Brussels Airlines apre LIN-BRU


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,935
551
.
Chi di cs farlocco e accaparramento degli slot ferisce, di cs farlocco e accaparramento degli slot perisce.

Io non sono sicuro di niente.

Neanche che queste mosse (anche se e' una goccia nelmare) non finiscano per aumentare la probabilita' che prima o poi si faccia qualcosa, ma da basi di trattativa diverse.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Sbaglio o fino a qualche anno fa SN volava gia' su LIN? Ricordo ben che ha operato anche su BGY.

Inoltre, ora che SN e' entrata in SA continuera' lo stesso a mantenere accordi commerciali con AZ come faceva prima?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ma quindi ci sono cancellazioni da MXP per BRU?
E soprattutto dove l'hanno trovato lo slot?
Ci sono cancellazioni nel senso che qualche tempo fa LH ha cancellato il proprio volo su BRU mettendo il c/s sui voli SN. Non risultano (per fortuna) al momento cancellazioni di SN sulla MXP-BRU che rimane 5 daily in settimana.

Credo lo usasse Alitalia. Uno di sicuro su Bari l'altro boh.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Beh niente da dire non si può certo vituperare questa compagnia perché vuole fare soldi e i soldi si fanno a Linate. Forse non ci sarà un fattore 300% fra i due scali ma certo si guadagna molto di più a LIN. E a parte le alleanze alla fine il gioco è quello di fare soldi e l’abbandono invernale di US dimostra il fatto che da MXP in questo periodo c’è poco da cavare.
Sulla questione che Linate si stia svuotando faccio notare che un 3% di contrazione della crisi ci può stare ma il resto è imputabile alla milano roma. Già il fatto che AZ sia una compagnia per ora più solida ha ridotto le perdite sullo scalo cittadino. Quindi il trend di Linate è a salire mentre quello di MXP è a scendere. Tra l’altro appena AZ capirà come riutilizzare gli slot inutili sulla Milano-Roma saranno ulteriori dolori. A questo poi dobbiamo aggiungere la commissione per la liberalizzazione degli slot su Linate che potrebbe azzerare MXP in poco tempo.
Alitalia ha dovuto toccare il fondo per poi tentare, ora, una risalita. Io spero che la stessa cosa possa capitare a SEA e al comune. Ormai non passa giorno che non si citi sui giornali cittadini l’effetto MXP, prima o poi qualcuno capirà.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Da ansa:

(ANSA) - BRUXELLES, 24 AGO - Dal 25 ottobre la compagnia Brussels airlines offrira' 12 nuovi voli settimanali tra la capitale belga e l'aeroporto di Milano Linate. I nuovi collegamenti si aggiungono ai trenta voli gia' operativi sull'hub di Malpensa e portano a 42 i decolli da e per Milano della compagnia belga.Tra le altre destinazioni italiane coperte dalla Brussels airlines ci sono Roma, Torino, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Venezia e Bologna.



E per la questione MXP in generale dal corriere:

I turisti hanno abbandonato Milano
In agosto registrata una flessione del 40 per cento. «Colpa anche di crisi e Malpensa»

Ciao, Milano. I turisti non si sono fatti vedere negli alber­ghi: «Abbiamo un calo delle pre­senze del 35-40 per cento rispet­to allo scorso anno». Non si so­no seduti ai tavoli dei ristoran­ti: «È un agosto sotto tono, de­ludente, Milano conferma di non avere un’offerta turistica strutturata». E i negozi, le grif­fe, le boutique del centro, le ve­trine della moda di lusso, il sa­lotto dello shopping? «Siamo sotto del 30 per cento». I centri studi di Federalberghi, Epam e Unione del commercio stanno elaborando in questi giorni il bi­lancio d’agosto. Le prime stime sono da profondo rosso. Pesa­no, sui conti dell’estate, «le as­senze di turisti americani, giap­ponesi e russi». C’è la crisi, cer­to. Ma soprattutto «non c’è più l’hub di Malpensa: il ridimen­sionamento dell’aeroporto ha cancellato la centralità di Mila­no sulle rotte internazionali». Il risultato: «Una città d’arte peri­ferica, poco valorizzata». Snob­bata dai turisti. Pacchetto tutto incluso, sog­giorno più biglietti per i musei. Oppure: stanza più concerti e visite guidate.

