Faccio una domanda da profano ai piloti del forum....
Mi capita saltuariamente di volare e ovviamente ogni tanto durante il volo il pilota accende il segnale di allacciare le cinture causa turbolenza.
Ho notato con attenzione che a volte dopo che il segnale viene acceso non c'è alcuna turbolenza e passati 5 o 10 minuti viene spento il segnale. Mi chiedo da profano se il segnale viene acceso anche per altri scopi diciamo..... non proprio legati ad esigenze di sicurezza
Faccio un esempio: la settimana scorsa volando da Bergamo a Riga con FR ad un certo punto c'era un bel casino in corridoio: gente in piedi, gente che andava al bagno, ecc, e gli assistenti di volo facevano parecchia fatica a passare nel corridoio per consegnare cibo, bibite o altro. Il volo era liscio come l'olio. Ad un certo punto si è acceso il segnale delle cinture così tutti sono tornati al loro posto, gli assitenti hanno finito il loro lavoro e come per magia dopo 10 minuti il segnale si è spento... inutile dire che durante i 10 minuti di turbolenza neanche l'ombra
Mi capita saltuariamente di volare e ovviamente ogni tanto durante il volo il pilota accende il segnale di allacciare le cinture causa turbolenza.
Ho notato con attenzione che a volte dopo che il segnale viene acceso non c'è alcuna turbolenza e passati 5 o 10 minuti viene spento il segnale. Mi chiedo da profano se il segnale viene acceso anche per altri scopi diciamo..... non proprio legati ad esigenze di sicurezza
Faccio un esempio: la settimana scorsa volando da Bergamo a Riga con FR ad un certo punto c'era un bel casino in corridoio: gente in piedi, gente che andava al bagno, ecc, e gli assistenti di volo facevano parecchia fatica a passare nel corridoio per consegnare cibo, bibite o altro. Il volo era liscio come l'olio. Ad un certo punto si è acceso il segnale delle cinture così tutti sono tornati al loro posto, gli assitenti hanno finito il loro lavoro e come per magia dopo 10 minuti il segnale si è spento... inutile dire che durante i 10 minuti di turbolenza neanche l'ombra