auricchio e raggi x...


beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
scusate, tornando all'argomento cui si parlava tempo fa del formaggio che risulta arancione ai raggi e che creò il panico negli usa...devo tornare in serbia e mi hanno chiesto il formaggio auricchio...mi conviene portarlo come bagaglio a mano così nel caso lo vedono o come bagaglio per check in? non vorrei che poi aprono tutto, il problema è che essendo il formaggio sottovuoto, non può essere aperto....consigli?
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Fossi in te lo metterei in stiva.
Certo, se già avevi in mente di imbarcare una valigia.
Io ho sempre portato parmigiano, vino e olio negli USA, e non hanno mai detto niente...;)
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Sapendo che c'è il rischio di far sbiancare qualcuno che vede una cosa arancione a forma di bomba nel monitor, con conseguente domanda "di chi è questa borsa" e mitra già puntati in faccia, magari lo tirerei fuori dal bagaglio e meglio ancora farei presente che si tratta di innoquo provolone italiano...
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
Sapendo che c'è il rischio di far sbiancare qualcuno che vede una cosa arancione a forma di bomba nel monitor, con conseguente domanda "di chi è questa borsa" e mitra già puntati in faccia, magari lo tirerei fuori dal bagaglio e meglio ancora farei presente che si tratta di innoquo provolone italiano...

e infatti penso che alla fine me ne andrò con il provolone in mano in bella mostra...sperando che non pensino che è una bomba:D:D:pensavo a questa scomodità ma sarà necessario, perchè il problema del check in è che passo a monaco, quindi se al primo aeroporto può essere tutto ok, all'aeroporto di transito non ne sanno nulla, a meno che non attacco l'etichetta "italian cheese" scatenando l'ilarità dei germanici:clown:
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
e infatti penso che alla fine me ne andrò con il provolone in mano in bella mostra...sperando che non pensino che è una bomba:D:D:pensavo a questa scomodità ma sarà necessario, perchè il problema del check in è che passo a monaco, quindi se al primo aeroporto può essere tutto ok, all'aeroporto di transito non ne sanno nulla, a meno che non attacco l'etichetta "italian cheese" scatenando l'ilarità dei germanici:clown:
Vabbe' credo che anche a Monaco sappiano cosa è un formaggio, e che sfortunatamente i rilevatori x-ray degli aeroporti lo segnalano come falso positivo...
Poi il consiglio di portarne in più per lasciare un omaggio gastronomico agli operatori di sicurezza aeroportuale comunque è buono :super:
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
e infatti penso che alla fine me ne andrò con il provolone in mano in bella mostra...sperando che non pensino che è una bomba:D:D:pensavo a questa scomodità ma sarà necessario, perchè il problema del check in è che passo a monaco, quindi se al primo aeroporto può essere tutto ok, all'aeroporto di transito non ne sanno nulla, a meno che non attacco l'etichetta "italian cheese" scatenando l'ilarità dei germanici:clown:
Bravo,portalo in mano e dichiara con fierezza che è Italian Auricchio!!
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
presumo che come sempre si reciti a soggetto sulla base della persona che effettua i controlli.

per esperienza personale, in ogni volo da Milano a Miami/Fort Lauderdale ho sempre portato, sia nel bagaglio registrato che a mano, e sempre regolarmente sottovuoto:
- parmiggiano reggiano (generalmente sempre 2 kg. in 2 sottovuoto da 1 kg. ciascuno),
- provolone auricchio (tagliato a mezzaluna),
- speck (quasi sempre 2 confezioni da +/- 500 gr.),
- 1 salame milano e 1 salame cascina (sempre intero, poi tagliato in 2 e messo sotto vuoto)
ho sempre volato AF (via CDG) e qualche volta DL (via JFK) e senza problema alcuno.

Idem nel volo di trasloco qui a Singapore il giorno di Natale.

E un mio vicino di casa qui a Singapore, direttore commerciale della sede asiatica di una nota azienda alimentare italiana, che ieri sera e' venuto a cena a casa ns, ci ha portato una bella forma di pecorino abruzzese (sotto vuoto e prodotta nell'azienda di famiglia) che si e' portato nel babaglio a mano con SQ da MXP lo scorso week-end.

quindi ... non vedo il problema.
 
Ultima modifica: