Presentati in apt con un po' di anticipo. Alle brutte te la fanno a mano come nel Corno d'Africa.Per il volo del 14 sono tranquillo,quello che temo è il non poterlo fare via web per quello del 16...
Spero sia così. Perché 3 giorni di Blackout totali sono veramente tanti.Se chiedevo io 72 ore di disservizio per il rilascio in produzione mi cacciavano a calci.
Immagino finiscano prima e che quello sia il tempo limite per consentire un eventuale rollback in sicurezza.
Il tempo di fare quei 30 use case prima del rilascio all'utenza.....
Come preferisci: per il 14, lato check-in non dovrebbero esserci problemi.Quindi per il check-in del mio volo del 14 come mi devo regolare?
Fonte?Il sito web non sarà disponibile dalle 00.00 del 14 fino alla stessa ora del 17
Si in effetti riconfermo quanto scritto al primo post. Lo stop ci sarà 14 su 15Fonte?
Questa notizia e' totalmente incorretta.
E qual è la versione corretta?Fonte?
Questa notizia e' totalmente incorretta.
23 ore per la precisioneDalla sera del 14 alla sera del 15. Avevo avuto una informazione diversa ma dopo alcune verifiche non trovava riscontro. Lo stop sarà dunque di 24 ore dalla sera del 14.
Ad essere precisi si. Almeno su quanto programmato.23 ore per la precisione
L'anatemone!!!!! AhahahahhaaQuesti cut-off si sono verificati piu' e piu' volte nella storia delle compagnie aeree, vuoi per cambio di piattaforma vuoi per fusione di sistemi diversi di prenotazione/gestione in occasione di merger tra vettori. Io l'ho vissuto nel 2012, ad esempio, e il passaggio non e' mai semplice, ne' indolore...spesso i glitches si scoprono solo dopo la riattivazione e ci vogliono giorni e a volte settimane per risolverli. Buona fortuna ad AZ e a tutti gli utenti!
Ripropongo la domanda.Innanzitutto grazie mille, come sempre. Non potete immaginare quanto mi faccia piacere leggere post come questo.
Da noob quale sono ho una domanda: cosa (se) cambierà per l'utente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nulla, in senso stretto: dovrai continuare a prenotare, a fare il check in, a stampare o scaricare la carta di imbarco. Quello che cambia, in soldoni e solo per farti capire, è il semplice "gestionale" di queste procedure.Ripropongo la domanda.
Quindi cambia per gli "operatori" mentre noi utenti finali continueremo a vedere ciò che vediamo adesso. Giusto?Nulla, in senso stretto: dovrai continuare a prenotare, a fare il check in, a stampare o scaricare la carta di imbarco. Quello che cambia, in soldoni e solo per farti capire, è il semplice "gestionale" di queste procedure.
Se cambia l'interfaccia grafica non ne ho idea, potrebbe. Alla fine, nella sostanza, farai esattamente quello che facevi prima.Quindi cambia per gli "operatori" mentre noi utenti finali continueremo a vedere ciò che vediamo adesso. Giusto?
Si spera però che tutto funzioni meglio, in maniera piu' veloce e senza gli errori e blocchi a cui ci ha abituato il sito Alitalia.Alla fine, nella sostanza, farai esattamente quello che facevi prima.
Grazie mille.Se cambia l'interfaccia grafica non ne ho idea, potrebbe. Alla fine, nella sostanza, farai esattamente quello che facevi prima.
no, no...seriamente dico buona fortuna!L'anatemone!!!!! Ahahahahhaa