Cambiare vita, diventare pilota...


pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
Salve, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, in caso vi pregherei di spostare il topic.

Ho 26 anni e da quando ho memoria ho sempre avuto una grande attrazione per il mondo del volo, ma forse non ho mai ritenuto fattibile l'idea di diventare un pilota, vuoi per il grande investimento necessario, vuoi per la mancanza di qualsiasi contatto nell'ambiente che potesse fornirmi informazioni attendibili, pertanto quando ero uno sbarbatello e ho dovuto decidere del mio futuro, ho intrapreso altre strade.
Fatto sta che ultimamente alcuni eventi mi hanno fatto capire che la vita è breve ed è meglio passarla facendo qualcosa che si ama veramente se se ne ha la possibilità. Pertanto ho deciso di prendere seriamente in considerazione quest'idea e iniziare ad informarmi bene al riguardo.

Per prima cosa vorrei quindi chiedervi una stima verosimile del tempo necessario per passare da 0 ore di volo al full ATPL, perché anche se può sembrare sciocco, a quasi 27 anni la prima cosa che mi chiedo è se non sia troppo tardi per intraprendere questa carriera dal nulla.

So che l'iter prevede le tappe PPL, CPL/IR, frozen ATPL, full ATPL (o eventualmente ATPL integrato) e infine Type Rating.
Potreste fornirmi una stima approssimativa del costo economico di ciascuno step? Ho trovato informazioni molto variabili e poco chiare; ad esempio ho visto che il full ATPL in Australia si può raggiungere con circa 60/70000 euro, ma non ho capito se questa stima riguarda il percorso completo a partire dal PPL (o l'ATPL integrato) oppure si intende avendo già il CPL.

Un'altra domanda riguarda il tipo di lavoro che si può trovare con il CPL; ovvero che tipo di lavoro si può trovare? Solo come ICUS o anche come PIC? Le ore di volo vengono conteggiate completamente per raggiungere il monte ore ATPL? É verosimile pensare di finanziare l'ATPL con i ricavi di voli commerciali?

Mi hanno detto che il monte di 1500 ore da raggiungere per il full ATPL non tiene conto degli apparecchi usati per raggiungerlo. Se questo è vero, una volta raggiunto il fantomatico full ATPL, quali abilitazioni si possiedono? Una sorta di range standard di velivoli oppure solamente quelli che effettivamente si sono utilizzati? E di conseguenza un Type rating è sempre obbligatorio?

Ringrazio in anticipo chi volesse rispondere a queste mie domande e a quelle che eventualmente verranno.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Ti rispondi MOLTO brevemente, perchè vedo che hai molta confusione...

Troppo vecchio? NO
PPL circa 10k€
CPL/IR (include il PPL) 25k€ ma c'è un minimo di ore per conseguire il CPL (che non ricordo), e l'hour building va aggiunto al prezzo
fATPL si fa contestualmente al CPL, solo si aggiunge la parte teorica (circa 30/35k€ il tutto+l'hour building)

Avendo il fATPL, quano fai 1500h totali (e non ricordo quante di PIC, ma normalmente quelle fatte nell'hour building bastano) fai un esame pratico e hai un ATPL (full come lo chiami tu)

L'ATPL Integrato, ti porta fino al fATPL (quindi include il CPL/IR) ma tutto di un colpo, a prezzi simili, ma con meno ore (termini con circa 180/200ore)

Un type rating dipende dalla macchina, si parla di 15000 per macchine più obsolete, fino a 30mila per macchine più moderne (A320 B737)

Con un CPL puoi fare qualsiasi lavoro volando ed essendo pagato per quel lavoro (traino striscioni, TPP, ferry, voli di linea)

Ci sono Class Ratings e type ratings
I primi (SEP single engine piston, MEP Multi engine piston etc) ti abilitano ad una classe di velivoli (tutti i velivoli monomotori a pistoni, tutti i monomotori turboprop, tutti i plurimotori a pistoni, etc)
Quando per un aereo è richiesto un Type Rating (normalmente aerei più grandi, non ricordo chi/come viene definita la classificazione) farai un corso e un'abilitazione solo per quell'aereo (A320, B737, ATR... etc)

Credo di aver chiarito i dubbi più grandi, adesso puoi ricominciare a Googleare :D
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Ciao pistacchio, benvenuto.
So che quella che ti sto per dare è una risposta odiosa, ma tanté: si tratta di un argomento che su questo forum è stato trattato veramente moltissime volte e quindi ti suggerisco di provare a usare la funzione di ricerca dello stesso.
Se ti resteranno dubbi sarò felice di aiutarti.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Benvenuto anche da parte mia, e come dice Italo faresti bene a spendere un po' di tempo tra i vecchi thread. Ce ne sono alcuni di interessanti.

E in bocca al lupo!
 

pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
Ti rispondi MOLTO brevemente, perchè vedo che hai molta confusione...

CPL/IR (include il PPL) 25k€ ma c'è un minimo di ore per conseguire il CPL (che non ricordo), e l'hour building va aggiunto al prezzo
fATPL si fa contestualmente al CPL, solo si aggiunge la parte teorica (circa 30/35k€ il tutto+l'hour building)
Significa che per il CPL sono 25k solo per la parte teorica, senza contare le ore di volo (noleggio+istrutture)?

Ad ogni modo grazie per la risposta che per quanto breve, come dici tu, ha chiarito i dubbi principali :)
 
Ultima modifica da un moderatore:

pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
Grazie per il Benvenuto e per la fortuna!
Chiedo scusa per aver aperto un thread già discusso, seguirò il vostro suggerimento ora che lo so :)
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
140
7
....oltre le licenze comincia a cercare lo sponsor altrimenti non lavori....
In bocca al lupo...
 

pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
usaf cosa intendi con sponsor? qualcuno che ti finanzi la formazione con la prospettiva di assumerti o intendi qualcos'altro?

Crepi il lupo!
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
140
7
... Intendevo qualche amicizia, maniglia, spuntarla, perché altrimenti come in tutti i lavori al giorno d'oggi è molto difficile almeno nel bel Paese. Invece perché non prendi in considerazione scuole volo oltre maniche che fatto i brevetti ti inseriscono in processi selettivi con Compagnie Aeree?
 

pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
Ah ok grazie per il chiarimento usaf!:) In effetti la mia intenzione sarebbe di evitare come la peste l'Italia perché conosco come funziona nel campo di cui mi sono occupato finora e non mi aspetto di meglio in altri campi da questo punto di vista; ad ogni modo pensavo piuttosto alla scuola di volo della Adria airways a Lubiana, dato che parlo già lo Sloveno, sarebbe molto vicino a casa ed i prezzi sono molto validi a quanto pare.
Ho un amico che ha fatto la scuola di volo in Slovenia, ma non so se esattamente quella, e sto aspettando un feedback da lui; tu o qualcun'altro ne sapete qualcosa? Intendo come qualità della FTO
 

Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Beh finalmente conosco qualcuno con il mio stesso problema :D

Benvenuto sul forum! Hai un messaggio privato...
 

pistacchio0288

Utente Registrato
26 Agosto 2014
6
0
@Janrus ho provato a risponderti più volte in pvt, ma mi dice che hai l'inbox piena e che finché non liberi un po' di spazio non puoi ricevere messaggi.