviluppo di Malpensa in itinere.

Ma un Ministro (Treu) invece di vedersi un pornazzone la sera chiamo' Cempella dicendo che era stato tutto un bluff...

Cempella chiamo' Van DYck (ex CEO di KLM) che chiuse l'alleanza preferendo pagare un maxi risarcimento piuttosto che continuare a dare retta a un paese di pagliacci.

La fine della storia la conosciamo tutti: isolamento di AZ, richiesta di aiuti pubblici, azzeramento dello sviluppo grazie alla mannaia dell'ex Commissario UE Neil Kinnock (in quota British Airways) e inesorabile declino sulle spalle dei contribuenti.

Ma il presupposto, lo ribadisco, e' una colpevole ingerenza dello Stato.

Ora tutti a fare la morale. Con 15.000 dipendenti in meno ed una flotta e un network piu' che dimezzati....
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Incontro Commissari Sindacati :
Alitalia, sindacati: "In cassa 850 milioni dei 900 di prestito"

***

LEGGI DOPO*

*COMMENTA

Alitalia ha ancora in cassa 850 milioni dei circa 900 concessi in prestito dal Tesoro e chiuderà il secondo semestre "con un sostanziale pareggio dell'ebitda (indicatore che evidenzia il reddito di un'azienda basato solo sulla sua gestione operativa,*ndr)". Lo riferiscono fonti sindacali dopo l'incontro con i commissari della compagnia, aggiungendo: "Se arriveranno offerte significative, anche dopo la scadenza del bando, saranno prese in esame".



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,562
245
Eh no amico mio, non accostiamo le due cose cavolo! AZ perde anche coi soldi dello Stato, FR fa utili e in un certo qual modo ricambia portando economia laddove non vola nessuno o quasi ! Ho volato con loro Roma Edimburgo , strapieno. Roma Tolosa, strapieno. Ancora pochi giorni fa Roma Catania, strapieno. Con U2 Roma Basilea, strapieno. E AZ? Voli pure pieni magari, ma utili ? Zero.
Mi piacerebbe vedere se da bilancio AZ togliessimo tutte le tasse e contributi che versa in Italia, o se fossero allo stesso livello di FR, e lo stesse per gli oneri aeroportuali, se anche cosi sarebbe in perdita o magicamente in utile.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Mille miliardi di utile nel biennio 1998/99 da parte di Alitalia. Quando lo stato si faceva gli affari suoi, non c'era ancora la querelle Malpensa ed Alitalia poteva decidere il merger con 3 compagnie: Swissair, Air France e KLM, essendo la piu' corteggiata aerolinea d'Europa.

Opto' KLM con lo sviluppo di Malpensa in itinere.

Ma un Ministro (Treu) invece di vedersi un pornazzone la sera chiamo' Cempella dicendo che era stato tutto un bluff...

Cempella chiamo' Van DYck (ex CEO di KLM) che chiuse l'alleanza preferendo pagare un maxi risarcimento piuttosto che continuare a dare retta a un paese di pagliacci.

La fine della storia la conosciamo tutti: isolamento di AZ, richiesta di aiuti pubblici, azzeramento dello sviluppo grazie alla mannaia dell'ex Commissario UE Neil Kinnock (in quota British Airways) e inesorabile declino sulle spalle dei contribuenti.

Ma il presupposto, lo ribadisco, e' una colpevole ingerenza dello Stato.

Ora tutti a fare la morale. Con 15.000 dipendenti in meno ed una flotta e un network piu' che dimezzati....
Versione sci-fi dei fatti. Ne avessi azzeccata una...
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Versione sci-fi dei fatti. Ne avessi azzeccata una...
Si sì hai ragione tu ...

Il riparto voli LIn Mxp prevedeva in origine il solo mantenimento della navetta Roma Milano a Linate.

È stata AZ che si è opposta per lasciare a Linate 2 coppie di voli al giorno operati dagli altri che gli svuotavano il bacino milanese......

Gli conveniva questo ad AZ...

È stato Cempella a 8 ore dall'apertura di Malpensa a far tornare indietro dall'autostrada i mezzi aeroportuali di SEA che si stavano trasferendo nel nuovo scalo.

Kinnock è stato un commissario super partes: si appellò alla mancanza della corsia d'emergenza sull'autostrada che portava a Malpensa pur di rallentarne apertura e sviluppo.

È stata Alitalia a chiedere Malpensa o la sua apertura era uno dei grandi progetti europei previsti?

Cempella lo disse chiaramente: "nessuno si aspettava che chiudessimo un accordo con gli olandesi e quando avvenne, essendo Malpensa complementare a AMS e FCO e quindi un successo assicurato venimmo azzoppati dalla Comunità Europea e dall'Italia stessa che non ci difese, da coloro cioè che erano stati i fautori di quel progetto".

Un editorialista di Repubblica lanciò addirittura un'idea provocatoria alle autorità italiane: il giorno dell inaugurazione di Malpensa cominciate i lavori di rifacimento della pista di Linate. Spostate tutto nello scalo varesino. Fateli durare 6 mesi i lavori o anche più. Poi vediamo che succede. Scrisse testualmente: "un bel buco al centro della pista di Linate che viene riparato il giorno e rifatto la notte così da rendere il
City airport inutilizzabile e vediamo che fa Kinnock".....

Certo a molti conviene l'altra di versione.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
La famosa componente business dei voli verso MLE.
AZ spezzerà le reni a Neos e ai suoi 21 posti in premium economy.
Ti stupiresti di quanti italiani vadano in Biz a Male. Soprattutto a Natale, febbraio, Pasqua e nella stagione clou dei matrimoni Maggio-Giugno
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Si sì hai ragione tu ...

Il riparto voli LIn Mxp prevedeva in origine il solo mantenimento della navetta Roma Milano a Linate.

È stata AZ che si è opposta per lasciare a Linate 2 coppie di voli al giorno operati dagli altri che gli svuotavano il bacino milanese......

Gli conveniva questo ad AZ...

È stato Cempella a 8 ore dall'apertura di Malpensa a far tornare indietro dall'autostrada i mezzi aeroportuali di SEA che si stavano trasferendo nel nuovo scalo.

Kinnock è stato un commissario super partes: si appellò alla mancanza della corsia d'emergenza sull'autostrada che portava a Malpensa pur di rallentarne apertura e sviluppo.

È stata Alitalia a chiedere Malpensa o la sua apertura era uno dei grandi progetti europei previsti?

Cempella lo disse chiaramente: "nessuno si aspettava che chiudessimo un accordo con gli olandesi e quando avvenne, essendo Malpensa complementare a AMS e FCO e quindi un successo assicurato venimmo azzoppati dalla Comunità Europea e dall'Italia stessa che non ci difese, da coloro cioè che erano stati i fautori di quel progetto".

Un editorialista di Repubblica lanciò addirittura un'idea provocatoria alle autorità italiane: il giorno dell inaugurazione di Malpensa cominciate i lavori di rifacimento della pista di Linate. Spostate tutto nello scalo varesino. Fateli durare 6 mesi i lavori o anche più. Poi vediamo che succede. Scrisse testualmente: "un bel buco al centro della pista di Linate che viene riparato il giorno e rifatto la notte così da rendere il
City airport inutilizzabile e vediamo che fa Kinnock".....

Certo a molti conviene l'altra di versione.
Si, si :clown:
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La famosa componente business dei voli verso MLE.
AZ spezzerà le reni a Neos e ai suoi 21 posti in premium economy.

Passeggeri che viaggiano in business, non "passeggeri business" : molti ricchi/famosi che vanno in vacanza alle Maldive. Se vogliamo fare polemica su tutto la possiamo fare.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
A dimostrazione di quanto certe dinamiche vadano oltre i nostri semplici e "puri" ragionamenti, riecco Cerberus entrare (nuovamente per alcuni) in partita, con un rilancio: siamo pronti a chiudere prima delle elezioni.

http://www.finanza.com/Finanza/Noti...eresse_per_Alitalia_controllo_totale_m-481710
Cosa avevo scritto ieri quando c'era chi si si ballava del ritiro di Cerberus ecc...ecc... ?
Nei prossimi mesi uscirà tutto ed il contrario di tutto, comunque la news nuova del Sole 24 ore è che riporta una posizione ufficiale e non i si dice anonimi.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
A dimostrazione di quanto certe dinamiche vadano oltre i nostri semplici e "puri" ragionamenti, riecco Cerberus entrare (nuovamente per alcuni) in partita, con un rilancio: siamo pronti a chiudere prima delle elezioni.

http://www.finanza.com/Finanza/Noti...eresse_per_Alitalia_controllo_totale_m-481710
Un paio di considerazioni.
Per uscire così allo scoperto appare evidente che il fondo Cerberus abbia un accordo scritto con qualcuno dentro la partita. A mio avviso i soggetti più probabili sono i soci/creditori.
Chi ha più interesse di tutti a chiudere la partita prima delle elezioni sono i sindacati. Se non sono completamente ottusi o in malafede dovrebbero aver capito che il momento migliore per ottenere il massimo per i propri rappresentati sarà proprio alla vigilia delle elezioni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma come potrebbero non volere quote minoritarie in azienda quando essendo americani non hanno possibilità di raggiungere e superare ìl 50%
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
In attesa di nuovi sviluppi specifici relativi all'attività di vendita di AZ, abbiamo deciso di chiudere questo per non creare un doppione del Thread AZ ufficiale.

Perdonate la brutalità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.