Bad news AZ a MXP


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

AZ non si è accordata con SEA per l'installazione a MXP delle nuove macchinette self check-in (SEA chiede cifre troppo alte per la concessione dello spazio), col risultato che le 30 macchinette destinate a Milano sono tutte a LIN a marcire.

Marco
Pittosto che lasciarle li, se non si trova un accordo per MXP che le usassero in altri scali...
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Anche perché considerando quale splendido servizio di check-in SEA offre si può anche permettere di far pagare cifre astronomiche per il servizio automatico!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Non mi stupirei di vedere le macchinette di easyjet per il check-in automatico al T-2, le hanno già installate in altre basi U2.
 
Q

Quirino

Guest
.. nessuno si pone il dubbio che al di là del prezzo, c'era la possibilità di non vederli mai 'sti soldi?
magari più che sul prezzo manca l'accordo sulle modalità di pagamento...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Anche perché considerando quale splendido servizio di check-in SEA offre si può anche permettere di far pagare cifre astronomiche per il servizio automatico!
Potrebbero bypassare il problema macchinette passando direttamente al web check-in che è un servizio ancora migliore.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

.. nessuno si pone il dubbio che al di là del prezzo, c'era la possibilità di non vederli mai 'sti soldi?
magari più che sul prezzo manca l'accordo sulle modalità di pagamento...
Scusa, ti sembra che negli anni passati SEA insieme amolti altri si siano posti questo tipo di problemi? Prova a vedere quanti milioni di € devono riscuotere per i servizi di handling dalle varie Compagnie che operano su MXP e probabilmente noterai che le cifre delle "macchinette" sono semplicemente ridicole.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,780
838
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

.. nessuno si pone il dubbio che al di là del prezzo, c'era la possibilità di non vederli mai 'sti soldi?
magari più che sul prezzo manca l'accordo sulle modalità di pagamento...
Hanno appena ricapitalizzato, figurati.

Mi sembra che sia girata spesso, sul forum, la voce che AZ era una delle poche affidabili sui pagamenti, in base a questo non vedo perché negare un prezzo di favore a chi, di fatto, tiene in piedi baracca e burattini.

A meno che negli slot liberati da un fallimento AZ ci vogliano far volare tanti bei 319 easyJet, e trasformare il T1 in un costoso parco giochi al posto di quello di Ferno...

DaV
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Non capisco perchè Alitalia non pretenda di avere concessione a MXP su AZAirport così almeno si gestisce tutto da sola e gli esuberi di FCO almeno sanno dove mandarli. Almeno minacciasse quelli di SEA in tal senso così. Dove styanno i privati che hanno coperato le azioni? Chi sono? Che stanno facendo adesso?

EWWIWA EASYJET la nuova compagnia di bandiera italiana che opera sul suo nuovo HUB naturalmente MXP soprannominato THE NEW EASYJET ITALIAN HUB
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Sarei curioso di sapere quanto SEA abbia fatto pagare a LH l'installazione delle stesse macchinette.

DaV
Una fortuna fidati, è che loro hanno accettato di pagare.
Perché ne hanno bisogno di un paio dato che non hanno più di un volo in partenza alla volta, pensate ad AZ con le partenze ad ondate quante macchinette servirebbero ...
... ed è tutto lavoro tolto all'handler: SEA !!!
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,780
838
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da airone

Almeno minacciasse quelli di SEA in tal senso così. Dove styanno i privati che hanno coperato le azioni? Chi sono? Che stanno facendo adesso?
Le minacce con SEA non hanno mai funzionato, in parte per la struttura del management, in parte per gli interessi politici che hanno supportato lo scalo: si è parlato per un po' di un'eventuale insediamento di Lufthansa (come se il vettore tedesco volesse mettere in lista anche MXP dopo MUC, VIE e ZRH: forse sfugge che i feeder sono una realtà), poi è stato il turno della rediviva Volare, la compagnia del nord (basta guardare l'accanimento contro cui si è schierato Maroni all'ipotesi Alitalia), alla quale non si sa bene quale mission sarebbe stata affidata (low-cost + ptp intercontinentale? Follia). Vediamo che succede quando Alitalia si stancherà o fallirà, oppure quando si avrà in SEA finalmente qualcuno con un po' di sale in zucca.

DaV
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Mi sembra che sia girata spesso, sul forum, la voce che AZ era una delle poche affidabili sui pagamenti, in base a questo non vedo perché negare un prezzo di favore a chi, di fatto, tiene in piedi baracca e burattini.
premesso che non ho elementi "concreti" per supportare la mia affermazione, il fatto che sul forum sia girata voce che "AZ è affidabile sui pagamenti" potrebbe (condizionale d'obbligo) non corrispondere ad una suprema verità...
aggiungo anche : affidabile rispetto a chi?

C'è certamente qualcosa che non va, ma mi pare di leggere troppe posizioni sempre conto SEA ( che non è l'azienda per cui lavoro) e un pò meno contro la povera Alitalia maltrattata a Milano e osannata a Roma.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,780
838
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Quirino
premesso che non ho elementi "concreti" per supportare la mia affermazione, il fatto che sul forum sia girata voce che "AZ è affidabile sui pagamenti" potrebbe (condizionale d'obbligo) non corrispondere ad una suprema verità...
La fonte è una di quelle solite e affidabili a cui spesso crediamo.

Citazione:aggiungo anche : affidabile rispetto a chi?
Rispetto a chi aveva (e ha tuttora) debiti con i due scali milanesi. Per correttezza evito di riportare le compagnie, ma tra queste ci sono buona parte delle "major" italiane.

Citazione:
C'è certamente qualcosa che non va, ma mi pare di leggere troppe posizioni sempre conto SEA ( che non è l'azienda per cui lavoro) e un pò meno contro la povera Alitalia maltrattata a Milano e osannata a Roma.
Alitalia ha di certo la sua responsabilità oggettiva, ma le ha pure SEA, e soprattutto chi, in SEA, pianifica e gestisce i due aeroporto, e chi, a questi "manager", dà le direttive di fondo, non ultimo l'illuminatissimo sindaco Albertini.

DaV