I-BIMB
Utente Registrato
Anche io sono un fan del bagaglio a mano, sempre e comunque.
Fino a un annetto fa viaggiavo con una valigia morbida ad hoc (MD), ora sono passato ad un fiammantissimo trolley, che è trovo utilissimo.
Ho tra l'altro una paura fottuta che mi perdano il bagaglio; nel 2002 stavo per convincere Claudia, mentre andavamo in Brasile per un matrimonio, a mettere tutto in bagaglio a mano, ma non ne volle sapere. Da quando le hanno rischiato di perdere il trolley sulla 604 anche lei ha cambiato idea.
Cmq è anche una questione di imprinting.
Nel 1988, quando avevo 8 anni, partimmo io, mia mamma e mio fratello (10 anni) per un lungo giretto di circa 3 settimane, MXP-JFK-GIG; GRU-GIG-MIA-MCO-MIA-JFK-MXP;
Ebbene, avevamo solo bagaglio a mano! E questo ci salvò, perchè il nostro pan am per jfk partì con 10 ore di ritardo, mentre noi cambiammo agevolmente ripiegando su un TWA che ci permise di prendere la coincidenza giusta per Rio.
Buona Giornata
D.
Fino a un annetto fa viaggiavo con una valigia morbida ad hoc (MD), ora sono passato ad un fiammantissimo trolley, che è trovo utilissimo.
Ho tra l'altro una paura fottuta che mi perdano il bagaglio; nel 2002 stavo per convincere Claudia, mentre andavamo in Brasile per un matrimonio, a mettere tutto in bagaglio a mano, ma non ne volle sapere. Da quando le hanno rischiato di perdere il trolley sulla 604 anche lei ha cambiato idea.
Cmq è anche una questione di imprinting.
Nel 1988, quando avevo 8 anni, partimmo io, mia mamma e mio fratello (10 anni) per un lungo giretto di circa 3 settimane, MXP-JFK-GIG; GRU-GIG-MIA-MCO-MIA-JFK-MXP;
Ebbene, avevamo solo bagaglio a mano! E questo ci salvò, perchè il nostro pan am per jfk partì con 10 ore di ritardo, mentre noi cambiammo agevolmente ripiegando su un TWA che ci permise di prendere la coincidenza giusta per Rio.
Buona Giornata
D.