Armi a bordo e come fanno le forze dell'ordine a viaggiare?


langellotti

Utente Registrato
25 Marzo 2009
186
0
Forse la domanda e' stata gia posta, ma mi domando quale sia la procedura da seguire per un appartenente alle forze dell'ordine per viaggiare su un aereomobile (per lavoro) in Italia che voglia portare con se un arma da fuoco
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Forse la domanda e' stata gia posta, ma mi domando quale sia la procedura da seguire per un appartenente alle forze dell'ordine per viaggiare su un aereomobile (per lavoro) in Italia che voglia portare con se un arma da fuoco
MI PARE di ricordare che estitone speciali procedure che cambiano da compagnia a compagnia e che devono essere descritte nel Ground ops manual e conosciute (e recepite) dai vari handling...

di sicuro se c'è un arma a bordo va notificata al Cpt...
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
una volta su un volo alitalia sono saliti un gruppo di carabinieri,ricordo che l'assistente di volo pralando col maresciallo disse:la procedura per le pistole l'avete fatta giusto?
quindi penso che si possano portare ma non so se scariche o smontate
 

billypaul

Utente Registrato
Possono salire a bordo armati solo:
- Carabinieri
- Polizia
- GdF
- Magistrati

Vanno segnalati sia al Comando locale aeroportuale (Polaria), sia al Comandante del volo sui quali vengono imbarcati. Da procedura, in teoria, gli armati dovrebbero dividere il caricatore di fronte al Comandante in cockpit, ma raramente succede.

Questa regola vale in Italia, ma in altri paesi il Cod della Navigazione lo vieta espressamente.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
billy ricordo male o anche i militari (servizio di leva) in certi casi possono??

ricordi lontani e confusi di sciabole a BGY con ragazzi che andavano a Napoli (pozzuoli??)
Non c'è una normativa precisa per la sciabola, ma ti posso garantire(esperienza personale) che le sciabole vengono spesso accettate a discrezione del comandante in cockpit.
 
Non c'è una normativa precisa per la sciabola, ma ti posso garantire(esperienza personale) che le sciabole vengono spesso accettate a discrezione del comandante in cockpit.
Se per questo a volte , vengono presi pure a calci sul sedere daparte del comandante i poliziotti che si "dimenticano" di dire al crew che stanno portando armi a bordo!! (Visto con i miei occhi") :D
 

billypaul

Utente Registrato
Beh ci sono i cadetti di GdF o Carabinieri con lo spadino che devono sempre chiedere autorizzazione al Comandante...di solito vengono accettati sempre, o in alcuni casi il Comandante preferisce tenere "l'arma" con sè in cockpit.

Qualche anno fa c'erano alcune compagnie turche che operavano dei voli per conto di AirOne a corto di aeromobili.
Bene...non avete idea di quanti problemi e quanti passeggeri sono rimasti a terra a causa della legge turca che non ammette in alcun caso il trasporto di armati a bordo
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
se non ricordo male, anche i militari in trasferta ( reggimento, compagnia,ecc.ecc...) portano a bordo il fucile, ma senza munizioni....
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
In Europa ci sono delle compagnie che operano con sceriffi del cielo, la loro presenza è nota alla compagnia, al station manager e all'operativo. Ne conosco diverse ma non so se posso renderlo pubblico, sorry.
scusa la domanda stupida...ma qualora si rendesse necessario l'intervento dello sceriffo del cielo, sarebbe lui il più alto in grado sull'aereo, o il cpt?
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
a bordo di ryanair zero armi. può venire chiunque, o lascia l'arma o rimane a terra. in altre compagnie consegnano l'arma al pilota che la tiene con sè in cabina di pilotaggio fino all'arrivo.