Blu Express ha chiuso la rotta Genova-Roma


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Non mi pare se ne fosse già parlato: BV ha chiuso la tratta Genova-Roma, che se ben ricordo era operata ultimamente con 4-5 frequenze settimanali. Il volo infatti non riprenderà da Settembre, dopo la classica chiusura estiva.

Su Torino e Palermo sempre meno frequenze, ormai il comparto di linea BV è ridotto all'osso. La rotta principale rimane la Roma-Catania con 5 frequenze giornaliere, che certamente beneficeranno della debacle di Windjet (almeno finchè BV resta in piedi).
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Sono molto sorpreso che un secondo player non resista sulla Genova-Roma. Prima ha chiuso Ryanair e ora Blu-Express. Inoltre, a differenza della Milano-Roma, e' molto minore la concorrenze di ferrovie e autostrade: ci vogliono dalle 4 ore e 20 alle 5 ore con un Frecciabianca, e per avere tutta autostrada fino a Roma bisogna andare via Firenze (oltre 500 Km).
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Non mi pare se ne fosse già parlato: BV ha chiuso la tratta Genova-Roma, che se ben ricordo era operata ultimamente con 4-5 frequenze settimanali. Il volo infatti non riprenderà da Settembre, dopo la classica chiusura estiva.

Su Torino e Palermo sempre meno frequenze, ormai il comparto di linea BV è ridotto all'osso. La rotta principale rimane la Roma-Catania con 5 frequenze giornaliere, che certamente beneficeranno della debacle di Windjet (almeno finchè BV resta in piedi).
Si vorranno rafforzare sulla Sicilia.....in prospettiva....
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Probabilmente mi sono perso la chiusura della CIA-GOA di RYR...... non ricordo quando è successo.... i voli non riempivano o c'erano altre motivazioni?
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Sono molto sorpreso che un secondo player non resista sulla Genova-Roma. Prima ha chiuso Ryanair e ora Blu-Express. Inoltre, a differenza della Milano-Roma, e' molto minore la concorrenze di ferrovie e autostrade: ci vogliono dalle 4 ore e 20 alle 5 ore con un Frecciabianca, e per avere tutta autostrada fino a Roma bisogna andare via Firenze (oltre 500 Km).
Non c'e' posto per altro vettore sulla Genova-Fiumicino. Ormai e' ovvio ed evidente...... ci hanno provato tutti!!!!! e tutti hanno fallito.

Tiz
 

goafan

Utente Registrato
Alitalia opera sulla rotta in modo esemplare sulla rotte: tariffe abbastanza competitive, numerose frequenze nell'arco della giornata e un buon serivizo.
Quando la rotta era operata in competizione tra Alitalia e AirOne i voli erano fino a 9 al giorno, ora sono 8... Alitalia si è quindi presa quasi tutto il possibile mercato lasciando ben poco spazio alla concorrenza.

CIAO
_goa
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Alitalia opera sulla rotta in modo esemplare sulla rotte: tariffe abbastanza competitive, numerose frequenze nell'arco della giornata e un buon serivizo.
Quando la rotta era operata in competizione tra Alitalia e AirOne i voli erano fino a 9 al giorno, ora sono 8... Alitalia si è quindi presa quasi tutto il possibile mercato lasciando ben poco spazio alla concorrenza.

CIAO
_goa
Quoto, non c'è spazio per la concorrenza perchè AZ da un buon servizio, tutto qui.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io dico che per la concorrenza c'è sempre spazio, poi se la concorrenza preferisce altre rotte più redditizie, è un altro discorso
Infatti enrico voleva semplicemente dire che evidentemente per un concorrente è difficile competere con AZ che offre moltissime frequenze e a quanto sento anche un prezzo competitivo.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Alitalia opera sulla rotta in modo esemplare sulla rotte: tariffe abbastanza competitive, numerose frequenze nell'arco della giornata e un buon serivizo.
Quando la rotta era operata in competizione tra Alitalia e AirOne i voli erano fino a 9 al giorno, ora sono 8... Alitalia si è quindi presa quasi tutto il possibile mercato lasciando ben poco spazio alla concorrenza.

CIAO
_goa
Il prezzo ed il servizio è stato competitivo finora, visto che AZ aveva interesse a far fuori la concorrenza, da domani che tornerà il monopolio sarà ancora così? Ricordo i tuoi post prima che BV sbarcasse a GOA, e la situazione descritta era quella di capacità insufficiente e prezzi poco accessibili.
 

mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
Il prezzo ed il servizio è stato competitivo finora, visto che AZ aveva interesse a far fuori la concorrenza, da domani che tornerà il monopolio sarà ancora così? Ricordo i tuoi post prima che BV sbarcasse a GOA, e la situazione descritta era quella di capacità insufficiente e prezzi poco accessibili.
Non riesco a spiegarmi (veramente, non sto ironizzando) come possa influire considerevolmente sui prezzi AZ (che ha 7-8 daily GOA-FCO) il venire meno del 5x week di BV, che non costituiva nemmeno il 10% dei collegamenti. Inoltre, a parte il venerdì pomeriggio da FCO e la domenica sera da GOA, gli orari non erano proprio appetibili essendo a metà mattinata o a metà pomeriggio.
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
Sono molto sorpreso che un secondo player non resista sulla Genova-Roma. Prima ha chiuso Ryanair e ora Blu-Express. Inoltre, a differenza della Milano-Roma, e' molto minore la concorrenze di ferrovie e autostrade: ci vogliono dalle 4 ore e 20 alle 5 ore con un Frecciabianca, e per avere tutta autostrada fino a Roma bisogna andare via Firenze (oltre 500 Km).
In realtà il Frecciabianca più veloce da Brignole a Termini ci mette 4h02m (4h11m da Principe).
La concorrenza del treno credo sia molto molto forte, anche perché la comodità di avere due stazioni entrambe centrali a Genova è un plus notevole e le tariffe ferroviarie prenotando per tempo sono molto basse.
Tra una cosa e l'altra il treno è in molti casi altrettanto veloce dell'aereo, in particolare dai quartieri orientali di Genova.