Gli hotel ci han­no provato, «allargando l’offer­ta e tagliando i prezzi». Ma non sono stati premiati: poche pre­notazioni, camere deserte. «Chi l’anno scorso si fermava alme­no due giorni, quest’anno s’è fermato una notte sola», raccon­ta Remo Eder, presidente lom­bardo di Federalberghi: «E poi abbiamo sofferto l’effetto Mal­pensa. Molti meno stranieri». Doveva essere l’estate della Mi­lano viva d’agosto e lo è stata a metà. Sono rimasti aperti i ne­gozi «ma sono mancati i clien­ti», osserva il presidente degli esercenti Epam-Unione del commercio, Lino Stoppani: «Bi­sogna una volta per tutte mette­re in rete il sistema della cultu­ra e fare promozione. Milano non riesce ad essere attrattiva». Duomo e Castello, le mostre a Palazzo Reale, tutto esaurito al Cenacolo e visitatori in cresci­ta a Brera. Milano, per chi la sce­glie, si ferma qui.

Nei caffè del­la Galleria si vedono facce tira­te, deluse. Rossana Galli è presi­dente dell’associazione il Salot­to: «Abbiamo registrato un di­mezzamento degl’incassi rispet­to all’agosto 2008». Circola una tesi: gli stranieri avrebbero pre­ferito la costa Adriatica, Veneto ed Emilia. «Succede perché Mi­lano non riesce a pubblicizzare i suoi punti forti», sostiene Giorgio Montingelli, delegato al territorio dell’Unione del commercio: «Bisogna organiz­zarsi meglio. Non c’è coordina­mento tra Comune, associazio­ni, esercenti». Ultimo esempio. A settembre si accavallano il fe­stival musicale MiTo, il Macef in Fiera e la moda donna: «Non sono stati neppure messi in re­lazione — dice Montingelli — Ogni volta è così. Poi ci lamen­tiamo che perdiamo turisti».
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Beh niente da dire non si può certo vituperare questa compagnia perché vuole fare soldi e i soldi si fanno a Linate. Forse non ci sarà un fattore 300% fra i due scali ma certo si guadagna molto di più a LIN. E a parte le alleanze alla fine il gioco è quello di fare soldi e l’abbandono invernale di US dimostra il fatto che da MXP in questo periodo c’è poco da cavare.
Sulla questione che Linate si stia svuotando faccio notare che un 3% di contrazione della crisi ci può stare ma il resto è imputabile alla milano roma. Già il fatto che AZ sia una compagnia per ora più solida ha ridotto le perdite sullo scalo cittadino. Quindi il trend di Linate è a salire mentre quello di MXP è a scendere. Tra l’altro appena AZ capirà come riutilizzare gli slot inutili sulla Milano-Roma saranno ulteriori dolori. A questo poi dobbiamo aggiungere la commissione per la liberalizzazione degli slot su Linate che potrebbe azzerare MXP in poco tempo.
Alitalia ha dovuto toccare il fondo per poi tentare, ora, una risalita. Io spero che la stessa cosa possa capitare a SEA e al comune. Ormai non passa giorno che non si citi sui giornali cittadini l’effetto MXP, prima o poi qualcuno capirà.
Kernel non trovi che quello che tu stai dicendo porta a logiche conseguenze che del resto, quasi tutti approvano qui, all'interno di questa comunità di aviazionefili?
Comunque complimenti a chi continua a supportare e a permettere di aumentare voli in questo aeroporto senza futuro, senza possibilità di espansione senza sviluppo, beh tipico Milanese.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Da ansa:

