goafan
Utente Registrato
Veramente lo ha postato jstream alle 18.17... sbadato!Citazione:Messaggio inserito da concorde
comunque nessuno ha pubblicato l'editoriale "partere" a pag 31 del sole di oggi
CIAO
_goa
Veramente lo ha postato jstream alle 18.17... sbadato!Citazione:Messaggio inserito da concorde
comunque nessuno ha pubblicato l'editoriale "partere" a pag 31 del sole di oggi
Ti sei lasciato prendere un po' la mano o son tutte cose contemporaneamente fattibili (e progettate)?Citazione:Messaggio inserito da concorde
sapete cosa farei se fossi gianni letta? chiamerei i sindacati a palazzo chigi e direi "signori la testa di cimoli è vostra. al suo posto arriverà XY a queste condizioni (sottoscritte): il signor XY proseguirà con le deperimetrazione della service. completerà seriamente la base milano e otterrà ancora 000 di risparmi. non solo: stabilirà un sistema di valutazione delle performance interne (naviganti e personale di terra, managment compreso) che andrà a sostituire i passaggi di cariera per anzianità. il signor XY sostituirà il metodo per anzianità col metodo meritocratico. verrà premiato chi supererà assessment, verrà supportato chi avrà le capacità ma le deve ancora affinare e verrà allontanato dall'azienda (licenziato) chi non merita o lazzarona. e ancora... il signor XY stabilirà che (non essendo un finto verginello... e l'italia ne è piena) anche le raccomandazioni verrano regolamentate. su 10 promozioni/assunzioni due saranno di nomina sindacale, due di nomina aziendale (per i leccaculo, che in azienda se intelligentemente monitorati sono preziosi) e 6 esclusivamente per meritocrazia. il signor XY manderà base milano gli stagionali più meritevoli i quali verranno assunti a tempo indeterminato alle condizioni sopra dette chi non accetterà o chi non merita è fuori dall'azienda, non verrà più richiamato salvo un numero di XXX che rientreranno nel bacino degli stagionali che non vedranno assunzione fino al 2010 e salvo superamento positivo delle valutazioni..."
accettate? se si bene. se no palazzo chigi difenderà cimoli e il suo piano.
i soci privati non possono nominare l'ad, marco. è negli accordi di privatizzazione... i soci privati possono nominare solo il presidente con deleghe finanziarie. così hanno voluto loro per il primo giro (primo cda post privatizzazione).Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
@concorde
Non potrei essere meno d' accordo con quello che scrivi.
Letta deve chiamare i sindacati per dire loro che, d' accordo con i soci privati, nominerà il signor XY come Amministratore Delegato e che né lui Letta né alcun altro del Governo li riceverà mai più se non per discutere dell' aiuto alle 5.000 persone con famiglia che inevitabilmente perderanno il posto. E che se la reazione sarà quella del picchettaggio dei voli si interverrà manu militari. E che lo Stato ha venduto a Deutsche Bank il 19-30% delle azioni rimanenti in suo possesso (meglio tutte), tenendosi una golden share (lo so che alla UE non piace, ma qui son certo che farebbero eccezione) per mettere i paletti sullo sviluppo pluriennale di MXP e FCO con il vettore che si papperà AZ.
Con i pannicelli caldi non si va da nessuna parte, non capisco perché tu insista a prospettare soluzioni accettabili forse alla politica, ma assolutamente palliative.
vai tu a capire, a separare i miei sogni dalla realtà! non ci riesco neppure io! eheheheheCitazione:Messaggio inserito da Boeing747
Ti sei lasciato prendere un po' la mano o son tutte cose contemporaneamente fattibili (e progettate)?Citazione:Messaggio inserito da concorde
sapete cosa farei se fossi gianni letta? chiamerei i sindacati a palazzo chigi e direi "signori la testa di cimoli è vostra. al suo posto arriverà XY a queste condizioni (sottoscritte): il signor XY proseguirà con le deperimetrazione della service. completerà seriamente la base milano e otterrà ancora 000 di risparmi. non solo: stabilirà un sistema di valutazione delle performance interne (naviganti e personale di terra, managment compreso) che andrà a sostituire i passaggi di cariera per anzianità. il signor XY sostituirà il metodo per anzianità col metodo meritocratico. verrà premiato chi supererà assessment, verrà supportato chi avrà le capacità ma le deve ancora affinare e verrà allontanato dall'azienda (licenziato) chi non merita o lazzarona. e ancora... il signor XY stabilirà che (non essendo un finto verginello... e l'italia ne è piena) anche le raccomandazioni verrano regolamentate. su 10 promozioni/assunzioni due saranno di nomina sindacale, due di nomina aziendale (per i leccaculo, che in azienda se intelligentemente monitorati sono preziosi) e 6 esclusivamente per meritocrazia. il signor XY manderà base milano gli stagionali più meritevoli i quali verranno assunti a tempo indeterminato alle condizioni sopra dette chi non accetterà o chi non merita è fuori dall'azienda, non verrà più richiamato salvo un numero di XXX che rientreranno nel bacino degli stagionali che non vedranno assunzione fino al 2010 e salvo superamento positivo delle valutazioni..."
accettate? se si bene. se no palazzo chigi difenderà cimoli e il suo piano.
Mi riferisco specialmente alla base Milano, alla valutazione meritocratica per almeno il 60% dei dipendenti e alla possibilità di licenziare qualche lazzarone/incompetente senza scatenare rivoluzioni.
Marco
Speravo in una risposta un pochino meno evasiva [Citazione:Messaggio inserito da concorde
vai tu a capire, a separare i miei sogni dalla realtà! non ci riesco neppure io! ehehehehe
[
]
Accordi fatti male. Lo Stato si deve ritirare, altrimenti i sindacati lo vedranno sempre come interlocutore, al posto dei vertici aziendali. Finché è il Governo a nominare l' AD, i sindacati lo vedranno sempre come un' inutile marionetta senza legittimazione, lo scavalcheranno e faranno sempre casino perché il Governo lo cambi.Citazione:Messaggio inserito da concorde
i soci privati non possono nominare l'ad, marco. è negli accordi di privatizzazione... i soci privati possono nominare solo il presidente con deleghe finanziarie. così hanno voluto loro per il primo giro (primo cda post privatizzazione).