[Amarcord - Non propriamente un TR] Volare prima dell'internet


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Bellissimo. Paghereimper tornare a quegli anni!
Ho notato che sui biglietti segnavi gi tipi di aereo che, presumo, utilizzavi. Si vede proprio la pasdione, per nondire malattiz, like me!
Pensa che l'ho fatto da quando avevo otto anni. Adesso, con tutto elettronico, ho un Excel Spreadsheet che segna la prima volta che ho volato con un aereo particolare, per esempio il primo volo su A380 e il primo volo su un A380 BA, o 787, o cose del genere.
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Davvero emozionante, mi hai fatto ricordare di quando mio papà viaggiava negli anni 80 ed io al suo rientro osservavo affascinato questi fogli e queste tessere esotiche, oltre a tutti i vari gadget. Grazie.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Davvero emozionante, mi hai fatto ricordare di quando mio papà viaggiava negli anni 80 ed io al suo rientro osservavo affascinato questi fogli e queste tessere esotiche, oltre a tutti i vari gadget. Grazie.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il mio centro di costo num.1 (piu' o meno il tuo equivalente, cioe' con un papa' che viaggiava negli anni 80) ha una collezione di carte d'imbarco piu' ricca della mia. Quando viaggiavo voleva che gli portassi le carte d'imbarco, le 'sue' lui le ha ancora tutte! (Anche se lui e suo fratello buttarono via una parte della mia collezione l'ultima volta che mi hanno aiutato a sgomberare casa :sconfortato: )
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
E pensa che mi hanno buttato via (o non trovo piu') biglietti della BOAC e biglietti della East African Airways pre-indipendenza. (Ero uno dei passeggeri sul primo volo Mombasa-Nairobi tanto ma veramente tanto tempo fa!).

Spettacolare raccolta Lon, da collezione e da museo. :cool:

Ciao
Massimo
Chissa' se esiste un museo che ha queste cose. Mi piacerebbe molto visitarlo!


Fan tas ti co !!!
Bellissimi ricordi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vabbè, Silvano...sei il numero uno!!! :)
Spettacolari!
Questo è diventato ufficialmente il mio 3ad preferito, grazie a te e alle tue esperienze Silvano!
Meraviglioso Silvano!
Grazie! Quando ho trovato il "malloppo" mi e' sembrato troppo inteessante per non condividerlo!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
A questo punto… Pan AM!

Biglietto Pan Am e Carta WorldPass Platinum. A proposito, quello e’ il biglietto di un volo JFK-TYO senza scalo di cui ho parlato nel mio TR Amarcord sulla Pan Am

IMG_2242

Biglietti e carte d’imbarco Pan Am, quella LGA-Washington/DCA era per il Pan Am Shuttle (anche quello nel TR Amarcord)

IMG_2244

Due ‘boarding pass wallet’ Pan Am. Clipper Class era la J

IMG_2243

Cambiamo compagnia aerea storica. Ticket Wallet e boarding pass TWA

IMG_2249

Tre reperti storici, tutti sulla LGA-DCA
Eastern Airways Shuttle - La Eastern Airways era una delle linee aeree 'storiche' che non sopravvisse alla de-regulation. Mi sembra di ricordare che sia stata la prima 'chiusura eccellente'

New York Air – che operava il ‘Bagel Shuttle’ in concorrenza con Eastern e Pan Am
People Express – prima Low Cost. Compro’ la New York Air e fu a sua volta comprata da Continental.
Lo shuttle sarebbe impossibile al giorno d’oggi. Salivi in aereo fino al riempimento dei posti, se rimanevano persone a terra c’era un aereo di riserva. Facevi il biglietto in aereo pagando con carta di credito (mi sembra di ricordare che la People Express accettasse anche contanti). Se consegnavi una valigia (cosa che facevano pochissimi) ti davano una carta d’imbarco di colore diverso che ti garantiva il ‘pre-imbarco’.

