Alitalia: upgrade in Classica Plus e posti Extra Confort


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Vorrei sapere se è fattibile e quanto può costare l'upgrade da una Classica alla Classica Plus, ho letto sul sito che esiste un upgrade a pagamento al costo di 150 euro a tratta ma dice che non sempre è disponibile. In alternativa è possibile l'upgrade usando le miglia? Quante ne servono?

In alternativa ho letto sul sito che ci sono dei posti extra confort che vengono venduti con una maggiorazione di 50 euro one way e che hanno un pitch maggiore. Secondo voi vale la pena aquistarli? Sapere dirmi quali sono questi posti extra confort? Immagino la prima fila dell' economy?

Grazie per le informazioni
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
L'upgrade a pagamento ti viene proposta direttamente in aeroporto solo se c'è disponibilità, i prezzi variano da 150 a 199 euro, da Y a Y+, mentre da 350 a 450 euro dalla Y alla J. Per singola tratta.
Per avere l'upgrade con le miglia puoi consultare la tabella qui http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/redeeming_miles/upgrading/index.aspx, fai attenzione alla classe che hai prenotato in Y perchè non tutte consentono l'upgrade. Ad esempio quelle super scontate.
A mio parere la prima fila di Y, venduta come posti extra confort, non vale la spesa poichè la parete che si trova difronte non ti permette di distendere al meglio le gambe inoltre gli schermi con la route map rimangono sempre accesi quindi di notte non è il massimo per dormire. Mentre i posti collocati nelle uscite di sicurezza sono senz'altro meglio. Inoltre questi posti se possiedi la CFA li puoi ottenere gratuitamente.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
L'upgrade a pagamento ti viene proposta direttamente in aeroporto solo se c'è disponibilità, i prezzi variano da 150 a 199 euro, da Y a Y+, mentre da 350 a 450 euro dalla Y alla J. Per singola tratta.
Per avere l'upgrade con le miglia puoi consultare la tabella qui http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/redeeming_miles/upgrading/index.aspx, fai attenzione alla classe che hai prenotato in Y perchè non tutte consentono l'upgrade. Ad esempio quelle super scontate.
A mio parere la prima fila di Y, venduta come posti extra confort, non vale la spesa poichè la parete che si trova difronte non ti permette di distendere al meglio le gambe inoltre gli schermi con la route map rimangono sempre accesi quindi di notte non è il massimo per dormire. Mentre i posti collocati nelle uscite di sicurezza sono senz'altro meglio. Inoltre questi posti se possiedi la CFA li puoi ottenere gratuitamente.
Grazie come faccio a capire qual'è la classe tariffaria del mio biglietto sulla prenotazione non è specificata.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Grazie come faccio a capire qual'è la classe tariffaria del mio biglietto sulla prenotazione non è specificata.
La soluzione più semplice è chiamare il call center, oppure prova a richiedere la conferma del biglietto dall'area personale MM. Nell'email che ricevi dovrebbe essere specificata la classe di prenotazione.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Confermo quanto detto da gioAZ. I posti extra confort sulla prima fila economy sono semplicemente extra scomodi. Da socio Millemiglia Corporate li ho sperimentati gratuitamente sul FCO-PEK e ti assicuro che è stato uno dei peggiori viaggi mai fatti. Non si possono allungare le gambe, la tenda che separe economy ed economy plus ti arriva sulle gambe ogni volta che passa qualcuno (se sei seduo lato corridoio), lo schermo posizionato sulla parete ti fa da mega-lampada anche quando vorreri dormire.
Ti assicuro che quel viaggio è stato la cosa più simile all'espresso notte Reggio Calabria - Torino che abbia mai potuto sperimentare.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
In AZ certe dinamiche sono davvero da "mistero della fede"

Qui i prezzi di upgrade al check-in

Solo in partenza da MXP, ma anche in arrivo a FCO e senza premiare minimamente chi già ha pagato la Y+

Y -> Y+ 150€ (e ci sta)
Y -> J 350€ (e non ci sta)

Dovrebbe essere
Y -> Y+ 150€
Y+ -> J 350€
Y ---> J 500€

e, se offerto al check-in, dovrebbe offrire la lounge
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
In AZ certe dinamiche sono davvero da "mistero della fede"

Qui i prezzi di upgrade al check-in

Solo in partenza da MXP, ma anche in arrivo a FCO e senza premiare minimamente chi già ha pagato la Y+

Y -> Y+ 150€ (e ci sta)
Y -> J 350€ (e non ci sta)

Dovrebbe essere
Y -> Y+ 150€
Y+ -> J 350€
Y ---> J 500€

e, se offerto al check-in, dovrebbe offrire la lounge
Per non parlare dell'upgrade con le miglia. È possibile ora passare da Y a Y+ "anche" dalle classi K,V,T... grazie, che generosità. Praticamente le uniche tariffe di Y che consentono l'upgrade sono le full flex, che costano già ben più di un normale biglietto di Y+ e arrivano a sfiorare il prezzo di una J non flex. Non ha proprio senso.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Mi interessa l'eventuale upgrade da Y a Y+ ma è possibile farlo in anticipo senza aspettare in aeroporto? Ho chiamato il call center ma dicono che la mia tariffa non lo prevede, in questo caso sono escluso anche dalla possibiltà dell' upgrade a pagamento in aeroporto o se ci sono posti liberi è comunque possibile?
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Direi da far girare ampiamente gli zebedei a chi ha pagato 3500, 4000 o anche di più euro al momento della prenotazione in Magnifica.
Confermo, e' irrispettoso di chi ha pagato cifre ben diverse.
È un discordo totalmente non correlato.

