Alitalia riduce Linate-Fiumicino


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Alitalia a partire da fine ottobre riduce le frequenze sulla LIN-FCO che passano dalle 30-32x daily di prima del bridge a 20-21x daily nei feriali.

Anche Lazzerini in una intervista ai margini della presentazione del nuovo volo BGY-FCO conferma la riduzione e dice che gli slot saranno riutilizzati per aprire le nuove rotte già annunciate da LIN come Perugia, Stoccarda, Colonia ecc.

Operativo LIN-FCO data di esempio lunedì 4 novembre:
06.30
07.00
07.30
08.00
08.20
08.40
09.00
10.00
11.00
12.00
14.00
15.00
16.00
17.00
18.00
18.30
19.00
19.20
19.40
20.00
21.00
Totale 21 daily

FCO-LIN
07.00
07.30
08.00
08.30
09.00
10.00
12.00
13.00
14.00
15.00
16.00
17.00
17.20
17.40
18.00
18.30
19.00
19.30
20.00
21.00
Totale 20 daily

Sulla LIN-FCO si nota il buco di 2 ore dalle 12 alle 14, inoltre sono stati ridotti i voli in particolare nella fascia pomeriggio sera, sulla FCO-LIN buco di 2 ore dalle 10 alle 12 e riduzione in particolare nella fascia mattutina.

Credo che se l'accordo con FS andrà in porto il numero di voli sulla LIN-FCO scenderà ulteriormente a favore di un cs con Trenitalia.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ci fai l'elenco anche dei 10-12 voli soppressi? Grazie
Non ricordo a memoria i singoli orari dei voli comunque sulla LIN-FCO è stato abolito il volo delle 13 e diversi altri in fascia pomeriggio sera. Sulla FCO-LIN abolito il volo delle 11:00 e delle 22:00 e svariati altri nella fascia mattutina. Facendo un confronto da inizio del servizio alle 12 sulla LIN-FCO ci sono 10 voli mentre sulla FCO-LIN solo 7.

Se qualcuno avesse gli orari completi dei vecchi operativi si può fare un confronto dettagliato volo per volo. Grazie.

C'è da dire che parte della capacità persa a LIN verrà indirettamente recuperata a BGY col volo per FCO che è stato confermato anche dopo il termine del bridge.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Massimo massimo che abbia visto negli ultimi 3/4 anni sono state 25 frequenze, non certo 30-32.
Si hai ragione forse 32 no ma ultimamente quanto avevano chiuso i MXP-FCO queste frequenze erano state spostate a LIN aumentando almeno a 27 daily nei feriali e sono rimaste anche dopo la riapertura della MXP-FCO.

C'è qualche sito dove si possono vedere gli operativi passati per fare un confronto?
 
Ultima modifica:

Mailand

Utente Registrato
7 Maggio 2019
30
2
Ma restano gli Embraer o diventano tutte Airbus ? La differenza sarebbe non da poco.
era ora ridurre la navetta LIN-FCO se proprio non si vogliono buttare i soldi via.
Air France sta chiudendo tutte le rotte interne coperte da TGV o riducendole di tanto
Invece valuterei bene se lasciare BGY
4 MXP
4 BGY
20 LIN dalle 06:30 alle 21:30. uno ogni ora e due rinforzi al mattino e alla sera 6:30, 7:00, 7:30, 8:00, 8:30, 9:00 ogni ora 18:00, 18:30, 19:00, 19:30, 20:30, 21:30
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
I soldi li butta via comunque da LIN, o perchè ha la necessità di tenere bloccati tutti gli slot, col risultato di perdere su circa il 99% dei voli, o perchè, se li mollasse, ci sarebbero di sicuro FR, seguita a ruota da tutte le compagnie che a LIN non volano e che avrebbero la precedenza per andare a rilevarne qualcuno, pronte ad avventarsi su quelli che si liberassero.
 

Mailand

Utente Registrato
7 Maggio 2019
30
2
I soldi li butta via comunque da LIN, o perchè ha la necessità di tenere bloccati tutti gli slot, col risultato di perdere su circa il 99% dei voli, o perchè, se li mollasse, ci sarebbero di sicuro FR, seguita a ruota da tutte le compagnie che a LIN non volano e che avrebbero la precedenza per andare a rilevarne qualcuno, pronte ad avventarsi su quelli che si liberassero.
Fai ridurre il numero di slot orari ( a 16 ?)
ogni altra soluzione è un disastro per Alitalia
apertura extra shengen ti porti le compagnie straniere o non ti autorizzano a volare da Linate (sempre senza considerare veti dell'Unione Europea) il resto dell'Europa è dura. Voglio vedere il traffico di Colonia e Stoccarda da LIN.
Colonia ha traffico da MXP perchè è hub Eurowings. Stoccarda ha traffico il lunedi mattina e venerdi sera ...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
I soldi li butta via comunque da LIN, o perchè ha la necessità di tenere bloccati tutti gli slot, col risultato di perdere su circa il 99% dei voli, o perchè, se li mollasse, ci sarebbero di sicuro FR, seguita a ruota da tutte le compagnie che a LIN non volano e che avrebbero la precedenza per andare a rilevarne qualcuno, pronte ad avventarsi su quelli che si liberassero.
Se ricordo bene il 50% degli slot liberati andrebbe agli incumbent e il resto ai nuovi entranti. Secondo me farebbe festa soprattutto U2
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Se ricordo bene il 50% degli slot liberati andrebbe agli incumbent e il resto ai nuovi entranti. Secondo me farebbe festa soprattutto U2
E' interessante la definizione di "nuovo concorrente" data dal RE 793/2004:

b) “nuovo concorrente”:

i) un vettore aereo che chieda, come parte di una serie di bande orarie, una banda oraria in un aeroporto in un giorno qualsiasi laddove, nel caso che la sua domanda sia accolta, in totale venga a detenere meno di cinque bande orarie in detto aeroporto nel medesimo giorno,oppure

ii) un vettore aereo che chieda una serie di bande orarie per un servizio di linea passeggeri senza scalo tra due aeroporti comunitari, ove al massimo altri due vettori aerei effettuino il medesimo servizio di linea senza scalo tra detti aeroporti o sistemi aeroportuali nel giorno in questione, laddove il vettore aereo, nel caso che la sua domanda sia accolta, venga comunque a detenere meno di cinque bande orarie in detto aeroporto in quel giorno per il servizio senza scalo in questione; oppure

iii) un vettore aereo che chieda una serie di bande orarie in un aeroporto per un servizio di linea passeggeri senza scalo tra detto aeroporto e un aeroporto regionale ove nessun altro vettore aereo operi un servizio diretto di linea passeggeri tra questi aeroporti o sistemi aeroportuali per tale giorno, qualora il vettore aereo, nel caso che la sua domanda sia accolta, venga comunque a detenere meno di cinque bande orarie in detto aeroporto nel medesimo giorno per il servizio senza scalo in questione.

Un vettore aereo che detenga più del 5 % delle bande orarie totali disponibili nel giorno in questione in un determinato aeroporto o più del 4 %delle bande orarie totali disponibili nel giorno in questione in un sistema aeroportuale di cui fa parte tale aeroporto, non è considerato come nuovo concorrente in detto aeroporto.»;
Il RE prende in esame non solo il singolo scalo, ma l'intero sistema aeroportuale del quale fa parte.
La normativa sembra molto stringente e a quanto pare nessun singolo attore potrebbe fare sfracelli. A maggior ragione se si intendesse servire scali importanti e quindi presumibilmente già ben collegati al sistema aeroportuale.
 

Mailand

Utente Registrato
7 Maggio 2019
30
2
@Mailand: interessante disamina la tua, sarei curioso di conoscere la tua opinione anche sui volumi Linate/Malpensa da e per Bruxell.
Grazie
@TW 843, mi dispiace ma non posso aiutarti le mie esperienze su Brussels sono targate Alitalia-MXP.
Le poche volte che ci sono andato dopo posso solo dirti un bel aspirapolvere verso l'Africa quando usavo Brussels
Sui voli Brussels e Alitalia la gran parte dei passeggeri PTP era legata al consiglio europeo e dintorni (progetti finanziati), ma questi con l'avvento delle low cost continuano a richiedere biglietti Major ?

In conclusione il PTP MIL- BRU se lo dividono Alitalia, Ryanair e Brussels Airlines; sappiamo i prezzi di Ryanair, sappiamo lo scopo di Brussels valuta tu come può inserirsi Alitalia.
Ricordati che Ryanair opera da MXP sul main aeroporto di Brussels e questo non favorisce Alitalia. (Opera anche su Charleroi da BGY)
Ultima considerazione sicuro che esista poi tutto questo PTP visto che è una delle rotte europee non operate da Easyjet

Cambio argomento rimanendo comunque in tema e vi faccio una domanda; sapete quanto è cresciuto il traffico Treni Italia con la chiusura di Linate ?
Treni Italia sarà il capo cordata del nuovo salvataggio Alitalia e dunque secondo me (parere estremamente personale) sapendo di perdere con la mano destra vorrà bilanciare guadagnando di più nella mano sinistra
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Aggiornamento: con l'orario summer Alitalia riduce ancora LIN-FCO che passa 21 a 18x daily nei feriali:

Operativo LIN-FCO data di esempio lunedì 6 aprile:
07.00
07.30
08.00
08.20
08.40
09.00
10.00
11.00
12.00
15.00
16.00
17.00
18.00
18.30
19.00
19.30
20.00
21.00
Totale 18 daily

Sono stati aboliti il primo volo del mattino che passa dalle 6.30 alle 7.00, cancellato il volo delle 14, quindi adesso c'è un buco di 3 ore a centro giornata dalle 12 alle 15. Infine cancellato un volo nella fascia oraria 19-20.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Aggiornamento: con l'orario summer Alitalia riduce ancora LIN-FCO che passa 21 a 18x daily nei feriali:

Operativo LIN-FCO data di esempio lunedì 6 aprile:
07.00
07.30
08.00
08.20
08.40
09.00
10.00
11.00
12.00
15.00
16.00
17.00
18.00
18.30
19.00
19.30
20.00
21.00
Totale 18 daily

Sono stati aboliti il primo volo del mattino che passa dalle 6.30 alle 7.00, cancellato il volo delle 14, quindi adesso c'è un buco di 3 ore a centro giornata dalle 12 alle 15. Infine cancellato un volo nella fascia oraria 19-20.
Anche la volta scorsa dicevano di togliere voli, ma alla fine non è stato così. Sarebbe grave per me togliere il 6.30. Ed invece il FCO - LIN come sarà messo?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Anche FCO-LIN scende a 18x daily. Aboliti i voli delle 12:00, delle 16:00 e uno nella fascia 17-18. In compenso aggiunto un nuovo volo alle 22:00. Da notare un buco di tre ore dalle 10 alle 13 e di due ore dalle 15 alle 17.

Operativo FCO-LIN data di esempio lunedì 6 aprile
07.00
07.30
08.00
08.30
09.00
10.00
13.00
14.00
15.00
17.00
17.30
18.00
18.30
19.00
19.30
20.00
21.00
22:00
Totale 18 daily