Blu Express aggiunge frequenza della domenica sulla Genova-Roma Fiumicino


LIMJ

Utente Registrato
date tempo a BV, luglio non è il mese ideale per valutare il p2p sulla genova-fiumicino. Un po' penalizzante in questa fase iniziale per BV può anche essere l'orario delle 8.45. Da un lato copre una fascia oraria più comoda, dall'altro non ti permette di essere a Roma centro prima di una certa ora. Ci sono sicuramente dei pax che preferiscono i due primi voli AZ a BV anche per questo motivo.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
come scriveva il buon limj luglio non è affatto il mese migliore per valutare il p2p su roma.
Ce n'è parecchio di traffico p2p ma ci vuole tempo, soprattutto per la clientela di abituarsi. Dopo secoli e secoli di monopolio az-ap non sarà facile passare a bv. Intanto perchè parecchi pax che fanno p2p secco hanno biglietti aziendali, acquistati dalle loro ditte tramite accordi già stipulati da anno con az, ci sono dietro accordi, abitudini, etc etc etc
e da non sottovalutare che comunque la possibilità di accedre alle sale vip per tutti questi viaggiatori, che sono quasi tutti ulisse o freccia alata, sembra essere elemento essenziale del viaggio. Francamente non ne capisco il motivo visto che la sala vip a Goa meglio evitarla nei momenti di intenso traffico, e la maggior parte dei pax dice che a Fiumicino la sala ulisse assomiglia alla sala d'attesa di una stazione di periferia di Mumbay.
E come già detto c'è anche il discorso appunto della fidelizzazione, tutto sommato se viaggio per lavoro ogni giorno da genova a roma con biglietto aziendale, beh, mi fa anche comodo accumulare miglia da spendere poi per i cavoli miei, e purtroppo questo bv non lo offre.
Comunque sono stra-felice per bv, con loro si lavora ultra bene dal punto di vista pratico. Mi lasciano un pò perplesso due frequenze al giorno però.... boh, speriamo riescano a riempirle.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Blu Panorama taglia il Genova-Roma

"Ad agosto non ci sono passeggeri". Ma la compagnia promette: "Ma a settembre i voli torneranno"
di Giuseppe Filetto
Il blu-Express va in ferie. I quattro voli giornalieri (per Roma di andata e ritorno), inaugurati soltanto l'8 giugno scorso, saranno sospesi dal 27 luglio fino al 4 settembre prossimi. Nulla di misterioso, secondo la compagnia low cost: "Fa parte della programmazione decisa al momento di lanciare l´iniziativa - spiega l´ufficio stampa della Blu-Panorama Airlines - quando siamo partiti sulla tratta Genova-Roma, sapevamo che avevamo impegnati gli aerei su rotte turistiche e charter".

Non dovrebbe essere così dal prossimo anno. Sta di fatto, però, che gli utenti a caccia di un posto da 24.99 euro (tariffa promozionale) sugli aerei in servizio per la Capitale, per quel periodo trovano il sito Internet vuoto sui due Roma-Genova delle 7.20 del mattino e delle 18.50, stessa cosa per i collegamenti delle 8.45 e delle 20.15.
Gli addetti stampa di Blu-Panorama spiegano che i Boeing 737, normalmente impegnati sul "Cristoforo Colombo", dalla fine della prossima settimana saranno utilizzati su rotte turistiche, come Palma di Majorca, Ibiza, Myconos e Olbia. Su aeroporti che nel periodo estivo vedono intensificare la presenza di passeggeri. Era già successo quando sono stati inaugurati i voli su Malpensa e su Torino.

D´altra parte lo stesso direttore del "Cristoforo Colombo", sostiene che «Genova e la Liguria non sono mete turistiche da aereo». «La tipicità del nostro territorio si presta ad un turismo che riempie gli alberghi con soggiornanti piemontesi e lombardi, che arrivano in auto - sottolinea Paolo Sirigu - se ci fosse un turismo da volo, le scelte sarebbero diverse». Sempre il direttore dell´aeroporto genovese ribadisce che Blu-Panorama opera su un´utenza businnes.
Ciò nonostante, la sospensione estiva dei voli low-cost, se inquadrata nel contesto in cui si muove la compagnia da quando ha esordito a Genova, potrebbe far temere il peggio. A parte l´imprevisto ritardo nella giornata inaugurale, dovuta ad una ispezione dell´Ente Nazionale per l´Aviazione Civile, la stessa Società Aeroporto confessa che due dei quattro voli (il Roma-Genova delle 7.20 e il Genova-Roma delle 20.15) nel primo mese di attività sono rimasti al di sotto dell´occupazione media dei posti.


Ragionando su questi numeri, la compagnia nei prossimi mesi potrebbe perdere interesse sui collegamenti con la Capitale. «Non c´è alcun rischio - assicurano sia la Blu-Panorama, sia la Società Aeroporto - in autunno tutto tornerà come prima». «Tanto che la riduzione dei voli durante in estate interessa anche altre compagnie», aggiunge Sirigu. Dal 29 luglio al 31 agosto Alitalia-Air One cancellerà il Napoli-Genova delle 6.50, conseguentemente il ritorno delle 8.45, ma anche il Roma-Genova delle 21, quindi anche il Genova-Roma delle 8.45 del giorno dopo. Tutti voli collocati in fasce orarie sulle quali Blu-Panorama dice di essersi inserita perché concorrenziali.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
D´altra parte lo stesso direttore del "Cristoforo Colombo", sostiene che «Genova e la Liguria non sono mete turistiche da aereo». «La tipicità del nostro territorio si presta ad un turismo che riempie gli alberghi con soggiornanti piemontesi e lombardi, che arrivano in auto - sottolinea Paolo Sirigu - se ci fosse un turismo da volo, le scelte sarebbero diverse».
Vorrei leggere questo concetto non estrapolato dal contesto per intenderne il significato.
Secondo me Sirigu si riferiva al flusso turistico dall'Italia, nell'ottica del collegamento con Roma - discorso sacrosanto - e non come traspare dalle frasi riportate al flusso turistico in generale verso la Liguria (anche perchè detto dal direttore dell'aeroporto non avrebbe molto senso).
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
D´altra parte lo stesso direttore del "Cristoforo Colombo", sostiene che «Genova e la Liguria non sono mete turistiche da aereo». «La tipicità del nostro territorio si presta ad un turismo che riempie gli alberghi con soggiornanti piemontesi e lombardi, che arrivano in auto - sottolinea Paolo Sirigu - se ci fosse un turismo da volo, le scelte sarebbero diverse». Sempre il direttore dell´aeroporto genovese ribadisce che Blu-Panorama opera su un´utenza businnes.
.
A me questa parte non piace ! Dipendere dai piemontesi e lombardi per il turismo non mi sembra una bella cosa ! Dovremmo attirare più turisti esteri ! :(