Chi paga la J 3/4mila€ è lo stesso che paga la full Y 1.500/2.000€ (a parità di flessibilità). Un upgrade r/t ne costa 700 portando il totale non troppo lontano da quello di chi "ha pagato cifre ben più alte".

C'è chi è seduto a fianco e magari fin da subito ha pagato la metà (o addirittura meno) di quei 3/4mila €.

C'è chi non ha pagato nulla perché magari ha solo accumulato centinaia di migliaia di miglia con la AMEX

Ben vengano queste offerte perché consentono di vendere posti che altrimenti sarebbero vuoti oppure verrebbero dati via con u/g omaggio in caso di overbooking.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Mi interessa l'eventuale upgrade da Y a Y+ ma è possibile farlo in anticipo senza aspettare in aeroporto? Ho chiamato il call center ma dicono che la mia tariffa non lo prevede, in questo caso sono escluso anche dalla possibiltà dell' upgrade a pagamento in aeroporto o se ci sono posti liberi è comunque possibile?
Dove te ne vai di bello Cesare? Scommetto in Giappone!
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Sapete per caso se air france ha una politica simile?
Qualcuno sa rispondermi per caso?
Upgrade premio
Con un upgrade premio, può utilizzare le sue Miglia per godersi il comfort della Business Class sui voli operati da AIR FRANCE*, KLM e dalla maggior parte dei nostri partner SkyTeam. Può inoltre regalare un upgrade premio a chiunque desideri, anche se non viaggiate insieme.
Gli upgrade premio sono soggetti a disponibilità e vengono prenotati per volo. Sono disponibili solo per le classi di prenotazione a tariffa piena. Per richiedere il suo upgrade, contatti il suo Centro Servizi Flying Blue almeno 24 ore** prima della partenza volando con AIR FRANCE, KLM, Delta Air Lines e con i nostri partner Air Europa, Kenya Airways, Aircalin e TAROM. Dovrà effettuare la richiesta almeno 3 giorni prima della partenza qualora voli con altri partner aerei SkyTeam (eccetto Alitalia, Vietnam Airlines, China Eastern, China Airlines e Saudi Arabian Airlines).
* Sui voli AIR FRANCE con cabina La Première, i soci Flying Blue Elite ed Elite Plus possono inoltre utilizzare le proprie Miglia per richiedere un upgrade da Affaires a La Première, con un massimo di un upgrade per volo (non è possibile ottenere un upgrade da Voyageur a La Première). Non valido per Premi Flex.

** Se parte da Amsterdam, può richiedere un upgrade presso l´aeroporto il giorno della partenza per tutti i voli KLM di lungo raggio, i voli Delta Air Lines per Mumbai ed alcuni voli Kenya Airways.
http://www.airfrance.it/X01/it/local/voyageurfrequent/flyingblue/fblue_utiliser.htm
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Upgrade premio
Con un upgrade premio, può utilizzare le sue Miglia per godersi il comfort della Business Class sui voli operati da AIR FRANCE*, KLM e dalla maggior parte dei nostri partner SkyTeam. Può inoltre regalare un upgrade premio a chiunque desideri, anche se non viaggiate insieme.
Gli upgrade premio sono soggetti a disponibilità e vengono prenotati per volo. Sono disponibili solo per le classi di prenotazione a tariffa piena. Per richiedere il suo upgrade, contatti il suo Centro Servizi Flying Blue almeno 24 ore** prima della partenza volando con AIR FRANCE, KLM, Delta Air Lines e con i nostri partner Air Europa, Kenya Airways, Aircalin e TAROM. Dovrà effettuare la richiesta almeno 3 giorni prima della partenza qualora voli con altri partner aerei SkyTeam (eccetto Alitalia, Vietnam Airlines, China Eastern, China Airlines e Saudi Arabian Airlines).
* Sui voli AIR FRANCE con cabina La Première, i soci Flying Blue Elite ed Elite Plus possono inoltre utilizzare le proprie Miglia per richiedere un upgrade da Affaires a La Première, con un massimo di un upgrade per volo (non è possibile ottenere un upgrade da Voyageur a La Première). Non valido per Premi Flex.

** Se parte da Amsterdam, può richiedere un upgrade presso l´aeroporto il giorno della partenza per tutti i voli KLM di lungo raggio, i voli Delta Air Lines per Mumbai ed alcuni voli Kenya Airways.
http://www.airfrance.it/X01/it/local/voyageurfrequent/flyingblue/fblue_utiliser.htm
Grazie per la risposta, ma io intendevo upgrade a pagamento al checkin non con le miglia.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Avrei bisogono di un consiglio. Mia madre mi viene a trovare a Miami in novembre. I prezzi per un Milano-Miami sono 622 in economy e 1066 in premium economy. La differenza di prezzo vale la differenza del servizio (non ho mai provato premium economy)? So che il volo non e' cosi' lungo, ma vorrei farla viaggiare un po' piu' comoda. Conviene forse aspettare e fare l'upgrade in aeroporto se disponibile? O forse fare il biglietto in premium economy e poi provare a fare l'upgrade in business in aeroporto?