IMG_2255

Prima di attraversare l’atlantico e passare dagli Stati Uniti al Regno Unito una piccolo precisazione. I miei centri di costo si sono impadroniti di quasi tutto quello che avevo sul Concorde. :wall: :gun:

Etichette Bagaglio BOAC. La BOAC – British Overseas Airways Corporation era l’antenata ‘lungo raggio’ della British Airways. BA era la sigle della BOAC, anche l’attuale Callsign di BA ‘Speedbird’ e’ quello della BOAC

IMG_2251

Ibrido BEA e British Airways
La BEA – British European Airways era l’antenata ‘Corto Raggio’ della British Airways. Il biglietto BEA piu’ piccolo e’ quello del volo BLQ-TRN-LHR descritto nel TR Amarcord sull’Itavia. Da notare l’etichetta “LON” attaccata al tagliando del bagaglio a mano.

IMG_2253

Altre etichette Bagaglio a Mano BA

IMG_2258

Una volta BA era veramente ‘premium’, quindi quando passavi al livello ‘Gold’ del suo ‘Executive Club’ ti mandava a casa tessera e luggage tag in una cartellina di pelle. Altri tempi

IMG_2254

Defunta, e compianta, British Caledonian. Etichetta bagaglio (attaccata alla valigia e scritta a mano), carta d’imbarco con adesivo che indica il numero di posto e biglietto. LGW-EDI con Bac 1-11

IMG_2256

Continuando la rassegna delle ‘care estinte’ britanniche

British Midland – quando aveva ancora i Viscount
Monarch – charter studenteschi (prima di EasyJet e FR si volava cosi’. Biglietto piu’ una notte in ostello in camerata con 16 letti che nessuno usava ma era una scusa per venderti il biglietto di un volo charter)
Quello blu e’ di un volo Dan-Air. Charter studentesco, molto importante per me perche’ fu il volo in cui incotrai Ruth. Carta d’imbarco Dan Air con posto assegnato prestampato (era un notevole passo avanti!)

IMG_2257

Continua…
Dan Air con i Comet e Monarch me li ricordo per i Charter estivi LondraGatwich-Pescara!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,857
3,734
su e giu' sull'atlantico...
Quanti biglietti a 4 tagliandi ho riempito a mano! E oltre ai 4 cuponi di volo c'erano i 3 per l'amministrazione che andavano uno al BSP, uno al CARRIER e uno AGENCY.
Spingere sulla penna sulla carta copiativa di 7 tagliandi uno sopra all'altro era dura e davvero facevano male le mani quando dovevi farne, che so, una quarantina di seguito per un gruppo! Ricordo che su biglietto vanno tutt'ora riportati un'infinita' di dati: un passeggero normale mette nome e cognome e la carta on line e riceve il biglietto: ma noi scrivevamo a mano anche l'itinerario, la tariffa nell'intera costruzione tariffaria (FCU, poi NUC), cambio ROE, eventuale Tour Code, END BOX, tutti i dati dei voli prenotati (una meraviglia quando chiedevano un OPEN!) e altro ancora.
Il vantaggio, tuttavia, era per alcuni (both pax n agents) quello di usare la penna rossa per "ritoccare" date e voli sui tagliandi: ad esempio, un ROM-NYC-LAX-NYC-ROM a date chiuse (PEX) lo potevi modificare facedo divenatre un 1 un 7, o un 4 un 6 e cosi' via...
In questo modo saltavi min-max stay e cambi data/volo con penale o vietati, una vera pacchia per gli amanti del genere (e ne ho conosciuti!); diversi agenti di viaggio fecero in quegli anni truffe milionarie (parliamo di lire ovviamente), solo alcuni pizzicati, molti altri ingrassando i propri portafogli; con l'avvento degli Etkt la pacchia per loro fini'...

Grazie Silvano per questa condivisione di ricordi!