(ANSA) - BRUXELLES, 24 AGO - Dal 25 ottobre la compagnia Brussels airlines offrira' 12 nuovi voli settimanali tra la capitale belga e l'aeroporto di Milano Linate. I nuovi collegamenti si aggiungono ai trenta voli gia' operativi sull'hub di Malpensa e portano a 42 i decolli da e per Milano della compagnia belga.Tra le altre destinazioni italiane coperte dalla Brussels airlines ci sono Roma, Torino, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Venezia e Bologna. [...]
Mah... l'azienda per cui lavoro io è contenta del fatturato di agosto, ci aspettavamo una catastrofe... invece... di catastrofico solo i giornalisti
 
Ultima modifica da un moderatore:

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
strano, dopo le strombazzate iniziali, anche LH-SN converge nel valorizzare LIN a discapito di MXP..

strano, ora i crucchi son tornati ad essere crucchi..
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Mah... l'azienda per cui lavoro io è contenta del fatturato di agosto, ci aspettavamo una catastrofe... invece... di catastrofico solo i giornalisti
ma almeno hai letto ?
chi parla di catastrofe sono i vari intervistati come Giorgio Montingelli (delegato al territorio dell’Unione del commercio) non i giornalisti
a dir la verità in italia i commercianti si son sempre lamentati quello si

e cmq poco cambia
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
ma almeno hai letto ?
chi parla di catastrofe sono i vari intervistati come Giorgio Montingelli (delegato al territorio dell’Unione del commercio) non i giornalisti
a dir la verità in italia i commercianti si son sempre lamentati quello si

e cmq poco cambia
Bisogna vedere come i giornalisti hanno interpretato le parole di codesti figuri.
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
Cmq complimenti a chi continua a supportare e a permettere di aumentare voli in questo aeroporto senza futuro, senza possibilità di espansione senza sviluppo, beh tipico Milanese.
Complimenti davvero a chi ha capito quali sono le realtá ed i veri "asset" di Milano e cerca di sviluppare in modo pragmatico laddove lo sviluppo è possibile e merita e non si fa conidzionare o abbagliare né dai sogni irrealizzabili né dalle cattedrali desertiche. Grazie, LH/SN.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Complimenti davvero a chi ha capito quali sono le realtá ed i veri "asset" di Milano e cerca di sviluppare in modo pragmatico laddove lo sviluppo è possibile e merita e non si fa conidzionare o abbagliare né dai sogni irrealizzabili né dalle cattedrali desertiche. Grazie, LH/SN.
Quindi LH, una delle compagnie aeree più grandi del mondo, si sarebbe fatta "abbagliare" da sogni irrealizzabili? e chi è che l'ha abbagliata? Bonomi e Formigoni che drogano Mayrhuber e gli fanno venire strane visioni? e qual è la cattedrale desertica? Dai, ridiamo un po'.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Quindi LH, una delle compagnie aeree più grandi del mondo, si sarebbe fatta "abbagliare" da sogni irrealizzabili? e chi è che l'ha abbagliata? Bonomi e Formigoni che drogano Mayrhuber e gli fanno venire strane visioni? e qual è la cattedrale desertica? Dai, ridiamo un po'.
Non è che si sono fatti abbagliare, siamo tutti d'accordo che MXP con i giusti aggiustamenti e con una razionalizzazione del sistema aeroportuale lombardo abbia un buon futuro.
Il problema è che in LH non hanno l'anello al naso nè ordini politici e mentre stanno alla finestra lavorano per fare soldi con LIN.
Se ci sarà una svolta sono già pronti per rientrare, lo stesso motivo per cui AZ mantiene quelle quattro rotte in croce da MXP, sai mai che ci sia una svolta hanno già un presidio.
 
Q

Quirino

Guest
qui i contributi e i giudizi si danno su singole esperienze per cui io do il mio: io a BRU volerò sempre e solo da Malpensa e mai da Linate.
Alle brutte sarà Easyjet.